Casatiello

lacucinanapoletanaamodomio
lacucinanapoletanaamodomio @cucinanapoletana

Termine casatiello deriva da caso, che indialetto significa formaggio, e una torta rustica che per tradizione si fa a Napoli e Campania.

Casatiello

Termine casatiello deriva da caso, che indialetto significa formaggio, e una torta rustica che per tradizione si fa a Napoli e Campania.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti.
12 porzione.
  1. 800 gfarina
  2. 650 mlacqua
  3. 20di sale
  4. 15g lievito di birra
  5. 250 gsugna
  6. qbPepe
  7. 80 gparmigiano
  8. 80di pecorino
  9. Provolone piccante e misti di altri formaggi e salumi misti
  10. 3uova

Istruzioni per cucinare

40 minuti.
  1. 1

    Mettete la farina in un contenitore, sciogliere il lievito nell'acqua tiepida, versate l'acqua e man mano mescolate, mettete la sugna e fatela incorporare bene i formaggi per ultimo il sale. Facciamo lievitare 2x 3 ore.

  2. 2

    Riprendete l'impasto, e tirate la sfoglia uguale come fate una una pizza, mettete ancora un po di sugna sulla sfoglia ancora un po di pepe e pecorino e andiamo a mettere i salumi e i formaggi.

  3. 3

    Arrotolate su se stesso e lasciate i lembi liberi che si può chiedere.

  4. 4

    Prendete uno stampo a forma di ciambella, e con la sugna passate tutta la superficie. Non dimenticate di lasciare un po di pasta per fare le striscioline sopra le uova. Mettete la ciambella nello stampo e mettete pure le uova e con la pasta ricoprite le uova a forma di crocette.mettete ancora per un'ora e qualcosa appena, salirà in modo che vi accorgete che è pronto infornate.

  5. 5

    In forno bello riscaldato 180 per quasi un'ora, vi accorgete quando è bello colorato dorato spegnete e lasciate raffreddare.

  6. 6

    Volevo dirvi che io le uova le metto sopra ma si possono mettere anche dentro, sode, e a questo casatiello si possono aggiungere anche i cicoli per chi li preferisce.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
lacucinanapoletanaamodomio
lacucinanapoletanaamodomio @cucinanapoletana
il
Rivisitazione cucina napoletana secondo il mio punto di vista odori e sapori della città più bella del mondo seguitemi alla pagina instangtam @lacucinanapoletanaamodomio
Leggi di più

Commenti (5)

Patricia Copello
Patricia Copello @Patcopello
Amo le ricette di Napoli perché la mia nonna era de là. Per una festività alla società italiana di Brandsen, dove io abito, ho fatto la pastiera. È una delizia!
Ospite

Ricette simili