Spaghetti con salsa alla ‘nduja

Apparentemente è un normalissimo piatto di pasta al pomodoro. Invece, è un primo esplosivo, che ha per protagonista una delle specialità gastronomiche calabresi: la ‘nduja.
Una festa per le papille gustative!
Spaghetti con salsa alla ‘nduja
Apparentemente è un normalissimo piatto di pasta al pomodoro. Invece, è un primo esplosivo, che ha per protagonista una delle specialità gastronomiche calabresi: la ‘nduja.
Una festa per le papille gustative!
Istruzioni per cucinare
- 1
In una pentola rosolate lo scalogno, affettato finemente, in un giro d’olio.
Appena sarà appassito unite la polpa di pomodoro. - 2
Aggiungete un pizzico di zucchero per correggere l’eventuale acidità e salate leggermente.
Coprite con coperchio e fate sobbollire per non meno di mezz’ora. - 3
Intanto mettete a bollire l’acqua, salatela quando bolle e calate la pasta.
- 4
Quando la pasta è quasi cotta, aggiungete la ‘nduja al pomodoro, facendola sciogliere.
- 5
Scolate, condite la pasta con la salsa e godetevi questa delizia hot!
Ricette simili
-
Spaghetti con la nduja Spaghetti con la nduja
Un classico della cucina calabrese. Semplice da preparare e molto hot, fate attenzione quindi con la nduja e attenetevi alle sue dosi se non volete rischiare di rovinare questo piatto delizioso.Per chi non lo sapesse la nduja è un salame morbido preparato con carni suine e peperoncino. Angela Febbo angie_1310 -
Strascinati alla ‘nduja Strascinati alla ‘nduja
Buona domenica! Oggi inno al sud con un condimento in perfetto stile calabrese! 🌶😃Gli strascinati sono una pasta fresca tipica della cucina pugliese e lucana. Si tratta di una pasta di semola, senza uova, così come si usa in tutto il meridione d’Italia; la sua forma è simile a quella delle orecchiette, ma più aperta e larga. La lavorazione originale prevede l’utilizzo di tre dita per trascinare la pasta, io ne utilizzo uno solo, in una versione più rapida e dalla forma più simile agli strascinati in commercio.Per il condimento, potrà stupire, ma ho utilizzato SOLO ‘nduja! Ignoravo fosse uno squisito condimento per la pasta prima di assaggiare, tanti anni or sono, il mio primo fantastico piatto di penne così condito, alla Sagra della ‘nduja di Spilinga, paese del vibonese che da i natali a questo caratteristico insaccato. Gli amanti del piccante avranno da leccarsi i baffi! 😉#dispensadimarzo Elodia -
Fusilloni con la salsa di pomodori secchi e 'nduja 🌷 Fusilloni con la salsa di pomodori secchi e 'nduja 🌷
Un primo piatto squisito che ho preparato con la ‘nduja e gli ultimi pomodori secchi che ho fatto la scorsa estate.Una salsa fredda che ho realizzato con il tritatutto, una sorta di pesto alla trapanese con l’aggiunta della ‘nduja.Un esplosione di sapori davvero unici, a casa mia è piaciuta tantissimo, anche spalmata sulle bruschette.Due settimane fa, in occasione del mio trentesimo anniversario di matrimonio, sono stata a Tropea per qualche giorno. Prima di ritornare a casa ho acquistato diversi prodotti tipici tra cui la ‘nduja di Spilinga, la specialità più rappresentativa della Calabria. Francesca Simona Naselli -
Bucatini nduja e pomodori secchi Bucatini nduja e pomodori secchi
La nduja di Spilinga è nota per la sua bontà nella preparazione di piatti e bruschette e pizze !!adesso vi consiglio questa ricetta😋 la più amata qui in Calabria!!!franca Caroli
-
Treccia di brioche salata alla Nduja e mascarpone Treccia di brioche salata alla Nduja e mascarpone
La Nduja è una delle mie grandi passioni.Non la uso sempre, quella buona, artigianale, è difficile da trovare se non sei calabrese, non hai radici in Calabria o qualche amico calabrese che te ne fa omaggio.Per l'appunto una mia amica romana, per un fortuito pasaamano, ne ha avuto una bella porzione e sapendo di questa mia debolezza me l'ha regalata.Nell'immediato la mia mente era volata alla vellutata di zucca, il dolce e il piccante si sarebbero sposati in modo eccellente.Ma poi i ricordi hanno preso il sopravvento.Le mie vacanze erano sempre calabresi.Diamante, Santa domenica Di Ricadi sono tutti luoghi che fanno parte del mio vissuto.Un'immamcabile tappa del mese di luglio era nella azienda agricola dei miei zii. Un tavolone di legno all'aperto in una sperduta campagna della provincia di Cosenza, una casa in legno e pietra, salici, acqua, tanta gente, cibo e vino in tavola e antipasto a pane e nduja.Come resistere.Questa volta ho pensato di farne una versione francese, pasta brioche salata al parmigiano reggiano e nduja. Loredana_iocucino -
Chi la 'Nduja la vince - Trofie 'nduja e caciocavallo silano Chi la 'Nduja la vince - Trofie 'nduja e caciocavallo silano
Questa è una ricetta tradizionale calabrese. Si va ad abbinare la potenza della 'Nduja alla caseina del caciocavallo silano che va a spegnere la capsaicina del peperoncino. Si può fare in molti modi, si può fare anche una fonduta col caciocavallo, ma io ho preferito grattarcelo su. La 'Nduja per chi non lo sapesse è un salame spalmabile tipico di Spilinga,composto da un trito di carni di maiale ( guanciale, pancetta, lardello ) e diverse varietà di peperoncini rossi piccanti e sale. Viene spesso abbinata a formaggi che smorzano un po' la nota piccante. Enzo Falleti -
Risotto Vongole e Nduja mantecato al Mascarpone Risotto Vongole e Nduja mantecato al Mascarpone
https://wp.me/pbsnWY-5LLOggi l’idea era quello di fare un bel risotto con le vongole, ma come detto all’ultimo Vivy si è accorta che avevamo un avanzo di mascarpone…da qui è nata l’idea, utilzzare il mascarpone in mantecatura per dare un bel gusto e una bella cremosità al risotto, ma così avrei sbilanciato molto il gusto rendendolo troppo dolce. Come rimediare? beh con l’immancabile tocco piccante della nduja, altro ingrediente che a casa nostra è sempre presente e molto utilizzato!Un risotto che risulta cremoso e ben legato, la cremina che si è formata grazie al mascarpone e all’nduja da un gusto incredibile al nostro risotto, ma quello che più ci ha stupito è che pur avendo utilzzato questi due ingredienti dai gusti decisi l’ingrediente principe sono rimaste le vongole, grazie all’utilizzo sia dei frutti in cottura che a guarnizione ma sopratutto grazie all’utilizzo del liquido di cottura come brodo. Il risotto è davvero ben equilibrato e tutti i gusti si amalgamano alla perfezione creando un delicato e gustoso mix che vi farà gustare il risotto dal primo all’ultimo boccone!!Provatelo…sono sicuro che non ve ne pentirete!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#chefpierreturesso Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pasta e fagioli rossi. La superba! Pasta e fagioli rossi. La superba!
Un piatto tradizionale (e veloce con fagioli precotti) che non tradisce mai le nostre papille gustative. Provare per credere! #nataleconcookpad #iorestoacasa Maurizio La Marca -
Spaghetti nduja e pancetta Spaghetti nduja e pancetta
Questo semplice piatto nasce dopo una bellissima vacanza trascorsa con la mia famiglia a Pizzo Calabro. Durante le passeggiate per le vie del paese, io e mia madre abbiamo acquistato la famosa nduja e una volta rientrati a casa non potevamo non preparare un primo che è poi diventato uno dei piatti tipici della nostra quotidianità.#estateitaliana#ilmiolibrolemiericette Mycooking06 -
Pasta con sugo di pomodorini infornati Pasta con sugo di pomodorini infornati
Un condimento semplice e delizioso.In pochi passaggi avrete una pasta al pomodoro con un tocco in più!#giocoestate Elodia -
Pasta e fagioli con broccoli Pasta e fagioli con broccoli
Approfittando della settimana dedicata al “E tu come la fai... Pasta e Fagioli” e agli ultimi broccoletti dell’orto propongo la mia versione di pasta e fagioli con broccoli, resa super cremosa dalla pasta fresca!Nel mio caso ho scelto gnocchetti di farro integrale! Elodia -
Spaghetti in padella 8 Nduja e Philadelphia Spaghetti in padella 8 Nduja e Philadelphia
#calendarionovembre#regalodinatale#ricettaeconomica#spaghettinpadellaL’ennesima pasta in padella per un primo piatto veloce e gustoso. Paolobertoncin
Altre ricette consigliate
Commenti (2)