Canederli

Ricordo di uno dei miei viaggi in Trentino! Mi fanno venire in mentre immagini che custodisco nella memoria, come quella del Lago di Braies!
Canederli
Ricordo di uno dei miei viaggi in Trentino! Mi fanno venire in mentre immagini che custodisco nella memoria, come quella del Lago di Braies!
Istruzioni per cucinare
- 1
Intanto preparare il brodo di carne o vegetale
- 2
A parte, tritare cipolla e speck (2-3 mm)
- 3
In una padella fondere il burro e versare cipolla e speck
- 4
Rosolare per 5 minuti mescolando spesso
- 5
Terminata la cottura, tenere cipolla e speck da parte e lasciar intiepidire
- 6
Tritare erba cipollina e prezzemolo
- 7
Tagliare il pane raffermo a dadini di 5 cm
- 8
Versare in una ciotola: pane, latte, erbette e uova
- 9
Unire speck e cipolla al composto e impastare
- 10
(Se l'impasto dovesse risultare troppo morbido aggiungere pangrattato)
- 11
Formare delle palline
- 12
Cuocere nel brodo per 15 minuti (bollore moderato)
- 13
Servire caldi e fumanti!
- 14
In alternativa allo speck si possono usare le zucchine
- 15
I canederli si possono conservare crudi, in un contenitore ermetico, in frigo, per 1 massimo 2 giorni!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Canederli allo speck in brodo Canederli allo speck in brodo
Nati come ricetta per recuperare il pane raffermo, i canederli sono saporiti gnocchi di pane tipici del nord Italia, soprattutto del Trentino Alto Adige.Esistono piu versioni, questa è quella allo speck e erbe aromatiche, come da ricetta del video corso #gnocchifattiincasa Una pizza per amica -
Canederli allo speck Canederli allo speck
Per la prima lezione de "La videoscuola di Cookpad" ecco qui i miei canederli allo speck, preparati per la prima volta in vita mia. 😍 La prima volta che li ho assaggiati qualche anno fa a casa dei miei suoceri, non avevo mai provato una pietanza così buona 😍 e grazie a Raffaella Locatelli mi si è presentata questa occasione per provare a farli con le mie stesse mani, risultato e sapore eccellente!!! 😍😍😍#cookpaditalia #lavideoscuoladicookpad #gnocchifattiincasa Mary83 -
Canederli speck e salsiccia su vellutata di asparagi e piselli Canederli speck e salsiccia su vellutata di asparagi e piselli
Sono gnocchi a forma di polpette , di origine del trentino Alto Adige,sono realizzati con pane raffermo , uova latte speck , erba cipollina prezzemolo e cipolla io ho aggiunto una salsiccia , vanno cotti in brodo di carne , io in brodo vegetale con gli ortaggi tritati. La farcia può variare secondo i propri gusti i miei sono andati a ruba. #gnocchifattiincasa Caterina Martinelli -
Canederli su crema di Zucca Canederli su crema di Zucca
Un'esperienza unica è stata la preparazione dei miei primi canederli. Ho appreso che sono riconosciuti come gnocchi e che sono tipici della cucina tradizionale del Trentino, sebbene si usano anche in altre regioni e molto di simile esiste anche in Polonia, Slovacchia, Austria e Ungheria.Devo dire che ero un po' scettica sul risultato, in termini di gradimento dei più piccoli, così ho preparato anche il piano B.Ma con immenso piacere devo confessare che non solo sono buoni, sono stati promossi a pieni voti da tutti. Hanno fatto il bis e mi hanno chiesto anche di farli più spesso.Sono davvero soddisfatta.Questa la mia personale versione, associati alla mia adorata zucca.#gnocchifattiincasa CasaaSud -
Canederli allo speck Canederli allo speck
Mi sono innamorata di questo piatto andando in montagna in Trentino ed è un ottimo piatto del riciclo del pane raffermo 😉 chiara -
Canederli allo speck Canederli allo speck
Salve , oggi prendiamo in prestito un classico della cucina trentina : I CANEDERLI. A noi d'inverno piace mangiarli almeno un paio di volte perché scaldano il pancino e ci fanno pensare ad una baita di montagna circondata dalla neve 😊. Oggi li facciamo allo speck , ma voi potrete metterci l'ingrediente che più preferite . Quale miglior ricetta per consumare un po’ di pane raffermo avanzato dalle feste ?#riciclocreativo Sorrisiaifornelli -
Canederli con brodo di Grass Fed Canederli con brodo di Grass Fed
I canederli questo è il piatto per il nuovo corso della "Video-scuola di Cookpad" dedicato agli gnocchi.Raffaella Locatelli con questa lezione ci ha portato in Trentino Alto Adige.Ispirata da questa preparazione vi propongo una mia interpretazione.Questa è solo la prima lezione 😊#gnocchifattiincasa rosso rubinian -
Canederli con burro, salvia e parmigiano Canederli con burro, salvia e parmigiano
Questa ricetta ha una storia semplice, quella di un "cuoco" del sud irresistibilmente attratto dalla cucina solida e ipercalorica del freddo e profondo nord. Ma sempre di cuoco del sud si tratta. E quindi... beh, ho sempre saputo che per fare i canederli va usata la mollica di pane bianco. Su un libro ho addirittura letto "non usare pane pugliese". E allora? E allora io li ho fatti con mollica di pane di Laterza. E credetemi, funziona. Non saranno ortodossi, forse, ma eccome se funziona Dario de Blasiis -
Canederli classici Canederli classici
Dalla videoscuola di cookpad ecco i miei canederli.Ho fatto la versione base con lo speck e burro e salvia, perché per me sono i più buoni. Ne ho provati diverse versioni in Trentino (dove spesso trascorro le mie vacanze) e nonostante siano tutti buoni questi rimangono i miei preferiti.#videoscuoladicookpad#gnocchifattiincasa Vania
Altre ricette consigliate
Commenti