Farfalle rigate multicolore 🌷

Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
Sicilia

Da qualche giorno è iniziata la Primavera secondo me la stagione più bella dell'anno, un'esplosione colori e profumi.
Dopo il caldo di 10 giorni fa, qui da noi è ritornato il freddo, piove quasi ogni giorno, non sembra affatto primavera. Così, ieri per portare un po' di colore e allegria in tavola, ho pensato di rifare queste farfalle belle colorate, che ho condito con una besciamella molto gustosa, fatta con il gorgonzola dolce e il parmigiano. Questa pasta fresca l'avevo già preparata in occasione della festa della donna ed è piaciuta tantissimo.
Come al solito per colorare l'impasto ho utilizzato degli alimenti, non mi piacciono i coloranti alimentari, li uso raramente, secondo me la pasta è più buona . #farfalle #pastafresca

Farfalle rigate multicolore 🌷

Da qualche giorno è iniziata la Primavera secondo me la stagione più bella dell'anno, un'esplosione colori e profumi.
Dopo il caldo di 10 giorni fa, qui da noi è ritornato il freddo, piove quasi ogni giorno, non sembra affatto primavera. Così, ieri per portare un po' di colore e allegria in tavola, ho pensato di rifare queste farfalle belle colorate, che ho condito con una besciamella molto gustosa, fatta con il gorgonzola dolce e il parmigiano. Questa pasta fresca l'avevo già preparata in occasione della festa della donna ed è piaciuta tantissimo.
Come al solito per colorare l'impasto ho utilizzato degli alimenti, non mi piacciono i coloranti alimentari, li uso raramente, secondo me la pasta è più buona . #farfalle #pastafresca

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

150 minuti
3-4 persone
  1. Per l'impasto bianco
  2. 150di farina 00
  3. 2albumi
  4. q.b.acqua
  5. Per l'impasto giallo
  6. 100 gfarina 00
  7. 1tuorlo
  8. 1/2 bustinazafferano
  9. q.b.acqua
  10. Per l'impasto rosa
  11. 100 gfarina 00
  12. 1tuorlo
  13. 1 cucchiainopurea di barbabietola
  14. q.b.acqua (se necessario)
  15. inoltre
  16. q.b.farina per la spianatoia

Istruzioni per cucinare

150 minuti
  1. 1

    Impasto bianco.
    Versiamo la farina nella ciotola della planetaria e la azioniamo al minimo con il gancio a foglia. Versiamo un filo l'acqua e gli albumi leggermente sbattuti, appena il composto comincerà a compattarsi, sostituiamo il gancio con quello impastatore, aggiungendo un filo d'acqua se necessario. Facciamo lavorare l'impasto fino a quando non sarà liscio e omogeneo, poi avvolgiamo il panetto nella pellicola e lo lasciamo riposare per 30 minuti.

  2. 2

    Impasto giallo.
    Mettiamo la farina nella ciotola aggiungiamo lo zafferano, precedentemente sciolto in 20 ml di acqua calda, e la versiamo all'interno della ciotola. Iniziamo a fare lavorare la planetaria con il gancio a foglia aggiungiamo anche il tuorlo e appena l'impasto comincerà a comportarsi sostituiamo il gancio con quello impastatore e facciamo lavorare fino a quando l'impasto non sarà liscio e omogeneo. Poi avvolgiamo il panetto nella pellicola e lo lasciamo riposare per 30 minuti.

  3. 3

    Impasto rosa.
    Versiamo la farina nella ciotola insieme un cucchiaio di purea di barbabietola, fatta frullando la barbabietola precotta. Facciamo lavorare la planetaria con il gancio a foglia, aggiungiamo il tuorlo, se necessario, un filino d'acqua. Cambiamo il gancio con quello impastatore e completiamo l'impasto fino a quando il composto non sarà liscio e omogeneo, poi lo avvolgiamo nella pellicola e lo lasciamo riposare 30 minuti.

  4. 4

    Quindi iniziamo a stendere il panetto bianco, dato che è il più grande, 1/3 lo mettiamo da parte (lo facciamo solo con questo impasto). Facciamo delle lasagne molto sottili 2-3 mm massimo con l'aiuto di un mattarello o della sfogliatrice, poi prendiamo ogni lasagna e la dividiamo nel senso della lunghezza in tre strisce e poi nel senso della larghezza per creare dei rettangoli di circa 4x8 cm o più piccoli.

  5. 5

    Prendiamo ogni rettangolo, lo appoggiano sopra il rigagnocchi e con l'aiuto di un mattarello premiamo sopra per creare la rigatura. Quindi pieghiamo al centro il rettangolino di pasta, formando delle pieghe, stringiamo bene con il pollice e l'indice per fissare i lembi tra loro, così formiamo la farfalla. Procediamo con il resto dei rettangoli.

  6. 6

    Facciamo lo stesso procedimento con l'impasto allo zafferano.

  7. 7

    Stessa cosa con l'impasto alla barbabietola.

  8. 8

    Ora prendiamo l'impasto bianco che abbiamo messo da parte, lo spendiamo e formiamo 1-2 sfoglie e sopra mettiamo tutti gli avanzi di pasta. Quindi arrotoliamo la lasagna con tutte le striscioline dentro e la tagliamo a tocchetti, poi lo stendiamo ogni pezzo e lo dividiamo nel senso della lunghezza.

  9. 9

    Quindi procediamo a fare le farfalle.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
il
Sicilia
Amo preparare piatti semplici e genuini per la mia famiglia e gli amici, perché per me cucinare è molto più che seguire una ricetta è un gesto d’amore e condivisione.La mia grande passione è fare il pane, specialmente la formatura, creare e portare in tavola qualcosa fatto con le proprie mani è una gioia che non ha eguali! 💕Il mio profilo Instagram @acasadifrancesca
Leggi di più

Commenti (7)

zahra🎀
zahra🎀 @555zahra
🥰😍🤩🏅🕊️💞💕👏👏👏🏅
Ospite

Ricette simili