Farfalle rigate multicolore 🌷

Da qualche giorno è iniziata la Primavera secondo me la stagione più bella dell'anno, un'esplosione colori e profumi.
Dopo il caldo di 10 giorni fa, qui da noi è ritornato il freddo, piove quasi ogni giorno, non sembra affatto primavera. Così, ieri per portare un po' di colore e allegria in tavola, ho pensato di rifare queste farfalle belle colorate, che ho condito con una besciamella molto gustosa, fatta con il gorgonzola dolce e il parmigiano. Questa pasta fresca l'avevo già preparata in occasione della festa della donna ed è piaciuta tantissimo.
Come al solito per colorare l'impasto ho utilizzato degli alimenti, non mi piacciono i coloranti alimentari, li uso raramente, secondo me la pasta è più buona . #farfalle #pastafresca
Farfalle rigate multicolore 🌷
Da qualche giorno è iniziata la Primavera secondo me la stagione più bella dell'anno, un'esplosione colori e profumi.
Dopo il caldo di 10 giorni fa, qui da noi è ritornato il freddo, piove quasi ogni giorno, non sembra affatto primavera. Così, ieri per portare un po' di colore e allegria in tavola, ho pensato di rifare queste farfalle belle colorate, che ho condito con una besciamella molto gustosa, fatta con il gorgonzola dolce e il parmigiano. Questa pasta fresca l'avevo già preparata in occasione della festa della donna ed è piaciuta tantissimo.
Come al solito per colorare l'impasto ho utilizzato degli alimenti, non mi piacciono i coloranti alimentari, li uso raramente, secondo me la pasta è più buona . #farfalle #pastafresca
Istruzioni per cucinare
- 1
Impasto bianco.
Versiamo la farina nella ciotola della planetaria e la azioniamo al minimo con il gancio a foglia. Versiamo un filo l'acqua e gli albumi leggermente sbattuti, appena il composto comincerà a compattarsi, sostituiamo il gancio con quello impastatore, aggiungendo un filo d'acqua se necessario. Facciamo lavorare l'impasto fino a quando non sarà liscio e omogeneo, poi avvolgiamo il panetto nella pellicola e lo lasciamo riposare per 30 minuti. - 2
Impasto giallo.
Mettiamo la farina nella ciotola aggiungiamo lo zafferano, precedentemente sciolto in 20 ml di acqua calda, e la versiamo all'interno della ciotola. Iniziamo a fare lavorare la planetaria con il gancio a foglia aggiungiamo anche il tuorlo e appena l'impasto comincerà a comportarsi sostituiamo il gancio con quello impastatore e facciamo lavorare fino a quando l'impasto non sarà liscio e omogeneo. Poi avvolgiamo il panetto nella pellicola e lo lasciamo riposare per 30 minuti. - 3
Impasto rosa.
Versiamo la farina nella ciotola insieme un cucchiaio di purea di barbabietola, fatta frullando la barbabietola precotta. Facciamo lavorare la planetaria con il gancio a foglia, aggiungiamo il tuorlo, se necessario, un filino d'acqua. Cambiamo il gancio con quello impastatore e completiamo l'impasto fino a quando il composto non sarà liscio e omogeneo, poi lo avvolgiamo nella pellicola e lo lasciamo riposare 30 minuti. - 4
Quindi iniziamo a stendere il panetto bianco, dato che è il più grande, 1/3 lo mettiamo da parte (lo facciamo solo con questo impasto). Facciamo delle lasagne molto sottili 2-3 mm massimo con l'aiuto di un mattarello o della sfogliatrice, poi prendiamo ogni lasagna e la dividiamo nel senso della lunghezza in tre strisce e poi nel senso della larghezza per creare dei rettangoli di circa 4x8 cm o più piccoli.
- 5
Prendiamo ogni rettangolo, lo appoggiano sopra il rigagnocchi e con l'aiuto di un mattarello premiamo sopra per creare la rigatura. Quindi pieghiamo al centro il rettangolino di pasta, formando delle pieghe, stringiamo bene con il pollice e l'indice per fissare i lembi tra loro, così formiamo la farfalla. Procediamo con il resto dei rettangoli.
- 6
Facciamo lo stesso procedimento con l'impasto allo zafferano.
- 7
Stessa cosa con l'impasto alla barbabietola.
- 8
Ora prendiamo l'impasto bianco che abbiamo messo da parte, lo spendiamo e formiamo 1-2 sfoglie e sopra mettiamo tutti gli avanzi di pasta. Quindi arrotoliamo la lasagna con tutte le striscioline dentro e la tagliamo a tocchetti, poi lo stendiamo ogni pezzo e lo dividiamo nel senso della lunghezza.
- 9
Quindi procediamo a fare le farfalle.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Ravioli bicolore con i cuoricini, alla crema di formaggio 🌷 Ravioli bicolore con i cuoricini, alla crema di formaggio 🌷
Ti piace la pasta colorata? A me tantissimo, specialmente i ravioli, li trovo bellissimi.La ricetta che ti propongo oggi, sono dei gustosissimi ravioli, farciti alla crema di formaggio, che ho condiviso sulle storie di instagram, 3 giorni fa. Visto che domani è San Valentino, sono perfetti da preparare alle persone che amiamo di più, non c'è niente di più bello che regalare qualcosa fatto con le proprie mani. Naturalmente con tanti deliziosi cuoricini per entrare nello spirito giusto, ogni scusa è buona per realizzarli, li puoi servire anche in altre occasioni (magari con tanti fiorellini). Poi si sa, la pasta ripiena fatta a casa, è più buona.Il procedimento non è difficile, ci vuole solo un po' di pazienza. I cuoricini li ho realizzati con gli stampini della pasta di zucchero e per colorare l'impasto ho utilizzato la barbabietola. Ho fatto 2 impasti: uno con le uova e uno, quello più piccolo, solo con l'albume, che ho colorato con la purea del tubero. Ho stesso 3 sfoglie sottili, una l'ho incisa con lo stampino, creando un decoro traforato, fatto di tanti piccoli cuoricini e fiorellini, quindi sopra ho adagiato la sfoglia alla barbabietola e con la sfogliatrice le ho assemblate. Alla fine ho farcito la 3° con la crema di formaggio e ho assemblato i ravioli. Dato che il ripieno è molto gustoso, li ho conditi semplicemente con il burro, la salvia e il pepe rosa in grani.A proposito... buon San Valentino ❤️#sanvalentino #barbabietola #cookpad #dispensadifebbraio Francesca Simona Naselli -
Pan brioche marmorizzato 🌷 Pan brioche marmorizzato 🌷
Semplice, molto morbido e goloso, perfetto da gustare a colazione e a merenda, spalmato di Nutella o altro. Buonissimo anche al naturale da inzuppare nel latte. Questa brioche variegata l'ho preparata facendo un unico impasto, che poi ho diviso in tre pezzi , un pezzo l'ho messo da parte e ho aggiunto il cacao nel 2° e nell'ultimo il caffè. Purtroppo la combinazione di colori non rende tantissimo, volevo creare delle sfumature, ma l'impasto al caffè si nota poco.Comunque l’effetto marmo, mi piace tantissimo, secondo me rende il panbrioche molto scenografico e si possono fare diverse combinazioni di colori.Il sapore è delizioso, il connubio del cacao e del caffè ha donato un sapore fantastico.Naturalmente questo lievitato non rimane morbido per più di 2 giorni, in particolar modo in estate, quindi se non lo consumi tutto, puoi fare le fette biscottate sono buonissime, molto saporite.#panbrioche #lievitati #dispensadinovembre #cookpad Francesca Simona Naselli -
Rainbow ravioli 🌷 Rainbow ravioli 🌷
I ravioli colorati sono allegri e molto belli da presentare a tavola. A differenza di quello che si pensa, non sono difficili da fare, ci vuole un po' pazienza e il gioco è fatto. Per colorarli non ho utilizzato coloranti, ho usato direttamente il cibo: curcuma, concentrato di pomodoro e basilico, oltre che buoni e naturali, hanno reso i miei ravioli molto profumati. Il ripieno l'ho fatto con della ricotta fatta in casa e il guanciale e una volta cotti, li ho conditi semplicemente con del burro. #ravioli #curcuma #basilico #concentratodipomodoro #dispensadiluglio #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Pan brioche bicolore 🌷 Pan brioche bicolore 🌷
Per una colazione gustosissima o uno spuntino questo pan brioche è perfetto….un vortice delizioso!Morbido e saporito lo puoi mangiare spalmato di burro e marmellata, o semplicemente così , al naturale, oppure inzupparlo nel latte. 😋Per la colorare l’impasto non ho utilizzato coloranti alimentari, ma ho fatto un decotto con gli scarti della frutta.Quando preparo le conserve cerco di utilizzare verdura e frutta non trattata, se utilizzo i frutti del mio orto recupero anche gli scarti.Due settimane fa ho fatto la confettura di uva fragola, con gli scarti (la buccia e i semi) ho fatto un decotto molto concentrato, color rosso violaceo, che ho usato per colorare una parte dell’impasto che è servito per realizzare questo pan brioche bicolore, senza uova.La seconda parte dell’impasto l’ho aromatizzata con la buccia grattugiata di 2 limoni.Il decotto e la buccia hanno reso il pan brioche molto aromatico e profumato, con un meraviglioso sapore di uva fragola e di limone.#uva #panbrioche #dispensadisettembre #cookpad #nonsibuttavianiente Francesca Simona Naselli -
Tagliatelle colorate 🌷 Tagliatelle colorate 🌷
Adoro la pasta fresca, quando ho tempo la preparo sempre, specialmente la domenica.....a casa mia è tradizione da quando ero piccola.Mia mamma, quando era più giovane, quasi ogni fine settimana preparava le lasagne, o i cavatelli, i ravioli, rigorosamente a mano, il tavolo era sempre coperto da una tovaglia che utilizzava per adagiare la pasta .Di solito la pasta fresca la impasto a mano, ma da quando ho la planetaria, gli impasti li faccio fare a lei 😁 (ormai è indispensabile per me), la utilizzo spesso, anche per imparare ad usarla meglio.Per preparare le tagliatelle, ho utilizzato la semola (da sempre, anche quando faccio la pasta all'uovo, la utilizzo) , mi piace tantissimo, specialmente perché rende l'impasto compatto e ruvido e secondo me la pasta ruvida raccoglie di più sugo.Amo gli impasti colorati, specialmente la pasta, è allegra, perfetta da portare a tavola, in qualsiasi momento, specialmente nel periodo di carnevale rende il pranzo piacevole, a grandi e piccini. A differenza di quello che si pensa, la pasta colorata non è difficili da fare. Per colorarla non utilizzo coloranti, uso direttamente il cibo: verdure, spezie, frutta, questa volta ho utilizzato spinaci , concentrato di pomodoro e curcuma, che hanno reso le mie tagliatelle molto buone e profumate. In cottura la pasta non perde colore e non diventa opaca, i colori rimangono vivi e grazie alla semola mantiene la consistenza e in pochi minuti è pronta. #dispensadigennaio #cookpad Francesca Simona Naselli -
Farfalle colorate (di pasta fresca) 🦋🎉 Farfalle colorate (di pasta fresca) 🦋🎉
#farfalle, di #pasta fresca #fattaincasa, #colorate di #carnevale 🎉Un’idea fantastica per adulti e soprattutto per i bambini 😍Accendiamo la nostra fantasia: #acarnevaleognischerzovale 🤣#CarnevaleinCucina#dispensadifebbraio #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Frolla samblè aromatizzata al limone 🌷 Frolla samblè aromatizzata al limone 🌷
La ricetta base per la preparazione di tantissimi dolci, la più usata in pasticceria.Serve per fare crostate, biscotti, strudel, ma anche per la realizzazione di torte salate.La pasta frolla è facile e veloce, si può fare a mano o con il mixer o la planetaria. È un impasto fatto di farina, burro, uova, zucchero e aromi.Esistono diverse varianti, come quella fatta solo di tuorli o senza uova, ma anche con l’olio al posto del burro. Anche gli aromi posso cambiare, secondo le nostre necessità, io ho utilizzato la buccia grattugiata e anche l’essenza di limone che ha reso la frolla, molto profumata. Anche la temperatura degli ingredienti, puoi variare, per fare la pasta frolla classica o samblèe si utilizza il burro freddo, mentre per quella morbida e quella montata, il burro dev’essere a temperatura ambiente.Ci sono diversi metodi di lavorazione, la frolla samblè chiamata così per la lavorazione del burro freddo con la farina, che crea un composto sabbioso rendendo i biscotti e le crostate perfetti molto friabili e si sciolgono in bocca. Io utilizzo, quasi sempre, questo metodo di lavorazione, mi trovo benissimo ed è semplice, in meno di 10 minuti la frolla è pronta.#pastafrolla #limone #dispensadinovembre #crostate #biscotti Francesca Simona Naselli -
Ghirlanda di pan brioche 🌷 Ghirlanda di pan brioche 🌷
Questa è una ghirlanda che ho realizzato nel periodo natalizio facendo una treccia a 5 capi e dei piccoli panini che ho sovrapposto nella parte più sottile della treccia. Un pan brioche che puoi utilizzare come centrotavola per addobbare la tavola nel periodo delle feste Natale, Pasqua. L’impasto è quello base, molto versatile, perfetto per preparare anche soffici panini o il panettone gastronomico.Un lievitato neutro, che puoi farcire come più preferisci sia con condimento salati, sia dolci. Per realizzare questo pan brioche, ho usato la planetaria, ma puoi farlo facilmente a mano. Francesca Simona Naselli -
Brioche, intreccio a 5 capi 🌷 Brioche, intreccio a 5 capi 🌷
Un intreccio bellissimo realizzato da 10 filoni (ogni capo formato da 2) che puoi fare con qualsiasi impasto, dolce o salato, pasta brioche, pan brioche, pizza o pane.Una treccia perfetta da portare a tavola il giorno di Pasqua come centrotavola, secondo l’impasto che utilizzerai, puoi farcirla sia con i salumi e i formaggi, sia con la crema i canditi e le mandorle.Io ho preferito fare l’impasto della brioche, utilizzerò la treccia per fare colazione, tagliata a fette e spalmata di burro e marmellata o di nutella, ma anche inzuppato nel latte, è buonissima e molto soffice. Francesca Simona Naselli -
Torta di patate natalizia 🌷 Torta di patate natalizia 🌷
Una torta, che ho preparato con un impasto rapido all'olio evo, tipo brisée, cotta interamente nella friggitrice ad aria utilizzando lo stampo per crostate, perfetta da servire per le feste di Natale per un buffet, l'aperitivo o come antipasto.È simile ad una crostata salata, ma senza uova né burro, croccante all'esterno con un ripieno filante e saporito, fatto con le patate al rosmarino, formaggio a pasta molle, prosciutto cotto e un po' di 'nduja. Troppo buona, non si riesce a smettere di mangiarla. Per le decorazioni ho utilizzato per colorare l'impasto l'alga spirulina, (ma vanno benissimo anche spinaci o basilico) e il concentrato di pomodoro, cerco di evitare i coloranti alimentari.#dicembreincucina Francesca Simona Naselli -
Chiacchiere 🌷 Chiacchiere 🌷
Nonostante sia il mercoledì delle ceneri, a casa mia si continua a mangiare le chiacchiere.Sottili sfoglie friabili e croccanti, ricche di zucchero a velo, sono deliziose.Le preparo ogni anno, normalmente non utilizzo ne il liquore (come prevede la ricetta), ne il lievito, quest’anno l’ho fatto.Ho realizzato un impasto più compatto di quello che preparo di solito, per questo non ho usato il latte.Il risultato è stato ottimo, sono molto soddisfatta, sono buone, leggere e piene di bolle. #carnevale #dolcidicarnevale Francesca Simona Naselli -
Pane di semola 🌷 Pane di semola 🌷
Mettere le mani in pasta mi rilassa, ma non sempre ho il tempo per farlo. Fortunatamente da quando ho la planetaria, fare gli impasti è diventato un gioco, in pochissimi minuti riesco ad ottenere impasti lisci e omogenei, perfettamente incordati, con una maglia glutinica ben formata.Faccio il pane 3 volte alla settimana ( in questo periodo di emergenza covid, preferisco farlo a casa ), di solito ne faccio circa 1,200 kg ogni 2 giorni.Per 700 g di semola , utilizzo 4 g di lievito di birra e 500 ml di acqua, faccio lavorare la planetaria a bassa velocità per 10-15 minuti, facendo attenzione a non fare riscaldare l'impasto. All'inizio per amalgamare gli ingredienti uso la frutta a foglia al minimo, appena aggiungo il sale (2 cucchiaini), cambio la frusta con il gancio e passo alla velocità 1° per 5 minuti e poi alla 2° per 5-10 minuti. Appena l'impasto è liscio e omogeneo, lo lascio lievitare dentro la ciotola coperto da un panno da cucina, per 3-4 ore e poi lo metto sulla spianatoia e lo rimpasto e inizio il giro di pieghe.Ci sono diverse tecniche per panificare, non si finisce mai di imparare, spero di migliorare sempre di più. Questo è il mio modo, semplice che da un buon risultato, il pane ha una bella crosta croccante, una mollica morbida e asciutta (non è appiccicosa) ed è discretamente alveolato, si conserva perfettamente per oltre 2 giorni . #pane #semola #cookpad Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti (7)