Millefoglie alle nocciole

Dolce molto gustoso, facilissimo da preparare e adatto ad ogni occasione
Millefoglie alle nocciole
Dolce molto gustoso, facilissimo da preparare e adatto ad ogni occasione
Istruzioni per cucinare
- 1
Prepariamo le sfoglie, spennelliamo la base con tuorlo d'uovo,e zucchero di canna, mentre l'altra sfoglia la tagliamo in 8 spicchi uguali,poi li distanziamo un po' l'una dall'altro spennelliamo ogni spicchio con tuorlo e zucchero di canna, inforniamo entrambi a 200 gradi per 20 minuti, controlliamo la cottura,le sfoglie dovranno avere un bel colore nocciola, eventualmente prolunghiamo ancora qualche minuto
- 2
Intanto montiamo la panna con mascarpone e la crema di nocciole, ottenendo una crema soffice, teniamo in frigo,una volta fredde le sfoglie,assembliamo la torta, mettiamo uno strato di crema sulla base, aggiungiamo gocce di cioccolato e granella di nocciole e copriamo con gli spicchi di sfoglia caramellati
- 3
Infine spalmiamo il contorno della torta con la crema e facciamo aderire tutto intorno la granella di nocciole, spolveriamo con zucchero a velo
- 4
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Panna cotta con coulis ai frutti rossi Panna cotta con coulis ai frutti rossi
Un dolce facilissimo da fare, e adatto ad ogni occasione! Daniela -
CESTINI D’AVENA ALLA FRUTTA CESTINI D’AVENA ALLA FRUTTA
Un dessert fresco e leggero, adatto ad ogni occasione. Jennifer Scapini -
Millefoglie Millefoglie
Tre strati di sfoglia alternati da un frosting di panna e mascarpone Donatella Brunetti -
Torta millefoglie Torta millefoglie
Un dolce adatto a tutte le occasioni, a tutte le stagioni e personalizzabile in base ai gusti di ciascuno due amiche ai fornelli -
CHEESECAKE INTEGRALE alle FRAGOLE CHEESECAKE INTEGRALE alle FRAGOLE
Finalmente è arrivata l'estate e possiamo cominciare a preparare dolci freschi da gustare a fine pranzo o a merenda. Il dolce fresco per eccellenza è il cheesecake di fragole, che ho fatto in monoporzione per renderlo ancora più gustoso. Veloce da preparare e con pochi ingredienti, è il dolce perfetto in ogni occasione. Voi ovviamente potrete scegliere di crearne una sola grande porzione e di decorarlo a vostro piacimento. Deyna Cavallucci -
Gelatino di kefir e nocciole Gelatino di kefir e nocciole
Da 2 anni faccio il kefir in casa, con grani e tutto l'"ambaradan" che ne consegue.Stavolta ho voluto provare a sostituirlo ad una ricetta allo yogurt greco.Basta un poco di panna e tutto è più saporito 😋.Tra l'altro lo avevo inventato per la scorsa partita della nazionale ma poi era finito senza poter fare foto 😅#dimmicosacucini #lacucinadimatilde #forzaazzurri Matilde Merulla -
Torrone Morbido con Nocciole Torrone Morbido con Nocciole
Questa ricetta mi è stata ispirata dall’autrice Assunta Russo. L’ho riproposta cambiando il tipo di cioccolato e crema utilizzate.Tanto semplice da preparare quanto deliziosa!Tre ingredienti e il gioco è fatto.#dispensadigennaio Elodia -
San Valentino: torta in sfoglia con cioccolato fondente, pistacchi e nocciole San Valentino: torta in sfoglia con cioccolato fondente, pistacchi e nocciole
Una gioia per gli occhi, veloce e facile da preparare. FF - FitFood -
Torta mousse al cioccolato senza cottura Torta mousse al cioccolato senza cottura
Condivido con piacere questa ricetta tratta dal libro di Natalia Cattelani, è una meravigliosa bontà cioccolatosa, soprattutto non ha bisogno di cottura quindi oltre a risparmiare si può fare anche in estate😉#calendarioaprile Matilde Merulla -
Millefoglie con crema mascarpone e gocce di cioccolato fondente Millefoglie con crema mascarpone e gocce di cioccolato fondente
È un dolce semplicissimo dal sapore fresco.Molto veloce da preparare se usate la pasta sfoglia già pronta. Quella che si trova nel banco frigo del supermercato, per intenderci.Si può farcire come si preferisce: crema chantilly, crema pasticcera o al cioccolato, ecc.#CALENDARIOFEBBRAIO@giovanna_in_cucina#giovanna_in_cucina Giovanna Romolo -
Sporcamusse Sporcamusse
Gli sporcamusse sono dolcetti di pasta sfoglia tipici baresi che vengono serviti a fine pasto nelle trattorie tipiche. Tradizionalmente il ripieno è di crema pasticcera ma io per questioni di golosità familiare li ho farciti con della crema alla nocciola. C'è da dire che ormai anche nei ristoranti tipici le farciture sono varie.Il nome deriva dal fatto che vengono serviti ricoperti di abbondantissimo zucchero a velo che ad ogni morso del commensale sporcano labbra e viso da cui il nome "sporca muso" traducendo letteralmente la parola sporcamusse. Alessandra Barbone - I sognatori di cucina e nuvole
Altre ricette consigliate
Commenti