Polpettine dal cuore filante 🌷

Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
Sicilia

Le polpette sono uno dei piatti più amati e conosciuti in tutto il mondo.
Si possono fare in 1000 modi diversi: di carne, pesce, verdura, in umido, con il sugo e cotte al forno, fritte con un filo d’olio, o tuffate in abbondante olio, sono sempre buonissime.
Le polpette più buone sono quelle che nascono all’ultimo momento, fatte con quello che si ha in frigorifero, ingredienti semplici, spesso avanzi del giorno prima.
A casa mia piacciono in tutti modi, specialmente quando li preparo in padella con il coperchio, che rimangono morbide e succose.
Li faccio rosolare con un po’ d’olio, poi completo la cottura coprendo la padella con il coperchio, così si crea un gustoso sughetto e le polpette rimangono morbide.
Quando mi avanzano formaggio o salumi, le polpette sono l’ideale per recuperarli, a volte li trito e li amalgamo al composto, altre li utilizzo per fare la farcia (come ho fatto stavolta). Ho aggiunto anche una patata lessa, avanzata dal giorno prima, che ha reso la polpetta ancora più morbida. Queste polpettine dal cuore filante sono una squisitezza, non riesci a smettere di mangiarle… una tira l’altra!
#polpette #polpettedicarne #formaggio #nonsibuttavianiente #dispensadiottobre #cookpad

Polpettine dal cuore filante 🌷

Le polpette sono uno dei piatti più amati e conosciuti in tutto il mondo.
Si possono fare in 1000 modi diversi: di carne, pesce, verdura, in umido, con il sugo e cotte al forno, fritte con un filo d’olio, o tuffate in abbondante olio, sono sempre buonissime.
Le polpette più buone sono quelle che nascono all’ultimo momento, fatte con quello che si ha in frigorifero, ingredienti semplici, spesso avanzi del giorno prima.
A casa mia piacciono in tutti modi, specialmente quando li preparo in padella con il coperchio, che rimangono morbide e succose.
Li faccio rosolare con un po’ d’olio, poi completo la cottura coprendo la padella con il coperchio, così si crea un gustoso sughetto e le polpette rimangono morbide.
Quando mi avanzano formaggio o salumi, le polpette sono l’ideale per recuperarli, a volte li trito e li amalgamo al composto, altre li utilizzo per fare la farcia (come ho fatto stavolta). Ho aggiunto anche una patata lessa, avanzata dal giorno prima, che ha reso la polpetta ancora più morbida. Queste polpettine dal cuore filante sono una squisitezza, non riesci a smettere di mangiarle… una tira l’altra!
#polpette #polpettedicarne #formaggio #nonsibuttavianiente #dispensadiottobre #cookpad

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

45 minuti
30 pezzi
  1. 500 gmacinato di manzo
  2. 4 cucchiaicolmi di parmigiano grattugiato
  3. 4 cucchiairasi pangrattato
  4. 2 cucchiaipecorino grattugiato
  5. 2uova
  6. 1patata grande lessa
  7. 1 ciuffoprezzemolo
  8. 1 ciuffomenta fresca
  9. 1 ciuffoerba cipollina
  10. 1 ciuffobasilico
  11. q.b.sale
  12. q.b.pepe
  13. q.b.noce moscata
  14. Inoltre
  15. 50 gprovola
  16. q.b.olio evo
  17. q.b.sale

Istruzioni per cucinare

45 minuti
  1. 1

    Versiamo in una ciotola il tritato, le uova, le erbette aromatiche.

  2. 2

    Il pangrattato, le spezie, la patata schiacciata.

  3. 3

    Il sale e iniziamo a amalgamare tutti gli ingredienti. Alla fine anche il formaggio grattugiato.

  4. 4

    Impastiamo bene tutto il composto e lo lasciamo riposare per 10 minuti. In tanto tagliamo a cubetti la provola, quindi preleviamo un cucchiaio di composto.

  5. 5

    Lo schiacciamo al centro, mettiamo un pezzetto di formaggio, chiudiamo bene e formiamo la polpetta roteandola tra i palmi delle mani.

  6. 6

    Versiamo un po’ d’olio in una padella capiente, appena sarà caldo, adagiamo le polpette.

  7. 7

    Le facciamo rosolare bene da ogni lato, appena si formerà tutto attorno alle polpette una bella crosticina, li copriamo con il coperchio e continuiamo la cottura per 10 minuti.

  8. 8

    Consigli
    ☑️ Si conservano per 2 giorni in frigorifero, chiuse in un contenitore ermetico. 😊

  9. 9

    ☑️ Mi raccomando, servile a tavola ben calde. 😃

  10. 10

    ☑️ Se preferisci, puoi cuocere le polpettine nel forno ventilato a 200 gradi per 15 minuti. 😃

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
il
Sicilia
Amo preparare piatti semplici e genuini per la mia famiglia e gli amici, perché per me cucinare è molto più che seguire una ricetta è un gesto d’amore e condivisione.La mia grande passione è fare il pane, specialmente la formatura, creare e portare in tavola qualcosa fatto con le proprie mani è una gioia che non ha eguali! 💕Il mio profilo Instagram @acasadifrancesca
Leggi di più

Commenti (3)

🇦🇷Patricia Pinola🇦🇷
🇦🇷Patricia Pinola🇦🇷 @tataKiKi
@acasadifrancesca Delizia totale ❤️🤩🥰😋❤️😘🙏🏼😘👏
Ospite

Ricette simili