Canederli trentini

2 stanno pensando di prepararla
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Pane raffermo
  2. Uova
  3. Latte o brodo
  4. Parmigiano grattugiato
  5. Lucani a fresca, o pasta di lucanica
  6. Noce moscata
  7. Prezzemolo
  8. Pane grattugiato se necessario

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Prendere il pane, io di solito ne faccio 10 panini raffermi perché poi congelo i canederli, metto il pane in una grande ciotola, poi bagno con il latte e mescolo, il pane deve bagnarsi un poco ma non esageratamente, poi metto tutti gli altri ingredienti, ogni due panini metto un uovo, quindi per 10 panini vanno 5 uova, una bella scodella di parmigiano grattugiato, le lucaniche, anche queste vale il discorso uova, quindi 5 lucaniche, noce moscata a piacere e infine prezzemolo tritato

  2. 2

    Con le mani mischiare tutti questi ingredienti, molto bene mi raccomando, per distribuire bene il tutto in ogni canederlo, l'impasto deve risultare abb. solido. Formare delle palle grosse come quelle da tennis circa, e passarle nel pane grattugiato, i canederli sono pronti, io li faccio in brodo e devono cuocere circa 30 minuti, a piacere si possono mangiare anche asciutti con il sugo, come una pasta, basta cuocerli in acqua e scolarli, formaggio e sugo a piacere. È un piatto unico.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Marina Ravelli
Marina Ravelli @cook_27664088
il

Commenti

Ospite

Ricette simili