Canederli trentini

Istruzioni per cucinare
- 1
Prendere il pane, io di solito ne faccio 10 panini raffermi perché poi congelo i canederli, metto il pane in una grande ciotola, poi bagno con il latte e mescolo, il pane deve bagnarsi un poco ma non esageratamente, poi metto tutti gli altri ingredienti, ogni due panini metto un uovo, quindi per 10 panini vanno 5 uova, una bella scodella di parmigiano grattugiato, le lucaniche, anche queste vale il discorso uova, quindi 5 lucaniche, noce moscata a piacere e infine prezzemolo tritato
- 2
Con le mani mischiare tutti questi ingredienti, molto bene mi raccomando, per distribuire bene il tutto in ogni canederlo, l'impasto deve risultare abb. solido. Formare delle palle grosse come quelle da tennis circa, e passarle nel pane grattugiato, i canederli sono pronti, io li faccio in brodo e devono cuocere circa 30 minuti, a piacere si possono mangiare anche asciutti con il sugo, come una pasta, basta cuocerli in acqua e scolarli, formaggio e sugo a piacere. È un piatto unico.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Canederli allo speck Canederli allo speck
Dopo aver seguito la ricetta della scuola di #cookpad ecco i miei canederli 😋😋Li ho fatti con #bimby e li ho conditi con una fonduta di gorgonzola 🤩🤩 #gnocchifattiincasa #cookpaditalia mamma_in_forma -
-
Canederli-pugliesi, #gnocchifattiincasa Canederli-pugliesi, #gnocchifattiincasa
I canederli si prestano a molte varianti, sia salate che dolci, e soprattutto se si vuole far mangiare la verdura ai bambini che non gradiscono tanto, e chi ama la cucina leggera, e queste pallotte sono davvero squisite nella loro semplicità e leggerezza. Giovanna Margiotta -
Canederli allo speck con burro fuso e salvia Canederli allo speck con burro fuso e salvia
I Canederli allo speck sono delle palle di pane raffermo con speck a piccolini dadini che vengono cotti in acqua e serviti in vari modi... Francesca Casa -
Canederli classici Canederli classici
Dalla videoscuola di cookpad ecco i miei canederli.Ho fatto la versione base con lo speck e burro e salvia, perché per me sono i più buoni. Ne ho provati diverse versioni in Trentino (dove spesso trascorro le mie vacanze) e nonostante siano tutti buoni questi rimangono i miei preferiti.#videoscuoladicookpad#gnocchifattiincasa Vania -
Canederli allo speck Canederli allo speck
Salve , oggi prendiamo in prestito un classico della cucina trentina : I CANEDERLI. A noi d'inverno piace mangiarli almeno un paio di volte perché scaldano il pancino e ci fanno pensare ad una baita di montagna circondata dalla neve 😊. Oggi li facciamo allo speck , ma voi potrete metterci l'ingrediente che più preferite . Quale miglior ricetta per consumare un po’ di pane raffermo avanzato dalle feste ?#riciclocreativo Sorrisiaifornelli -
Canederli speck e cipolla Canederli speck e cipolla
I canederli sono degli gnocchi fatti con pane raffermo ammollato con il latte, farciti con cipolla e speck ed erba cipollina... cotti in acqua bollente o brodo di carne ... poi immersi nello stesso,oppure con burro e salvia.... ma con fantasia ed estro ci sono tantissime varianti..Grazie alla videoscuola di cookpad #gnocchifattiincasa con la bravissima #RaffaellaLocatelli #Raffaellasckitchen che ci ha dato diverse alternative di condimento dei suoi canederli.#canederli#cipolla&speck#brododicarne#gnocchifattiincasa#cooksnapdiprimavera#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Canederli allo speck Canederli allo speck
Mi sono innamorata di questo piatto andando in montagna in Trentino ed è un ottimo piatto del riciclo del pane raffermo 😉 chiara
Altre ricette consigliate
Commenti