Cipolle di Giarratana gratinate al forno

Gustoso contorno tipico siciliano con cipolle straordinariamente dolci e dalle dimensioni molto grandi, coltivate a Giarratana, comune negli Iblei. È un prodotto tipico siciliano e grazie al suo particolare gusto dolce è stata inserita nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T) del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
Ottima se consumata a crudo nelle insalate, deliziosa gratinata al forno con tanto origano, olio, caciocavallo grattugiato e mollica di pane!!
#giocoestate
Cipolle di Giarratana gratinate al forno
Gustoso contorno tipico siciliano con cipolle straordinariamente dolci e dalle dimensioni molto grandi, coltivate a Giarratana, comune negli Iblei. È un prodotto tipico siciliano e grazie al suo particolare gusto dolce è stata inserita nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T) del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
Ottima se consumata a crudo nelle insalate, deliziosa gratinata al forno con tanto origano, olio, caciocavallo grattugiato e mollica di pane!!
#giocoestate
Istruzioni per cucinare
- 1
Preriscaldare il forno a 200°C.
Tagliare le estremità delle cipolle di Giarratana ed eliminare la pellicola esterna.
Sciacquarle, asciugarle, quindi tagliarle in orizzontale a metà. - 2
Cospargere le cipolle di sale e bagnarle con un filo d’olio.
- 3
A parte, versare il pangrattato in una ciotola e condirlo con il formaggio grattugiato, l’origano, il sale ed il pepe.
Bagnare il composto con l’olio occorrente per inumidirlo.
Rivestire una teglia con carta da forno ed ungerla leggermente d’ olio.
Accomodare le cipolle di Giarratana e distribuire il “pangrattato condito” sulla superficie di ciascuna di esse. - 4
Cuocere nel forno già caldo per circa 40-45 minuti o fino a quando le cipolle risulteranno morbide ed il pangrattato dorato.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Sfincione palermitano Sfincione palermitano
Lo sfincione è un prodotto tipico della gastronomia palermitana, inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Lo sfincione è simbolo della cultura del "cibo da strada" di Palermo.#dispensadisettembre#sfincionepalermitano Francesca Casa -
Sfincione palermitano Sfincione palermitano
Soffice morbido con bordi croccanti...sapori mediterranei come pomodori cipolle acciughe origano e caciocavallo siciliano...ecco sua maestà lo Sfincione palermitano...e non chiamatelo pizza🤣#ilmiolibrolemiericette @Angela Ferranti -
Carciofi ripieni alla siciliana Carciofi ripieni alla siciliana
in Sicilia li chiamiamo carciofi ‘ammuddicati’, ovvero farciti con la mollica di pane.Il ripieno infatti e' fatto prevalentemente da mollica di pane, insaporito con il caciocavallo grattugiato, il prezzemolo e il pepe. La nota siciliana è data dalla presenza dei capperi, dall'uva sultanina,dai pinoli e dalle acciughe sott'olio, che rimandano subito ai sapori tipici della cucina Siciliana.#calendariogennaio#ingredientidistagione Francesca Casa -
Cipolla di Giarratana al forno Cipolla di Giarratana al forno
La cipolla di Giarratana, tipica del Ragusano, è una cipolla bianca, dal sapore dolce e dalle dimensioni considerevoli, il cui peso può variare dai 500 gr ai 3 kg. Rientra nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (PAT).La settimana scorsa, sono stata omaggiata di due di queste grosse cipolle e le ho preparate al forno perché ritengo sia la preparazione che le rende più versatili. Infatti, una volta cotte, possono diventare un contorno delizioso, ottimo sia caldo che freddo, o uno sfizioso ingrediente da aggiungere a insalate, panini, piadine, pasta fredda e tanto altro.#calendarioluglio Elodia -
Zucchina al forno Zucchina al forno
Una versione di zucchina al gratin con pancetta e caciocavallo!!! Ottima e golosa!#dispensadiluglio Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Cipolle piatte gratinate Cipolle piatte gratinate
Siamo abituati a pensare alle cipolle come a verdure da utilizzare in un soffritto o come insaporitore in molte preparazioni, ma raramente ci ricordiamo che, al pari di molte altre, sono ottime ripiene e gratinate! Tutte le varietà di cipolle sono adatte a essere farcite e passate in forno (o in friggitrice ad aria! 😉), ma quelle piatte sicuramente si prestano alla perfezione... e vi lascio immaginare il profumo meraviglioso sprigionato dalla panatura a base di pane, pomodoro ed erbe aromatiche! ❤️ Daniela Innamorati -
Falso magro alla palermitana con patate al forno Falso magro alla palermitana con patate al forno
È uno dei secondi di carne più tipici della cucina siciliana e diffuso in tutta l’isola. A Palermo lo chiamiamo anche “bruciuluni” e lo si prepara o agglassato, ossia cotto in un intingolo a base di vino e cipolle come ho fatto io o al sugo. Il ripieno classico del falsomagro è con uova sode o frittata, formaggio tipo caciocavallo, spinaci, salumi come mortadella, prosciutto o salame.#ingredientidistagione#spinaci#cucinasiciliana Francesca Casa -
Parmigiana di melanzane Parmigiana di melanzane
. La Parmigiana di melanzane va servita tagliata a fette ed è ottima sia tiepida che mangiata fredda anche l’indomani. Nonostante alcuni credano che il nome 'Parmigiana' sia legato all'utilizzo del Parmigiano Reggiano nella ricetta e quindi a Parma e all'Emilia Romagna, l'origine siciliana della ricetta è stata più volte ribadita, tanto da essere indicata come Prodotto Tradizionale Siciliano tra i Prodotti agroalimentari tradizionali italiani riconosciuti dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Cucinando_sano -
Sformato con zucchine, patate, brie e speck Sformato con zucchine, patate, brie e speck
Ad agosto le zucchine sono ancora tenere e saporite, niente a che vedere con le verdure di serra che troviamo d'inverno. Basterà tagliarle a fettine sottilissime insieme alle patate e insaporire con pezzetti di caciocavallo e mollica di pane fresco aromatizzato e infornare...#dispensadiagosto MammaVanna -
-
Cipolle di Breme gratinate Cipolle di Breme gratinate
La cipolla di Breme è una cipolla dal gusto particolare, dolce e digeribile, se non le avete mai assaggiate ve le consiglio perché sono davvero speciali. Si possono gustate crude in insalata con dei fagioli bianchi lessati condite con olio sale e pepe (anche un goccino di aceto), oppure grigliate e condite con olio sale e pepe. Si trovano solo nella zona di Breme in provincia di Pavia le riconoscete perché sono di grosse dimensioni e schiacciate A Tavola Con la Robi -
Sfincione di Carciofi Sfincione di Carciofi
Stasera vi propongo un mio nuovo secondo piatto a base di carciofi ed è lo sfincione di Carciofi e un tipico contorno o secondo piatto Siciliano. #carciofi #sfincionedicarciofi #cucinareelamiapassione #cookpaditalia Mariagrazia Farinella 👩🍳
Altre ricette consigliate
Commenti