Polenta gialla con Carciofi

Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
Reggio Calabria

È stato un po’ faticoso preparare la polenta classica, ma ammetto che ne vale proprio la pena!
Non ha nulla a che vedere con quella istantanea, risulta molto più vellutata ed è decisamente meno pesante.
Ho voluto accompagnarla con dei deliziosi carciofi stufati coi quali ho realizzato anche una delicata crema che si sposa perfettamente con il sapore del mais.
#dispensadigennaio

Polenta gialla con Carciofi

2 stanno pensando di prepararla

È stato un po’ faticoso preparare la polenta classica, ma ammetto che ne vale proprio la pena!
Non ha nulla a che vedere con quella istantanea, risulta molto più vellutata ed è decisamente meno pesante.
Ho voluto accompagnarla con dei deliziosi carciofi stufati coi quali ho realizzato anche una delicata crema che si sposa perfettamente con il sapore del mais.
#dispensadigennaio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1h e 30’ circa.
4 persone
  1. 500 grfarina di mais per polenta
  2. 2 litriacqua
  3. 2 cucchiaisale grosso
  4. 8carciofi
  5. 1limone
  6. q.b.Olio extravergine d’oliva
  7. 1 spicchiod’aglio
  8. q.b.Acqua per la cottura
  9. q.b.sale e pepe macinato fresco
  10. q.b.Prezzemolo fresco

Istruzioni per cucinare

1h e 30’ circa.
  1. 1

    Predisponete un contenitore con dell’acqua e il succo del limone (io metto anche il limone dopo averlo spremuto) per immergervi i carciofi tagliati perché non anneriscano.

  2. 2

    Pulite i carciofi togliendo prima le foglie più esterne e tagliando le cime più dure. Divideteli in quarti, eliminate la peluria interna e metteteli nell’acqua e limone.

  3. 3

    In una casseruola scaldate un filo d’olio e uno spicchio d’aglio che toglierete appena sarà ben dorato.

  4. 4

    Mettete i carciofi, delicatamente strizzati, nell’olio e fateli saltare per un paio di minuti, poi salate e aggiungete dell’acqua perché siano completamente immersi.

  5. 5

    Quando inizierà un bollore vivace, abbassate la fiamma e fate stufare con coperchio. Ci vorranno 20/30 minuti, in base al tipo di carciofo che dovrà comunque rimanere compatto e non sfaldarsi. Non dovrebbe essere necessario aggiungere altra acqua, ma teneteli d’occhio.

  6. 6

    Per preparare la polenta seguite le istruzioni riportate sulla confezione. La mia richiedeva 2 litri d’acqua, due cucchiai di sale grosso e una cottura di 30/40 minuti.

  7. 7

    Ricordate di versare la farina di mais, in acqua non ancora bollente, a pioggia, mescolando per evitare grumi.

  8. 8

    Non dimenticare di spegnere il fuoco quando i carciofi saranno cotti.

  9. 9

    Appena la polenta sarà cotta versatela in uuno o due stampi da plumcake (dipende dalle dimensioni) foderati con carta forno.

  10. 10

    Compattate la polenta con un cucchiaio e dando qualche colpetto al contenitore e lasciatela intiepidire mentre completate il condimento.

  11. 11

    Prendete i carciofi e lasciate da parte alcuni quarti per accompagnare i singoli piatti. Gli altri li userete, con il loro fondo, per preparare una crema trasferendoli in un boccale e frullandoli col mixer a immersione. Se ritenete opportuno aggiungete dell’olio extravergine d’oliva.

  12. 12

    Sformate la polenta ancora tiepida su un tagliere, tagliatela a fette, disponetela su un piatto da portata o direttamente sui piatti da servire. Condite con la crema e coi carciofi lasciati interi, del pepe macinato e del prezzemolo finemente tritato al momento.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
il
Reggio Calabria

Commenti

Ospite

Ricette simili