Arrosticini con cime di rapa

Mi piace variare ogni giorno se è possibile, alcune volte con piatti complessi e altre volte con piatti semplici e pieni di gusto.
in tutto questo la cosa a cui tengo è la qualità dei prodotti, credo che fa la vera differenza.
Tutto questo non è nato da un giorno all'altro, ma è stato un piccolo percorso personale fatto, di scelte e da una domanda.
Sfruttare al meglio le risorse che si hanno, e questo non vale solo per la cucina, ma può essere applicato a tutto.
Ma ora passiamo alla preparazione, dove la differenza è nella cottura delle verdure con questa tecnica.
#piattounico
#arrosticini #secondo #contorno
Arrosticini con cime di rapa
Mi piace variare ogni giorno se è possibile, alcune volte con piatti complessi e altre volte con piatti semplici e pieni di gusto.
in tutto questo la cosa a cui tengo è la qualità dei prodotti, credo che fa la vera differenza.
Tutto questo non è nato da un giorno all'altro, ma è stato un piccolo percorso personale fatto, di scelte e da una domanda.
Sfruttare al meglio le risorse che si hanno, e questo non vale solo per la cucina, ma può essere applicato a tutto.
Ma ora passiamo alla preparazione, dove la differenza è nella cottura delle verdure con questa tecnica.
#piattounico
#arrosticini #secondo #contorno
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulire e lavare le cime di rapa.
Per la cottura io ho preferito farlo direttamente in una pentola alta senz'acqua, usate un coperchio per coprire.
Piano piano la verdura si appassirà, aggiungerete l'altra fino ad esaurire i le cime di rapa.
Saranno di più del contorno che vi servirà.
Quindi l'altra metà si può mettere da parte per un altra preparazione, oppure la potete surgelare. - 2
Gli arrosticini li ho fatti fare dal macellaio di fiducia.
- 3
Per aromatizzati io ho usato un insaporitore che ho fatto in casa consigliato proprio per la preparazione di carni.
Lasciare riposare per almeno 30 minuti.
Sono cotti solo sulla bistecchiera senza l'uso dell'olio e la cottura è molto veloce. - 4
Prepariamo i piatti e portiamo in tavola caldi.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Quadrotti alle cime di rapa Quadrotti alle cime di rapa
Ispirato al più grande classico “Strascinati alle cime di rape” di Bari e tutta la provincia, semplificato con una piccola aggiunta di peperoncino 🌶 Giggione Di Gioia -
Pancotto e cime di rapa con olio evo Pancotto e cime di rapa con olio evo
Il pan cotto con le verdure é una pietanza semplice, sana e molto gustosa, il pane raffermo, soprattutto il pane di Monte Sant'Angelo (Gargano-Foggia), perché mantiene molto bene la cottura e non si spappola, e l'olio evo la fa da padrone! #nonsibuttavianiente Giovanna Margiotta -
Orecchiette con le cime di rapa Orecchiette con le cime di rapa
Oggi mi sono cucinato un po' di tradizione pugliese senza modificare o rivisitare alcun che... perché se noi romani vogliamo che alcuni piatti della nostra tradizione non vengano ne toccati ne alterati.. anche altri piatti e usanze hanno le stesse necessità..Ed allora ecco le mie orecchiette con le cime di rapa fatte seguendo fedelmente la ricetta e dando risalto esclusivamente al sapore..#dispensadigennaio Martano's kitchen -
Fusilli integrali alle cime di rapa Fusilli integrali alle cime di rapa
Approfitto delle ultime cime di rapa per un piattoleggero.Ho usato fusilli di farro integrale conditi con cime di rapa ripassati in padella con aglio e peperoncino.La semplicità ma la bontà e il profumo di questo piatto è sempre strabiliante! Debora Stella -
Bruschetta di pane di segala tostato, con burrata, cime di rapa e bottarga Bruschetta di pane di segala tostato, con burrata, cime di rapa e bottarga
Quando una bruschetta può sostituire un pranzo. Non pensavo, ma il pane di segala tostato fa la differenza. poi se a questo uniamo una burrata di qualità, le cime di rapa saltate con aglio e peperoncino, e sopra una generosa quantità di bottarga... allora è paradiso. Tony Mazzanobile -
Orecchiette con cime di rapa e vongole Orecchiette con cime di rapa e vongole
Ho origini pugliesi e ho imparato a fare le orecchiette da mia mamma, questa volta però ho voluto sfidarmi e farle senza glutine ... non nascondo che è stato veramente difficile creare le orecchiette con questo tipo impasto e non sono esteticamente perfette ma sono ottime, hanno tenuto la cottura e non si sono rotte, quindi sono molto soddisfatta ☺️ #cucinapugliese Dolci Pasticci di Fra -
Cime di rapa al peperoncino.. Rape 'Nfucate Cime di rapa al peperoncino.. Rape 'Nfucate
Ottimo piatto Salentino. Semplice da fare e buonissimo. Potete mangiarle insieme alla salsiccia, io la faccio cuocere insieme alle cimette 20 minuti prima che siano cotte in modo da amalgamare tutti i sapori insieme, oppure una volta cotte sopra a una buona fetta di pane abbrustolito con sopra un filo d'olio a crudo.. una bontà Monica Ughi -
Risotto con cime di rapa e cozze Risotto con cime di rapa e cozze
Credete sia un abbinamento bizzarro? Alla fine nemmeno più di tanto.Un bellissimo colore in contrasto come il sapore ed ecco a voi il mio #regalodinatale#cozze #riso #primo #cimedirapa rosso rubinian -
Orecchiette con le cime di rapa..;) Orecchiette con le cime di rapa..;)
#fattierifattiamodomio#piattounico#orecchiette#cimedirapa#light#fit#cookpad_it#cookpaditalia#incucinaconcookpadUn piatto che piace a tutti gli italiani ma anche stranieri.E che spesso a casa nostra cucino. Viene sempre buonoEcco la nostro versione famigliare. Fio -
Orecchiette con cime di rapa Orecchiette con cime di rapa
Le orecchiette con cime di rapa sono un primo piatto davvero speciale che racchiude tutto il sapore genuino della tradizione pugliese.Si tratta di una pietanza semplice ( pochissimi ingredienti)ma con un gusto davvero unico.#dispensadigennaio stefania divittorio -
Polpette su letto di cime di rapa stufate Polpette su letto di cime di rapa stufate
Un secondo gustoso, un piatto invernale dove in Puglia le cime di rape vanno da novembre a febbraio, quindi bello prepararle nel pieno della loro uscita , lavandole sbollentandole appena , farle asciugare per poi congelarle , così anche d’estate le ho per realizzare i nostri piatti #calendariodigiugno Caterina Martinelli -
Spaghetti alle Cime di Rapa e mollica fritta Spaghetti alle Cime di Rapa e mollica fritta
Ah le cime di Rapa! La mia passione! Ne mangerei a quintali, ma con la pasta non le batter nessuno! RK
Altre ricette consigliate
Commenti