Pizza di scarole

Carmen @carmenheartandsoul
Carmen @carmenheartandsoul @carmenheartandsoul

La pizza di scarole è un classico della cucina partenopea. È tradizione prepararla nel periodo natalizio, ma fino a quando la stagione ci permette di trovare le scarole è sempre un'ottima idea preparare questo rustico eccezionale.
#scarole #pizzadiscarole #dispensadigennaio

Pizza di scarole

5 stanno pensando di prepararla

La pizza di scarole è un classico della cucina partenopea. È tradizione prepararla nel periodo natalizio, ma fino a quando la stagione ci permette di trovare le scarole è sempre un'ottima idea preparare questo rustico eccezionale.
#scarole #pizzadiscarole #dispensadigennaio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore circa
6 persone
  1. 600/700di pasta per pizza già lievitata
  2. 1 kgscarole
  3. 1 cucchiaiopinoli
  4. 100 gacciughe sott'olio
  5. 1 cucchiaiocapperi
  6. 2 cucchiaiuvetta sultanina
  7. 100 grolive nere
  8. qbOlio Evo
  9. qbsale e pepe
  10. 1 spicchiod'aglio

Istruzioni per cucinare

2 ore circa
  1. 1

    Prima di tutto mettere l'uvetta sultanina a bagno in acqua tiepida, lavare i capperi dal sale, snocciolare le olive nere e tostare leggermente i pinoli in una padella antiaderente.

  2. 2

    Lavare le scarole in abbondante acqua più volte, e eliminare le foglie esterne. Sbollentare le verdure per qualche minuto in abbondante acqua salata per farle ammorbidire. Poi scolarle e strizzarle per bene.

  3. 3

    In una padella antiaderente versare 4/5 cucchiai di olio Evo e farvi soffriggere l'aglio, le acciughe fatte a pezzetti, le olive, i capperi e i pinoli. Lasciate soffriggere a fuoco basso fino a quando le acciughe risulteranno quasi sciolte. In un secondo momento aggiungere alla padella anche le scarole, salare e pepare a piacere e continuare la cottura delle scarole per altri 10 minuti circa. Poi lasciar raffreddare.

  4. 4

    Con la pasta della pizza già pronta foderare una teglia imburrata, versateci le scarole condite, distribuitevi sopra l'uvetta sultanina ben strizzata, fate un giro di olio Evo e se volete potete ancora aggiungere acciughe e olive nere a piacere. Poi richiudete con la rimanente pasta e sigillate bene i bordi.

  5. 5

    Praticare sulla superficie dei fori con i rebbi di una forchetta e infornare in forno già caldo a 220°C per circa 40 minuti. Regolatevi sempre in base al vostro forno. Appena sarà pronta, potete servire la pizza calda o anche fredda: sarà sempre deliziosa e speciale.

  6. 6
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Carmen @carmenheartandsoul
Carmen @carmenheartandsoul @carmenheartandsoul
il
La cucina è magia.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili