Zoodles con feta e crema di piselli

Questa ricetta l’avevo inventata qualche hanno fa... volendo provare lo Spiralizer, mi ero chiesta con cosa potessero sposarsi bene gli zoodles (spaghetti di zucchine). Guardando tra gli ingredienti a disposizione, avevo visto la feta e i piselli... così ho fatto un tentativo e il risultato non è affatto male!
Zoodles con feta e crema di piselli
Questa ricetta l’avevo inventata qualche hanno fa... volendo provare lo Spiralizer, mi ero chiesta con cosa potessero sposarsi bene gli zoodles (spaghetti di zucchine). Guardando tra gli ingredienti a disposizione, avevo visto la feta e i piselli... così ho fatto un tentativo e il risultato non è affatto male!
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare bene le zucchine sotto l’acqua corrente fredda. Asciugarle con un canovaccio. Rimuovere le due estremità. Inserite la zucchina nello spiralizer, strumento che serve per tagliare a spaghetto le verdure. Ce ne sono di diversi tipi in commercio perciò seguite le istruzioni dello strumento.
- 2
Disporre le zucchine tagliate in un colapasta e cospargerle con un po’ di sale. Questo permetterà di salarle e togliere l’acqua in eccesso. Lasciarle nel colapasta per 10 minuti.
- 3
Lessare i piselli. Quando saranno morbidi, frullarli con kefir, olio, sale e pepe.
- 4
In un wok far saltare gli zoodles con la crema di piselli. Servire gli spaghetti di zucchina e grattugiarvi sopra la feta in abbondanza!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crema di piselli per pasta o bruschette Crema di piselli per pasta o bruschette
Ecco a voi una crema di piselli, buona, facile e veloce. Ideale da spalmare sul pane oppure per condire la pasta! Antonella - SmartCooking -
Pasta con crema di piselli, menta e zucchine Pasta con crema di piselli, menta e zucchine
Ho deciso di utilizzare la crema di piselli (che avete già visto qui: https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/15294375-crema-di-piselli-per-pasta-o-bruschette) per creare un piatto completo e bilanciato: carboidrati, verdure e proteine! Il risultato è davvero ottimo! Antonella - SmartCooking -
Spaghetti di zucchine (o zoodles) con salsa greca Spaghetti di zucchine (o zoodles) con salsa greca
Ultimamente, a causa delle forti emicrania, mi hanno consigliato di ridurre il glutine. Considerando che sono un’amante della pasta, ho pensato di ingannare i sensi preparando gli spaghetti di zucchine o zoodles. Eccezionali! Ale_Dietro le Quinty -
Polpette di piselli surgelati con feta al forno Polpette di piselli surgelati con feta al forno
cookpadapron2025 sono polpette di piselli surgelati con feta potete mettere tipi formaggi e poi con un po' di insalata contorno katia varratta -
Falafel di piselli con basilico e menta Falafel di piselli con basilico e menta
In primavera, fortunatamente, è molto facile trovare i piselli freschi e, oltre a sgranocchiarli appena raccolti e sgusciati, per assaporare a pieno la loro dolcezza, mi piace utilizzarli in ricettine insolite e sfiziose! I falafel, celebre piatto tipico della cucina mediorientale, sono tipicamente preparati con i ceci, ma io ho voluto provarli proprio con i piselli freschi e sono finiti in un attimo, neanche il tempo di portarli in tavola! ❤️ Non siete curiosi di vedere come ho servito i miei falafel di piselli? Basterà aspettare la prossima ricetta! 😎#dispensadigiugno Daniela Innamorati -
Spaghetti con pesto alla menta e piselli Spaghetti con pesto alla menta e piselli
Un primo piatto dal gusto eccezionale !!grazie alla ricetta di @franci_diomede22 ,ho scoperto il pesto alla menta, che abbinato a tutti gli altri ingredienti hanno reso un semplice piatto di spaghetti in un piatto subliminale...# nonsibuttavianiente #calendariomaggio Nunzia Marzocco -
Tagliatelle con crema di zucchine e piselli Tagliatelle con crema di zucchine e piselli
Amate la verdura? Ecco il piatto che fa per voi! Crema di zucchine e piselli per un primo sano e gustosissimo! #primaverainverde Stoffe e bottoni -
Crema di zucchine con Feta greca Crema di zucchine con Feta greca
Una piatto caldo, ma estivo al 100%. Ho usato le zucchine del mio orto appena raccolte e la Feta greca che amo mettere nei piatti per dare freschezza. Il tutto aromatizzato da del timo fresco appena raccolto dall'angolo degli aromi. Anna Zottin -
Spaghetti con crema di zucchine e fiori di zucca 🌷 Spaghetti con crema di zucchine e fiori di zucca 🌷
Con le prime zucchine del mio orto, ho preparato una salsa per condire gli spaghetti molto delicata. Oltre alle zucchine ho messo anche i fiori e i tenerumi soffritti che hanno reso il piatto molto gustoso. #piattifreddi #zucchine #fioridizucca #tenerumi #spaghetti #primipiatti #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Rotolini di zucchina con feta, origano e glassa di balsamico Rotolini di zucchina con feta, origano e glassa di balsamico
Stuzzichini freschi, veloci e gustosi per Ferragosto? Ecco qui i miei rotolini di zucchine grigliate con feta. Hanno riscosso grande successo lo scorso anno quindi le ho riproposte con un nuovo look. Jessica Pagine Di Cucina -
Mosaico di feta e zucca Mosaico di feta e zucca
Ho visto questa ricetta in un libro: mi hanno subito colpito i colori e la disposizione! Così ho provato a replicarla... buonissima! #calendariomarzo Le Ricette Di Naty -
Fusilloni con crema di piselli e seppioline Fusilloni con crema di piselli e seppioline
Originaria dell'Asia, la mandorla cresceva già nell'età della pietra e presumibilmente venne coltivata a partire dall'età del bronzo, diventando il primo frutto lavorato dell'antichità. Per migliaia di anni questo frutto è stato considerato simbolo di speranza, rinascita e fortuna. Questa pianta è quella che fiorisce per prima, e una leggenda greca ne svelerebbe il perché.“Demofonte e Fillide stavano per unirsi in matrimonio, quando il futuro sposo, per l’improvvisa morte del padre, fu costretto a tornare ad Atene. Demofonte, partito promettendo di tornare entra breve tempo, ritardò così tanto, che Fillide per nostalgia d’amore s’impiccò. Sulla sua tomba, come simbolo di dolore, nacque un albero di mandorlo dalle foglie inaridite. Tre mesi dopo, Demofonte ritornò e, scoperta la tragedia, andò a versare lacrime disperate sull’albero spoglio del sepolcro della sua cara.Fu allora che gli dei, colpiti da tanta prostrazione, gli lanciarono un segno dell’amore di Fillide, facendo ammantare il mandorlo, prematuramente rispetto alle altre piante, di una chioma verde ricolma di splendidi fiori. Tony Mazzanobile
Altre ricette consigliate
Commenti