Mezze maniche, cime di rapa e salsiccia

Primo piatto gustoso.
Sembra elaborato, ma semplice e pronto in mezz'ora.
Mezze maniche, cime di rapa e salsiccia
Primo piatto gustoso.
Sembra elaborato, ma semplice e pronto in mezz'ora.
Istruzioni per cucinare
- 1
Come prima cosa faccio sempre tostare il pan grattato (l’operazione più semplice ma più insidiosa) con olio, uno spicchio d’aglio, pepe e noce moscata. A doratura avvenuta lo metto in un ciotola e continuo a preparare.
- 2
Pulire le cime di rapa staccando le foglie e le cimette; sciacquatele sotto l’acqua corrente fredda.
- 3
Togliere il budello e sgranate la salsiccia, tagliarla velocemente a tagliere con un coltello e poi fare delle piccole palline. Io tengo anche un po’ di salciccia “sfusa”...
- 4
A questo punto faccio rosolare le palline di salciccia e il resto “sfuso” in una padella già calda, non su fuoco vivace, finché non sono cotte (circa 8-10 minuti). Mettetele in una ciotola e coprirle con pellicola.
- 5
In una pentola con abbondante aggiungete il sale, poi mettete a cuocere le cime di rapa; pressate bene per farle entrare tutte nella pentola: dopo poco appassendo si ridurranno il volume. Cuocete le cime di rapa per circa 10 minuti.
- 6
A questo punto nella stessa acqua di cottura delle cime di rapa, portata a bollore, mettete a cuocere la pasta.
- 7
Nel frattempo, nella stessa padella della preparazione della salsiccia, mettete a sciogliere l’acciuga con il fondo lasciato dalla salciccia, poi aggiungete l’aglio, il peperoncino. A doratura dell’aglio (che togliete), aggiungete i pomodori tagliati a spicchi, fateli appassire prima di aggiungere la salsiccia. Amalgamate bene.
- 8
Aggiungete le cime di rapa appena prima di scolare la pasta con un poco di pan grattato (tenendone parte per la guarnizione finale): anche in questo caso amalgamate bene il tutto.
- 9
Scolate la pasta e aggiungetela al condimento, amalgamate bene il tutto per qualche minuto. Servite nel piatto ricordandovi di mettere una spruzzata di pan grattato sopra.
- 10
In tutti i passaggi assaggiare per verificare se aggiustare di sale (non dovreste avere alcun problema sotto questo punto di vista)
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Mezze maniche con cime di rapa Mezze maniche con cime di rapa
Non le solite orecchiette ma sempre un piatto molto appetitoso.#grembiulecookpad2025 Roberta Guidetti -
Cime di rapa e salsiccia Cime di rapa e salsiccia
Le cime di rapa e salsiccia , che da noi prendono il nome di "vruacculi i rap e sazizza", sono una preparazione tipica cosentina che, oltre ad essere un piatto invernale gustosissimo e gradito sempre da tutti, ha la particolarità di rappresentare un pasto completo. Essendo un piatto che viene accompagnato dal pane, infatti, può essere considerato un eccellente piatto unico. I vruacculi i rapi e sazizza, inoltre, possono fungere anche da ripieno per realizzare delle stupende pizze rustiche o torte salate.#cimedirapa #salsiccia #calabria #piattounico#dispensadigennaio Alessandra MaisonRomantique -
Spaghetti con pesto di cime di rapa e ricotta salata Spaghetti con pesto di cime di rapa e ricotta salata
Le ricette semplici e veloci mi piacciono molto, perché possono tornare utili in tante occasioni in cui non si hanno tempo di cucinare piatti più elaborati... è proprio la caratteristica che mi ha colpito quando ho visto la ricetta di @Moreno Airoldi: in poco tempo ho portato in tavola un primo piatto saporito e gustoso che ci ha lasciati davvero soddisfatti! ☺️ Bastano pochi ingredienti e il pranzo sarà pronto in men che non si dica! ❤️#cooksnap#dispensadifebbraio Daniela Innamorati -
Mezze maniche al ragù di salsiccia e Langhe Rosso Mezze maniche al ragù di salsiccia e Langhe Rosso
Un primo piatto semplice, impreziosito dall'aroma armonico e fruttato del Rosso delle Langhe 🍷🍷.In alternativa si può utilizzare del Barbera o Dolcetto 👍😉 Lele -
Orecchiette con cime di rapa Orecchiette con cime di rapa
Le orecchiette con cime di rapa sono un primo piatto davvero speciale che racchiude tutto il sapore genuino della tradizione pugliese.Si tratta di una pietanza semplice ( pochissimi ingredienti)ma con un gusto davvero unico.#dispensadigennaio stefania divittorio -
Mezze maniche con melenzane, ricotta salata e basilico Mezze maniche con melenzane, ricotta salata e basilico
Un piatto semplice e mediterraneo, estivo, fresco da portare in tavola sempre... buona estate a tutti! Malito Daniela -
-
Orecchiette alle cime di rapa Orecchiette alle cime di rapa
Avevo già provato questi ingredienti ma oggi è stata la prima volta che ho preparato le orecchiette con le mie mani seguendo il corso di #cucinapugliese. Veramente soddisfatta. lacucinadidebora -
Mezze maniche alla carcerata Mezze maniche alla carcerata
Dalla tradizione popolare Romana un primo piatto succulento...un piatto povero dove i contadini utilizzavano le materie prime che producevano#CALENDARIOSETTEMBRE Tania Orologio -
Mezze maniche con crema di caprino e pomodori secchi Mezze maniche con crema di caprino e pomodori secchi
Mi è venuta l'idea mentre tornavo a casa in macchina e pensavo a cosa avevo nel frigo... La ricetta è davvero semplice, ma l'abbinamento davvero gustoso. Un piatto adatto anche per chi segue una dieta vegetariana.#calendarioaprile#LiuCookpad Liuba -
Altre ricette consigliate
Commenti