Spaghetti al pomodoro con cacioricotta su tartare di melanzana

Una ricetta con i fiocchi 🎀 spaghetti cotti al dente saltati con un sugo di pomodorini freschi conditi con aglio,olio, sale e basilico fresco e adagiati su una tartare di melanzana condita con olio,sale e pepe macinato fresco e speziata con semi di sesamo basilico ed erba cipollina..un trionfo di sapori e odori che ci ricordano i colori e i profumi dell estate
#dispensadigiugno
#dimmicosacucini
Spaghetti al pomodoro con cacioricotta su tartare di melanzana
Una ricetta con i fiocchi 🎀 spaghetti cotti al dente saltati con un sugo di pomodorini freschi conditi con aglio,olio, sale e basilico fresco e adagiati su una tartare di melanzana condita con olio,sale e pepe macinato fresco e speziata con semi di sesamo basilico ed erba cipollina..un trionfo di sapori e odori che ci ricordano i colori e i profumi dell estate
#dispensadigiugno
#dimmicosacucini
Istruzioni per cucinare
- 1
Accendete il forno e preriscaldate in modalità ventilata a 200°
- 2
Lavate la melanzana asciugate con carta da cucina,bucatela con una forchetta e mettete su una leccarda rivestita di carta forno, infornate e cuocete la melanzana per circa 30 minuti a 200°
- 3
Mettete a bollire in un tegame dell'acqua, lavate i pomodorini e asciugate,eliminate il picciolo,fate un incisione a croce e appena l' acqua bolle immergete e sbollentate per qualche minuto
- 4
Quando vi accorgete che la buccia si inizia a staccare prelevate con un mestolo forato e immergete in una ciotola di acqua fredda per raffreddarli subito
- 5
Dopodiché sgocciolate in un colapasta e iniziate a eliminare la pelle
- 6
Una volta spellati tagliateli in quattro su un tagliere e rimettete nella ciotola
- 7
Condite con un cucchiaio e mezzo di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale,un pizzico di zucchero,un aglio spellato e tagliato in due, qualche foglia di basilico a pezzetti, mescolate con un cucchiaio e tenete da parte
- 8
Passati i 30 minuti di cottura della melanzana tiratela fuori dal forno, fate intiepidire, eliminate il picciolo e la buccia, tagliate in due la melanzana e poi a listarelle
- 9
Adesso riducetela a tocchetti e fate sgocciolare il liquido di vegetazione in uno scolapasta
- 10
Strizzate un po' con l aiuto di un cucchiaio senza rompere i tocchetti della melanzana e trasferite in una ciotola, condite con un cucchiaio di olio, un pizzico di sale e pepe nero macinato fresco, un pizzico di erba cipollina e una spolverata di semi di sesamo, due foglioline di basilico a pezzetti tagliato a metà..tenete da parte e lasciate insaporire
- 11
In una padella larga mettete a scaldare un cucchiaio di olio e fate imbiondire un aglio dopo versate i pomodorini che avete tenuto da parte e fate cuocere una decina di minuti,regolate di sale
- 12
Intanto mettete a bollire una pentola alta, appena bolle salate e versate gli spaghetti e cuocete per il loro tempo di cottura
- 13
Due minuti prima della fine della cottura degli spaghetti trasferiteli con un mestolo nel sugo e saltate, aggiungete un po' di acqua di cottura se serve. Cuocete gli spaghetti al dente.
- 14
Prendete un coppa pasta posizionatelo al centro del piatto e componete la tartare di melanzana, mettete una metà, appiattite con un cucchiaio per dare la forma
- 15
Togliete il coppa pasta e preparate gli spaghetti...aiutandovi con un coppino e una pinza arrotolate gli spaghetti e appoggiate sopra alla tartare di melanzana
- 16
Decorate con gli spicchi di pomodorino,cacioricotta fresco e due foglie di basilico.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Malloreddus al pesto di melanzane e cacioricotta fresco Malloreddus al pesto di melanzane e cacioricotta fresco
Difficoltà : ★★☆ L'ispirazione di questa ricetta deriva da una recente video-lezione di cookpad dedicata ai malloreddus comunemente chiamati gnocchi sardi, una pasta fresca semplicissima che si prepara con una miscela di acqua e farina di semola rimacinata. Sono perfetti per raccogliere questo pesto di melanzana al profumo di mandorle ed erba cipollina con una nota fresca di limone e basilico appena staccato dalla pianta..Da qui è nata la mia ricetta per il progetto calendario cookpad 2022 #ricettebase Mary's_cooking -
Involtini di melanzaneGrigliate Involtini di melanzaneGrigliate
Grazie alla simpaticissima e bravissima Letizia vallini di cookpad @letigioia ho rivisitato i suoi involtini con le melanzane. Nella mia versione le melanzane ripiene di feta e pomodorini conditi e aromatizzati al basilico, non vengono assolutamente gratinati in forno. Ma sono chiusi con un filo di erba cipollina e aggiungo un goccino di olio. Ottimi d’estate come antipasto o finger food.#cookpaditalia#cooksnap#dispensadiluglio#piattiestivi#ricetteinvacanza#mamme&ricette#melanzanegrigliate#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Tartare di manzo 🌷 Tartare di manzo 🌷
Semplice e veloce la tartare è un piatto gustoso, perfetto da servire come secondo o come antipasto. Una ricetta francese, ormai diventata un classico internazionale.Per preparare la tartare servono pochi ingredienti, ma di ottima qualità, specialmente la carne che dev'essere freschissima e magra (meglio farsi consigliare dal macellaio) e il taglio dev'essere fatto a coltello. Una volta tagliata a pezzetti, la carne viene condita con olio d'oliva, sale, pepe, se piacciono, anche i capperi e la senape e solo alla fine il succo di limone.#leggerocongusto Francesca Simona Naselli -
Cake pops salati Cake pops salati
Sfiziosi, allegri e divertenti, perfetti da servire a un aperitivo.Una morbida base alle zucchine cotta nell'apposito stampo per cake pops, una fresca crema allo yogurt greco e per decorarli semi, erbe aromatiche e spezie a piacere.I miei preferiti con erba cipollina e sesamo 😏 Dolci Pasticci di Fra -
Finger Food - Caprese 2.0 Finger Food - Caprese 2.0
Buonasera a tutti,Il caldo continua ad attanagliarci e noi vogliamo continuare a proporvi piatti che bene si adattano alla stagione, ingredienti freschi dell’orto e pochi minuti per assaporare una Caprese 2.0 dal gusto decisamente intrigante….Questa ricetta nasce dalla voglia di trovare una variante ad un piatto che noi spesso d’estate utilizziamo per un pasto veloce, sano e gustoso, la classica Caprese di pomodoro e mozzarella, ma visto che spesso ci si stufa dei “soliti” piatti l’abbiamo trasformata nella nostra Caprese 2.0, abbiamo creato con il pomodoro una base di gelatina molto fresca e gustosa, la mozzarella l’abbiamo ridotta in crema e speziata con erba cipollina, sale ed olio e il basilico, immancabile e stupendo ingrediente di stagione, l’abbiamo trasformato in un corallo croccante…il tutto guarnito con eccellenti pistacchi di bronte…Ecco per voi la ricetta della nostra Caprese 2.0Che dire se non di provarla e poi farci sapere se vi piace!#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Spaghetti quadrati con sugo di melanzana 🌷 Spaghetti quadrati con sugo di melanzana 🌷
Un primo piatto semplice dai sapori mediterranei, fatto con ortaggio di stagione, con un profumo buonissimo di basilico.Questo sugo è ottimo per condire la pasta, ma anche su una fetta di pane, è squisito.Io ho utilizzato l’ultimo barattolo di passata di pomodoro, che ho fatto l’anno scorso, ma tra qualche giorno inizierà il periodo dei pomodori ed è un vero peccato non fare la salsa in casa con i pomodori freschi, il sugo è molto più buono.#calendariogiugno Francesca Simona Naselli -
Salmone al finocchio Salmone al finocchio
Per la rubrica #nonsibuttavianiente ho preparato un bel trancio di salmone condito con finocchi bolliti...E voi vi chiederete il perché della rubrica...Ebbene io del finocchio non butto nulla, i gambi li ho spadellati con erba cipollina e li ho usati per guarnire i finocchi bolliti mentre la barbetta/ciuffetti di foglie li ho trasformati in una salsina al formaggio per il salmone.Tutto molto buono!! 😋#dispensadigennaio It's All Around Food - Mariaelena Martuscelli -
Ravioli aperto Ravioli aperto
#scuolapasta#videoscuola#ilmiolibrolemiericetteErba cipollina scelta per la laminatura nel raviolo di sotto,pasta colorata al pomodoro erba cipollina in rilievo per il raviolo a vista, con salsa al gorgonzola e noci Assunta Russo -
Gnocchi di patate con sugo di pomodoro fresco e basilico Gnocchi di patate con sugo di pomodoro fresco e basilico
D'estate mi piace molto preparare il sugo di pomodoro fresco con il profumo di basilico per condire orecchiette o gnocchi di patate insieme a una bella spolverata di cacioricotta fresco... fa' molto estate 🌞#calendarioagosto Mary's_cooking -
Branzino su crema di zucchine aromatizzata, zucchine grigliate su salsa yogurt e pomodorini confit Branzino su crema di zucchine aromatizzata, zucchine grigliate su salsa yogurt e pomodorini confit
Banzino su crema di zucchine e ricotta aromatizzata con limone ed erba cipollina, accompagnato da zucchine grigliate su salsa yogurt al limone e pomodorini confit. Carlo.NC -
Spaghetti peperoni arrostiti al pomodoro, ricetta del riciclo 🌷 Spaghetti peperoni arrostiti al pomodoro, ricetta del riciclo 🌷
In frigorifero avevo i peperoni arrostiti conditi con olio, aglio, basilico e sale che avevo preparato il giorno prima. Così, ho pensato di recuperarli facendo un sugo veloce con la conserva di pomodoro fatta in casa.Un primo piatto semplice, ma davvero molto piacevole.A volte basta poco e porti a tavola dei piatti squisiti e veloci , come questo primo piatto, pronto in pochi minuti, il tempo di cuocere la pasta. Francesca Simona Naselli -
Spaghetti al pesto e dadini di melone agli agrumi con olio al basilico e peperone crusco Spaghetti al pesto e dadini di melone agli agrumi con olio al basilico e peperone crusco
Lo so sembra un po' azzardato come abbinamento, ma posso assicurarvi che ci sta benissimo!Il dieci agosto è San Lorenzo e si festeggia la notte delle stelle cadenti, e per l'occasione ho preparato questi spaghetti con un pesto di melone bianco preparato con le mandorle precedentemente spellate e tostate, pecorino, olio extravergine di oliva e salePer il melone agli agrumi, ho tagliato a cubetti regolari due belle fette di melone (giallo e bianco) e condite con olio extravergine di oliva, timo fresco, pepe di Sichuan, zest di limone e aranciaPer l'olio al basilico, ho frullato le foglie di basilico con olio extravergine di oliva e saleHo cotto gli spaghetti al dente e li ho conditi fuori dal fuoco con il pesto, al centro ho messo i cubetti di melone agli agrumi, e completato con l'olio al basilico e il peperone crusco sbriciolatoEd ecco qua bello fresco gustoso e colorato!Cosa ne pensate?#calendarioagosto Francesca Diomede
Altre ricette consigliate
Commenti (3)