Risotto ai Frutti di Mare con Asparagi e Stracciatella

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-ai-frutti-di-mare-con-asparagi-e-stracciatella/
Oggi vi proponiamo un risotto, sapete che i risotti sono sempre più il nostro cavallo di battaglia!
Abbiamo pensato a questo risotto per partecipare ad un contest culinario. Ci sono state date 12 lettere, dovevamo preparare un piatto che contenesse 12 ingredienti che iniziassero con una di quelle lettere.
Avevamo tra le lettere la R, quindi abbiamo pensato subito ad un Risotto, che ben si sarebbe abbinato con gli altri ingredienti. Con le prime lettere abbiamo trovato facilmente gli abbinamenti giusti:Vongole, Cozze, Asparagi, Stracciatella, Datterini, Peperoncino, Vino Bianco, Olio EVO!
Il piatto stava prendendo forma mancavano le ultime lettere, la C, la P, e la B, e non riuscivamo a trovare una soluzione….ma poi ecco che la lampadina si è accesa.
Abbiamo pensato per la C ad un Curry Rendand per creare un contrasto particolare, per la P al prezzemolo che ha fatto da unione per quasi tutti gli ingredienti ma sopratutto utilizzato per aromatizzare con un buon Olio EVO ha dato quel tocco in più al piatto! A questo punto mancava solo la B ed ecco quindi “la ciliegina sulla torta”: la nostra Bottarga di Luccio Perca! Questo ultimo ingrediente ha dato un tocco di sapidità e di dolcezza allo stesso tempo, proprio perfetto per bilanciare tutto il piatto!
Provatelo…sono sicuro che non ve ne pentirete!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Risotto ai Frutti di Mare con Asparagi e Stracciatella
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-ai-frutti-di-mare-con-asparagi-e-stracciatella/
Oggi vi proponiamo un risotto, sapete che i risotti sono sempre più il nostro cavallo di battaglia!
Abbiamo pensato a questo risotto per partecipare ad un contest culinario. Ci sono state date 12 lettere, dovevamo preparare un piatto che contenesse 12 ingredienti che iniziassero con una di quelle lettere.
Avevamo tra le lettere la R, quindi abbiamo pensato subito ad un Risotto, che ben si sarebbe abbinato con gli altri ingredienti. Con le prime lettere abbiamo trovato facilmente gli abbinamenti giusti:Vongole, Cozze, Asparagi, Stracciatella, Datterini, Peperoncino, Vino Bianco, Olio EVO!
Il piatto stava prendendo forma mancavano le ultime lettere, la C, la P, e la B, e non riuscivamo a trovare una soluzione….ma poi ecco che la lampadina si è accesa.
Abbiamo pensato per la C ad un Curry Rendand per creare un contrasto particolare, per la P al prezzemolo che ha fatto da unione per quasi tutti gli ingredienti ma sopratutto utilizzato per aromatizzare con un buon Olio EVO ha dato quel tocco in più al piatto! A questo punto mancava solo la B ed ecco quindi “la ciliegina sulla torta”: la nostra Bottarga di Luccio Perca! Questo ultimo ingrediente ha dato un tocco di sapidità e di dolcezza allo stesso tempo, proprio perfetto per bilanciare tutto il piatto!
Provatelo…sono sicuro che non ve ne pentirete!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate preparando i pomodorini confit (qui se volete trovate la ricetta completa), preparate la concia con zucchero di canna, sale ed erbe aromatiche a piacimento (noi per questa ricetta abbiamo aggiunto solo timo secco), mescolate bene. A parte lavate e tagliate a metà i datterini, adagiateli su una teglia ricoperta di carta forno, cospargete i pomodorini con la concia. Infornate in forno già caldo a 100° per circa 2 ore controllando di tanto in tanto, dovranno asciugarsi piano piano.
- 2
A parte in una padella mettete 2 cucchiai di Olio EVO e uno spicchio di aglio, fate dorare l’aglio e poi aggiungete le cozze ben pulite. Coprite e fate aprire, sfumate con il vino bianco e aggiungete abbondante prezzemolo, una volta aperte tutte toglietele dalla pentola e tenetele da parte.
- 3
Recuperate il fondo di cottura delle cozze, filtratelo con un colino a maglie fini e tenetelo da parte, questo sarà la base del brodo per il risotto.
- 4
Nella stessa padella aprite anche le vongole veraci che avrete fatto ben spurgare in acqua e sale per un paio di ore. Mettete un spicchio di aglio e un paio di cucchiai di Olio EVO, fatele aprire e poi sfumate con vino bianco e aggiungete prezzemolo. Nel frettempo controllate i datterini confit. Quando le vongole saranno cotte toglietele dalla pentola e tenete da parte, recuperate anche il fondo delle vongole e aggiungetelo al fondo delle cozze.
- 5
Preparate gli asparagi, togliete la parte più coriacea dei gambi, poi togliete le punte e tenete da parte e tagliate il gambo a rondelle, tenete tutto da parte.
In ultimo tritate abbondante prezzemolo e mettetelo in infusione in olio EVO, lasciate riposare un’oretta.
- 6
Quando tutti gli ingredienti saranno pronti iniziate a preparare il risotto. In un tegame dal fondo spesso fate tostare il riso senza nessun grasso per qualche minuto, sarà pronto quando diventerà traslucido e toccandolo sarà bollente. A questo punto sfumate con del vino bianco fermo e fate evaporare completamente.
- 7
Una volta evaporato il vino aggiungete i gambi di asparagi a rondelle e il curry rendang, bagnate il riso con del brodo che avrete ottenuto dal fondo di cozze e vongole allungato con acqua e tenuto in caldo, aggiungete del brodo solo quando il precedente sarà completamente asciugato. Dopo 8-9 minuti aggiungete le cozze e le vongole sgusciate (tenetene qualcuna con il guscio per la guarnizione), portate a cottura aggiungendo il brodo poco per volta sino al completo assorbimento.
- 8
In ultimo saltate le punte di asparago in una padella antiaderente con un cucchiaio di Olio evo, fate cuocere giusto 2-3 minuti salando solo alla fine.
- 9
Quando il riso sarà pronto (tenetelo al dente) spegnete il fuoco e coprite con un coperchio e fate riposare 2 minuti. In questo tempo il riso si stabilizza e sarà pronto per la mantecatura.
Passati i 2 minuti aggiungete la stracciatella e un paio di cucchiai di Olio EVO aromatizzato al rosmarino. Mescolate energicamente sino a che otterrete un risotto cremoso e all’onda. Lasciate riposare un minuto ancora dopo la mantecatura e servite.
- 10
Servire il vostro risotto in questo piatto favoloso. Create una base con il risotto e poi guarnite e completate il piatto con cozze e vongole nel loro guscio, qualche punta di asparago croccante e qualche datterino confit…appena prima di servire cospargete con abbondante bottarga di Luccio Perca Home Made e se volete esagerare ancora un cucchiaio di Olio EVO aromatizzato al prezzemolo!
- 11
Un risotto armonioso e dal gusto avvolgente. Un continuo alternarsi di gusti e consistenze che lo rendono speciale e invitante. Le cozze e le vongole sono il gusto di fondo di tutto il piatto, ma ad ogni boccone potrete trovare il contrasto degli asparagi o del pomodoroni confit e la sferzata di gusto, sapido e dolce allo stesso tempo della nostra bottarga home made…e che dire della cremosità della stracciatella?? Un susseguirsi di emozioni sino all’ultimo boccone!
- 12
Un piatto ben riuscito, frutto non solo di tecnica ma anche di passione e di gioia nel cucinare…il tutto reso perfetto da questo piatto che veste il piatto in modo diverso dal solito, diverso ma sicuramente innovativo!
Buon appetito!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risotto con Zucca e Porcini, Facile e Goloso Risotto con Zucca e Porcini, Facile e Goloso
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-con-zucca-e-porcini-facile-e-goloso/La Zucca e i Funghi Porcini sono sicuramente tra gli ingredienti più caratteristici dell’autunno, specialmente per i porcini che sono abbondanti tra settembre e ottobre. In questo piatto abbiano voluto omaggiare questi ingredienti creando un risotto che potesse esaltarli entrambi!Per abbinare al meglio questi due ingredienti fantastici abbiamo pensato ad un risotto. Per noi il risotto è davvero qualcosa di veramente speciale.In questo caso per valorizzare al meglio entrambi gli ingredienti abbiamo pensato ad una crema di zucca (qui trovate la nostra ricetta per farla perfetta) in modo da creare una base cremosa per il risotto.Invece per i porcini abbiamo utilizzato una doppia consistenza, una parte saltata in padella con del prezzemolo, da inserire poi nel risotto e una parte “grigliati” in padella da utilizzare come decorazione e dalla consistenza davvero ottima.Questo risotto, cremoso e dal gusto incredibile è davvero un’esplosione di gusti. La zucca, dolciastra e cremosa diventa la base perfetta per esaltare il gusto intenso e deciso del fungo porcino. Il gioco di consistenze tra i funghi spadellati e grigliati dona a questo piatto la giusta spinta di sapori!Sicuramente un risotto perfetto per gli amanti dei porcini, che grazie proprio al contrasto con la zucca si esaltano all’ennesima potenza!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadisettembre Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto alla Zucca con Mostarda e Rosa Camuna Gluten Free Risotto alla Zucca con Mostarda e Rosa Camuna Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-alla-zucca-con-mostarda-e-rosa-camuna-gluten-free/Qualche tempo fa abbiamo approfittato di qualche bella giornata per fare un gita a Mantova.Nel girovagare abbiamo trovato un negozietto davvero particolare che ci ha attratto…” Doppio Volto” guardando la vetrina abbiamo visto che vendeva riso e tanti prodotti a base di riso.Siamo stati accolti dalla titolare, una ragazza gentilissima, che ha deciso di portare i prodotti di famiglia nel suo negozio…abbiamo chiaccherato e ci siamo subito accorti che aveva tanta passione e tanta voglia di condividerla…un po' come noi… all’uscita gli ho “promesso” che avrei creato qualche piatto in suo onore…abbiamo utilizzato il suo riso, la sua mostarda (in questo caso la mostarda dolce in edizione limitata) e abbiamo completato il piatto con un altro prodotto tipico mantovano, la zucca…Un Risotto delicato e gustoso. La base di zucca rende questo risotto molto “dolce” e “vellutato”, perfetto per accogliere il gusto deciso della mostarda. La mantecatura a base di Rosa Camuna fa si che il piatto risulti ben bilanciato e non stucchevole, rendendo ogni boccone una piacevole sorpresa. Abbiamo voluto anche giocare con le consistenze, inserendo qualche cubetto di zucca quasi a fine cottura e dei pinoli per donare un tocco “croccante” che rendesse l’esperienza perfetta a 360°.Provatelo…sono sicuro che non ve ne pentirete!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Ravioli (Piramidi) Gluten Free agli Asparagi e Pesto Rosso Ravioli (Piramidi) Gluten Free agli Asparagi e Pesto Rosso
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/ravioli-piramidi-gluten-free-asparagi-e-pesto-rosso/Un primo piatto che vi farà fare un figurone, un ripieno goloso esaltato da un condimento speciale: Ravioli (Piramidi) Gluten Free agli Asparagi e Pesto Rosso!Questa ricetta era rimasta “nascosta” nei nostri archivi, l’avevamo preparata qualche tempo fa in piena stagione degli asparagi….oggi ve la vogliamo riproporre visto che ancora se ne trovano in commercio…A questo punto avendo degli ingredienti davvero fantastici come gli Asparagi e il Pesto di Pomodorini Confit (ricetta su cookpad) volevamo creare qualcosa di davvero speciale!Il pensiero è subito andato ad un pasta ripiena…ma anche in questo caso ci siamo lasciati travolgere dalla voglia di cose nuove…abbiamo pensato ad un raviolo “Piramide” in modo da avere anche un aspetto del piatto molto bello!Per il ripieno abbiamo pensato di utilizzare un caprino fresco così da donare acidità al piatto e da avere anche un gusto fresco a contrastare il tutto….Un primo dai gusti intensi e decisi, la farcitura leggermente acidula viene bilanciata ed esaltata dal gusto intenso e leggermente dolce del pesto di pomodorini confit per un insieme davvero speciale!Un piatto ricco e anche bello da vedere, un perfetto connubio tra gusto e semplicità….sicuramente da riproporre!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#estateitaliana Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Hamburger con Asparagi e Tuorlo Liquido Hamburger con Asparagi e Tuorlo Liquido
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/hamburger-con-asparagi-e-tuorlo-liquido/Un secondo diverso dal solito, un mix tra i classici asparagi e uova e un “hamburger” goloso: Hamburger con Asparagi e Tuorlo Liquido!Oggi volevamo divertirci in cucina, abbiamo creato questo piatto sfruttando ingredienti che avevamo in frigorifero da consumare.Avevamo del reale e anche degli asparagi. Però in questo periodo li abbiamo davvero utilizzati tantissimo….volevamo qualcosa di nuovo!Vivy ha subito pensato di mettere gli asparagi anche all’interno dell’hamburger per renderlo diverso dai soliti. L’idea mi è subito piaciuta e quindi abbiamo dato il via libera!Però qualcosa ancora ci mancava….ok l’hamburger con gli asparagi….ma volevamo proprio un piatto sfizioso!Mentre decidevamo mi è tornato in mente un piatto che abbiamo fatto tempo fa e che ancora non abbiamo inserito nel blog, le nuvole d’uovo con il tuorlo liquido….ecco avrei sfruttato quella ricetta per completare questa!Un piatto gustoso, saporito e ricco, una versione totalmente diversa per un’hamburger davvero speciale. L’abbinamento classico di asparagi e uova in questo piatto viene valorizzato dalla base di carne, e in ultimo dal tocco goloso e sapido della besciamella al parmigiano!!Un piatto semplice ma che vi farà davvero leccare i baffi!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Crema di Asparagi con Vongole e Pomodorini Confit Crema di Asparagi con Vongole e Pomodorini Confit
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/crema-di-asparagi-con-vongole-e-pomodorini/Un piatto leggero, gustoso e sfizioso, un perfetto connubio tra terra e mare: Crema di Asparagi con Vongole e Pomodorini Confit!Continuiamo in questi giorni con le ricetta a base di asparagi, questi non mancano mai nel nostro frigorifero, specialmente ora che sono nel pieno della stagione.In questa ricetta li abbiamo abbinati a delle fantastiche vongole lupino, il nostro pescivendolo di fiducia oggi ce le ha caldamente consigliate, e le aveva anche ad un prezzo davvero interessante!Un’altro ingrediente che ora è sempre in dispensa sono i pomodorini, sono versatili e sani e cerchiamo sempre di inserirli nelle nostre ricette estive.In questa ricetta abbiamo utilizzato dei pomodorini Confit, fatti “asciugare in forno” per circa 2 ore a 90° insaporiti con sale e spezie, sono ottimi da mangiare ma anche comodi da conservare, infatti resistono qualche giorno in frigorifero.Un piatto leggero, sano e goloso, una crema di patate e asparagi, arricchita dai pomodorini confit fa da base alle vongole insaporite da spezie e peperoncino, un perfetto equilibrio di consistenze e sapori!Un piatto semplicemente da leccarsi i baffi!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto Riserva Cascina Alberona con Melanzane, Stracciatella e Guanciale Risotto Riserva Cascina Alberona con Melanzane, Stracciatella e Guanciale
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-riserva-cascina-alberona-con-melanzane-stracciatella-e-guanciale/A casa nostra il riso è sempre presente. Oggi abbiamo voluto per la prima volta provare questo nuovo riso, il Riserva Alberona un riso Carnaroli Classico stagionato 24 mesi in silos a temperatura controllata.Per valorizzare questa eccellenza abbiamo pensato ad un piatto un pochino più “Elaborato” dei nostri soliti. Abbiamo voluto giocare sulle consistenze e sull’abbinamento dei gusti, ogni ingrediente principale lo abbiamo proposto in due consistenze e in due fasi diverse della preparazione.Un risotto che vi stupirà dal primo momento! In primis la presentazione che lascerà i vostri commensali a bocca aperta ma sarà il suo gusto a stupirli definitivamente. Il risotto, grazie anche alla stagionatura, ha una consistenza ed un gusto incredibile, la cremosità è strepitosa. Il gusto delle melanzane è il primo che catturerà il vostro palato, ma sarà poi la sferzata sapida del guanciale e fresca della burrata a completare il piatto! Ancora più piacevola sarà il gioco di consitenze quando assaggerete la spuma sofficissima alla stracciatella e le chips croccanti di melanzane…un mix perfetto che dona equilibrio e completezza a questo delizioso risotto!Provatelo…sono sicuro che non ve ne pentirete!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto ai Gò (Ghiozzi) naturalmente Gluten Free Risotto ai Gò (Ghiozzi) naturalmente Gluten Free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-ai-go-ghiozzi-naturalmente-gluten-free/L’ingrediente principale di questo risotto sono i Ghiozzi (i Gò in dialetto), un pesce di laguna molto presente in Veneto specialmente nella zona del Chioggiano. E’ un pesce relativamente piccolo circa 15 cm massimo, vive nelle acque vicino a riva ed è in grado di resistere molto bene anche nelle zone dei porti.In questa ricetta invece, si prepara un brodo “spesso” utilizzando i ghiozzi in un fondo di carote, cipolle, viene poi frullato il tutto e filtrato recuperando solo il brodo che acquisisce un gusto intenso e leggermente “dolciastro” del pesce stesso. A completare il risotto abbondante prezzemolo e il gioco è fatto. Noi abbiamo utilizzato anche dei filetti fritti per dare una nota croccante anche se questa non è la prassi, ma solo alcuni ristoranti propongono questa versione.Un risotto che si distingue per gusto e per carattere. Il gusto dei ghiozzi è il filo conduttore di questo piatto, utilizzando il brodo il sapore è ben presente sino all’interno del chicco di riso senza però risultare invasivo. Il prezzemolo abbondante riesce a bilanciare il gusto e a donare note profumate al piatto rendendolo equilibrato e appetitoso, il tutto con una nota croccante e sapida data dai filettini di Ghiozzi fritti e dal pepe che completano questo piatto in ogni suo aspetto.Provatelo…sono sicuro che non ve ne pentirete!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto porri e uova di aringa Risotto porri e uova di aringa
E quando Kry ti chiede, con occhi troppo dolci, un risotto... È impossibile non assecondarlo.Risotto ai porri, stracciatella e uova di aringa affumicate. Serena Delfi -
Risotto con gli asparagi e cialda di Grana Risotto con gli asparagi e cialda di Grana
Una passione grandissima la mia per i risotti, ho seguito volentieri la diretta su cookpad grazie a Nico Acquaviva che ci ha mostrato questo buonissimo risotto con gli asparagi.Una verdura di stagione che a me piace molto, adatta a tante preparazioni.Ora basta chiacchiere lasciamo parlare questa meraviglia ❤#risotto #asparagi #dispensadiaprile #cooksnap #cooksnapdiprimavera #diretta rosso rubinian -
Risotto con polpo zenzero e timo gluten free Risotto con polpo zenzero e timo gluten free
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-con-polpo-zenzero-e-timo-gluten-free/I risotti sono, forse, il nostro primo preferito, ci lasciano tanta libertà e tanto spazio per le nostre sperimentazioni, e alla fin fine ci riescono sempre davvero speciali e gustosi. In questo caso l’ingrediente “principe” è il polpo, arricchito dai profumi dello zenzero e del timo!Abbiamo abbinato lo zenzero, che con il suo gusto leggermente piccante e molto aromatico ci ha aiutato da dare una spinta di sapore e abbiamo aggiunto del timo e dell’erba cipollina per donare freschezza e aroma. All’ultimo abbiamo utilizzato anche dell’Olio allo Zenzero per una mantecatura leggera e che ci desse ancora più aroma!Un Risotto avvolgente e dal gusto unico. Il Polpo è l’assoluto protagonista grazie anche alla doppia consistenza, morbido nel riso e croccante a guarnire il piatto. Lo zenzero e il timo donano a questo risotto delle sfumature di gusto davvero particolari e interessanti, facendo si che ad ogni boccone il palato resti pulito e sgrassato e pronto al boccone successivo! La cremosità e la persistenza del gusto rendono questo risotto una delicata e piacevole tentazione a cui non potrete resistere!La ricetta a primo impatto può sembrare un azzardo, ma bilanciando bene i sapori avrete un piatto speciale….se chiuderete gli occhi vi sembrerà di essere in riva al mare!!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tagliata di Tonno con Asparagi e Mostarda Tagliata di Tonno con Asparagi e Mostarda
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tagliata-di-tonno-con-asparagi-e-mostarda/Anche in questo piatto abbiamo voluto seguire la nostra idea di cucina, utilizzando ingredienti di stagione per renderlo più appetitoso e sano, in questo caso utilizzando degli asparagi.L’altro ingrediente che abbiamo scelto è uno dei nostri preferiti, il tonno. Abbiamo deciso per una tagliata in modo da creare un piatto invitante ma al tempo stesso fresco e adatto anche ad un pranzo in balcone.In ultimo abbiamo completato con un’altro ingrediente speciale che abbiamo scoperto recentemente…la mostarda dolce, che con il suo gusto intenso ma non invasivo ci permette di creare un contrasto davvero piacevole!Un piatto dal gusto davvero intrigante. La crema di asparagi, leggermente piccante, le punte degli asparagi croccanti e saporite e il tonno succoso e leggermente tostato, ed in ultimo il gusto unico della mostarda dolce, perfetta per dare un contrasto dolce al piatto. Un mix di sapori che ben si sposano tra loro creando un gradevole equilibrio e grazie alle tante consistenze che abbiamo creato il piatto risulta gradevole dal primo all’ultimo boccone.Abbiamo deciso anche di creare un’impiattamento bello ed elegante, anche perchè i colori allegri e sgargianti ci mettono subito di buon umore!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto Asparagi e Cannolicchi Risotto Asparagi e Cannolicchi
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/risotto-asparagi-e-cannolicchi/Buongiorno a tutti, la stagione degli asparagi è nel periodo migliore, oggi ne abbiamo approfittato per questo Risotto Asparagi e Cannolicchi!Cerchiamo sempre di seguire la stagionalità nelle nostre ricette, in questo periodo uno degli ingredienti che preferiamo sono gli asparagi.E pensare che solo sino ad un paio di anni fa non li potevo nemmeno vedere, era uno dei pochi ingredienti che non sopportato. Piano piano Vivy mi ha fatto innamorare degli asparagi e ora non vedo l’ora della primavera per sbizzarrirmi con le ricette (qui trovate i “nostri” asparagi e uova)! Volevo provare un’abbinamento diverso dal solito ma non avevo grandi idee, ricadevo sempre nei classici abbinamenti. E’ stata Vivy a darmi lo spunto, si ricordava che avevamo in freezer dei cannolicchi!L’idea mi ha subito stuzzicato, due ingredienti che adoro e di cui vado pazzo. Ci ho abbinato delle spezie e lasciato il risotto in purezza senza mantecatura in modo da non coprire i gusti delicati degli asparagi e dei cannolicchi!Questo Risotto Asparagi e Cannolicchi è davvero interessante, il gusto delicato degli asparagi crea un mix perfetto con il gusto sapido dei cannolicchi e le spezie esaltano questo mix.Che ne dite, vi abbiamo fatto venire voglia di provare questo delizioso risotto?Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa#semplicemente pasqua Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti