Panettone furbo con gocce di cioccolato

Un_papy_in_cucina
Un_papy_in_cucina @un_papy_in_cucina
Paderno Dugnano

Questa è una ricetta per fare un panettone in modo veloce, senza aspettare tutto il tempo di lievitazione che un panettone classico richiede!

Panettone furbo con gocce di cioccolato

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

Questa è una ricetta per fare un panettone in modo veloce, senza aspettare tutto il tempo di lievitazione che un panettone classico richiede!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

6 ore + 45 min
8/10 porzioni
  1. 500 grmanitoba
  2. 1 bustinalievito di birra secco o 10gr fresco
  3. 150 grzucchero
  4. 200 grlatte
  5. 80 grburro
  6. 2uova
  7. 100 grgocce di cioccolato

Istruzioni per cucinare

6 ore + 45 min
  1. 1

    Tagliate il burro a pezzetti e mettetelo in una ciotola capiente.
    Unite lo zucchero e con un cucchiaio di legno mescolate fino a renderlo cremoso.
    Unite anche le uova e mescolate.

  2. 2

    Scaldate leggermente il latte.
    Unite il lievito di birra al latte e lasciatelo sciogliere.
    Mescolate bene e versate latte e lievito nella ciotola degli altri ingredienti.
    A questo punto unite la farina a pioggia ed impastate benissimo.

  3. 3

    Unite anche le gocce di cioccolato e impastate nuovamente.
    Copritelo con un foglio di pellicola trasparente e lasciatelo lievitare per almeno 4 ore.

  4. 4

    Quando l'impasto sarà lievitato, mettetelo su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavoratelo per qualche secondo.

  5. 5

    Formate una palla e mettetela nello stampo. Io ne ho utilizzato uno a forma di stella ma è uguale!
    Se avete lo stampo per panettone non ci sarà bisogno di imburrarlo.
    Mentre se ne utilizzerete uno normale allora imburratelo.
    Lasciate lievitare il panettone per altre 2 ore, deve arrivare a circa 2 cm dal bordo dello stampo.

  6. 6

    Accendete il forno in modalità statica a 170° e fatelo scaldare.
    Mettete il panettone sul ripieno centrale.
    Fatelo cuocere per circa 45 minuti controllando spesso la superficie senza però aprire lo sportello del forno.

    Se notate che si scurisce in fretta allora in quel caso aprite velocemente, mettete un foglio di carta stagnola sul vostro dolce e richiudete subito.

  7. 7

    Quando sarà cotto dovete fare la stessa cosa come per il panettone classico.
    Infilzatelo con dei ferri tipo quelli da maglia oppure con i bastoncini per spiedini e lasciatelo raffreddare capovolto.

  8. 8

    Io ho utilizzato metà dose perché lo stampo è più piccolo, mentre in genere per questa quantità di farina bisogna usare lo stampo classico da 750 gr.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Un_papy_in_cucina
Un_papy_in_cucina @un_papy_in_cucina
il
Paderno Dugnano
sono un papà appassionato di cucina...seguitemi anche su Instagram...un_papy_in_cucina
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili