36 • Crêpes bicolor

Mara
Mara @marapastelera
Barcellona, Catalogna, Spagna

Delle crêpes divertenti e un po' diverse, poi che buone con il profumo di rum!

Le abbiamo mangiate con marmellata di castagne ed è stato un connubio perfetto, ve lo consiglio.

Un besito!

#crepes
#crespelle
#merenda
#francia
#bicolor
#rum
#marmellatadicastagne

36 • Crêpes bicolor

Delle crêpes divertenti e un po' diverse, poi che buone con il profumo di rum!

Le abbiamo mangiate con marmellata di castagne ed è stato un connubio perfetto, ve lo consiglio.

Un besito!

#crepes
#crespelle
#merenda
#francia
#bicolor
#rum
#marmellatadicastagne

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15' di preparazione + 1 ora di riposo + la cottura
15 crêpes di 20 cm.
  1. 200 gfarina
  2. 1 cucchiainoscarso da tè di lievito per dolci (3 g)
  3. 4uova
  4. 1 pizzicosale
  5. 2 cucchiaizucchero
  6. 2 cucchiairum (io ho usato il Negrita che è molto aromatico, poi si nota)
  7. 600 mllatte
  8. 1 cucchiaioolio delicato
  9. 1 cucchiaiocacao
  10. 1 cucchiaiolatte
  11. 1,5 cucchiaizucchero

Istruzioni per cucinare

15' di preparazione + 1 ora di riposo + la cottura
  1. 1

    Mettete la farina in una ciotola poi aggiungete sale e zucchero e mescolate. Fate un vulcano nel mezzo e rompeteci le uova.
    Con una frusta iniziate a rompere le uova e a mescolare.
    Aggiungete i 2 cucchiai di rum.

  2. 2

    Aggiungete poco latte e mescolate con forza per non far formare grumi.

  3. 3

    Continuate ad aggiungere latte poco a poco e a mischiare.

  4. 4

    Come ultima cosa aggiungete l'olio e date una girata.

  5. 5

    Per fare la parte al cacao prendete un mestolo e mezzo di pastella e mettetelo in una ciotolina poi setacciateci un cucchiaio e mezzo di cacao ma poco alla volta, mescolando continuamente per non formare grumi.
    Aggiungete 1 cucchiaio di latte e 1 e mezzo di zucchero.

    Ora lasciate riposare entrambe le pastelle a temperatura ambiente per un'ora.

  6. 6

    Mettete il composto al cacao in un "biberon" se l'avete o mettetelo in un bricchetto.

  7. 7

    Scaldate una padella tipo crepera perché ha i bordi bassissimi ed è facile girare le crêpes; una volta calda prendete un panetto di burro e passatelo velocemente sulla superficie, immediatamente con la pastella marrone fate dei disegnini, righe, spirali...
    Quando sia rassodato quasi del tutto versate la pastella bianca (mezzo mestolo) e fate le crêpes come sempre.
    Girate la crêpe quando sia cotta e proseguite la cottura dell’altro lato per 1-2 minuti al massimo.

  8. 8

    Ecco fatto!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Mara
Mara @marapastelera
il
Barcellona, Catalogna, Spagna
Dopo un passato botanico studiando scienze agrarie a Milano, due giri del mondo, due figlie, quattro anni di studi di pasticceria professionale, torno alle mie ricette di casa perché sono quelle che più mi emozionano e le migliori, sempre. Per fortuna poi grazie a Cookpad e a tutti voi il mio ricettario cresce allegramente!📖 Potete stare tranquilli che pubblico solo ricette che reputo buone e che passerei ad una cara amica.Amo i fiori e le piante prima di tutto. In cucina le verdure, le erbe e i dolci casalinghi.Sono originaria di Sanremo ma vivo a Barcellona.Un fuerte abrazo para tod@s! 🤗
Leggi di più

Commenti (2)

Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
Bravissima, ottima ricetta e molto dettagliata 😍
Ospite

Ricette simili