Polpettine dal cuore filante 🌷

Le polpette sono uno dei piatti più amati e conosciuti in tutto il mondo.
Si possono fare in 1000 modi diversi: di carne, pesce, verdura, in umido, con il sugo e cotte al forno, fritte con un filo d’olio, o tuffate in abbondante olio, sono sempre buonissime.
Le polpette più buone sono quelle che nascono all’ultimo momento, fatte con quello che si ha in frigorifero, ingredienti semplici, spesso avanzi del giorno prima.
A casa mia piacciono in tutti modi, specialmente quando li preparo in padella con il coperchio, che rimangono morbide e succose.
Li faccio rosolare con un po’ d’olio, poi completo la cottura coprendo la padella con il coperchio, così si crea un gustoso sughetto e le polpette rimangono morbide.
Quando mi avanzano formaggio o salumi, le polpette sono l’ideale per recuperarli, a volte li trito e li amalgamo al composto, altre li utilizzo per fare la farcia (come ho fatto stavolta). Ho aggiunto anche una patata lessa, avanzata dal giorno prima, che ha reso la polpetta ancora più morbida. Queste polpettine dal cuore filante sono una squisitezza, non riesci a smettere di mangiarle… una tira l’altra!
#polpette #polpettedicarne #formaggio #nonsibuttavianiente #dispensadiottobre #cookpad
Polpettine dal cuore filante 🌷
Le polpette sono uno dei piatti più amati e conosciuti in tutto il mondo.
Si possono fare in 1000 modi diversi: di carne, pesce, verdura, in umido, con il sugo e cotte al forno, fritte con un filo d’olio, o tuffate in abbondante olio, sono sempre buonissime.
Le polpette più buone sono quelle che nascono all’ultimo momento, fatte con quello che si ha in frigorifero, ingredienti semplici, spesso avanzi del giorno prima.
A casa mia piacciono in tutti modi, specialmente quando li preparo in padella con il coperchio, che rimangono morbide e succose.
Li faccio rosolare con un po’ d’olio, poi completo la cottura coprendo la padella con il coperchio, così si crea un gustoso sughetto e le polpette rimangono morbide.
Quando mi avanzano formaggio o salumi, le polpette sono l’ideale per recuperarli, a volte li trito e li amalgamo al composto, altre li utilizzo per fare la farcia (come ho fatto stavolta). Ho aggiunto anche una patata lessa, avanzata dal giorno prima, che ha reso la polpetta ancora più morbida. Queste polpettine dal cuore filante sono una squisitezza, non riesci a smettere di mangiarle… una tira l’altra!
#polpette #polpettedicarne #formaggio #nonsibuttavianiente #dispensadiottobre #cookpad
Istruzioni per cucinare
- 1
Versiamo in una ciotola il tritato, le uova, le erbette aromatiche.
- 2
Il pangrattato, le spezie, la patata schiacciata.
- 3
Il sale e iniziamo a amalgamare tutti gli ingredienti. Alla fine anche il formaggio grattugiato.
- 4
Impastiamo bene tutto il composto e lo lasciamo riposare per 10 minuti. In tanto tagliamo a cubetti la provola, quindi preleviamo un cucchiaio di composto.
- 5
Lo schiacciamo al centro, mettiamo un pezzetto di formaggio, chiudiamo bene e formiamo la polpetta roteandola tra i palmi delle mani.
- 6
Versiamo un po’ d’olio in una padella capiente, appena sarà caldo, adagiamo le polpette.
- 7
Le facciamo rosolare bene da ogni lato, appena si formerà tutto attorno alle polpette una bella crosticina, li copriamo con il coperchio e continuiamo la cottura per 10 minuti.
- 8
Consigli
☑️ Si conservano per 2 giorni in frigorifero, chiuse in un contenitore ermetico. 😊 - 9
☑️ Mi raccomando, servile a tavola ben calde. 😃
- 10
☑️ Se preferisci, puoi cuocere le polpettine nel forno ventilato a 200 gradi per 15 minuti. 😃
Ricette simili
-
Polpette di carne e patate, cottura airfryer 🌷 Polpette di carne e patate, cottura airfryer 🌷
Le polpette sono un classico della cucina italiana, si possono utilizzare gli ingredienti più svariati e preparare in tantissimi modi.La friggitrice ad aria è l’ideale per cuocerle, abbrevia i tempi e si utilizza pochissimo olio.Le polpette sono croccanti all’estero e morbide e succose dentro, una vera bontà. La mia airfryer ha una capacità di 6,2 L , pur non essendo molto grande, ha cotto quasi 1 kg di polpette in 20 minuti.Sono contenta di avere acquistato questo elettrodomestico, è un valido aiuto in cucina.#polpette #carne #patate #airfryer Francesca Simona Naselli -
Brodo di carne con polpettine 🌷 Brodo di carne con polpettine 🌷
Quando arriva l’autunno e i primi freddi inizio a fare il brodo, non c’è di meglio per riscaldarsi, specialmente la sera.Il brodo di carne con le polpette è una quelle ricette del cuore che mi riporta indietro nel tempo, a quando ero piccola, lo facevano sempre mia nonna con la pastina, specialmente a Natale (e continua a farlo mia madre). Tutte le volte che lo faccio, per casa, si espande un profumo meraviglioso, un profumo che sa di buono.Il brodo è anche una pietanza per riciclare le verdure più dure come: le parti più esterne del sedano e delle cipolle e le carote troppo grosse, ma anche, dei pezzi di formaggio duri come il pecorino, la provola e le croste del parmigiano.Lo faccio spesso, a casa mia piace tantissimo, è sempre in abbondanza, quello che avanza, lo utilizzo per diverse preparazioni come il risotto. Riciclo tutto, con le verdure faccio la minestra, con la carne bollita preparo dei piatti squisiti.Il brodo di carne, è un toccasana sia per pulire l’intestino, sia come antinfiammatorio, può essere servito in purezza o con alcuni tipi di pasta: tortellini, passatelli, spaghetti spezzati e pastina.#dispensadinovembre #nonsibuttavianiente #ricettedelcuore Francesca Simona Naselli -
Polpette di cavolfiore al forno con cuore filante🌷 Polpette di cavolfiore al forno con cuore filante🌷
Polpette di cavolfiore con cuore filante 🌷Le polpette sono un classico della cucina italiana, amate sempre da tutti, sono perfette come secondo piatto, ma anche come antipasto e da servire con l'aperitivo. Esistono tantissime ricette per farle, possono essere a base di carne, di pesce, di legumi, di verdure, di ingredienti più svariati. Queste che vi propongo stasera, li ho preparate con il cavolfiore ( un ortaggio di stagione ricco di proprietà benefiche), sono semplici, ma molto sfiziose, con un gusto ricco. Hanno un cuore filante e gustoso, che ti conquistano al primo morso, grazie al ripieno, fatto da un pezzetto di formaggio pecorino e un filetto di acciuga, messi all'interno, ma si possono farcire anche con prosciutto e mozzarella e in tanti altri modi. Sono buonissime cotte al forno, ottime sia da mangiare calde, sia fredde, ma fritte sono la loro morte, morbide dentro e croccanti all'esterno . Il procedimento è semplice, si inizia lessando le cimette di cavolfiore, si scolano bene e quando saranno fredde, si tritano. Quindi si aggiunge il pane raffermo (precedentemente ammollato nel latte), il parmigiano, aglio in granuli, sale e spezie e si amalgama bene il composto. Quindi se ne preleva un mucchietto, al centro si mette 1 cubetto di pecorino e 1 filetto di acciuga, si compatta bene, dando la forma rotonda e una volta che tute le polpette saranno pronte si impanano. Io le ho cotte al forno a 180 gradi per 45-50 minuti.#cookpad #dispensadifebbraio Francesca Simona Naselli -
Polpette di pesce spada 🌷 Polpette di pesce spada 🌷
Un piatto gustoso perfetto in ogni occasione, il classico piatto che piace a tutti. Le polpette di pesce spada sono semplici da preparare, possiamo servirle come secondo o come antipasto, perché sono buonissime sia calde, sia fredde. Sono molto morbide e saporite, con un fresco profumo di menta e di limone.....ti conquistano al primo morso. 😋 #pescespada #limone #menta #patate #dispensadisettembre #cookpad Francesca Simona Naselli -
Occhi insanguinati 🎃👻 polpette all’ortolana, mostruosamente buone 🌷 Occhi insanguinati 🎃👻 polpette all’ortolana, mostruosamente buone 🌷
Queste polpettine sono un'ottima idea da preparare ai bambini. Sono dei bocconcini vegetariani molto gustosi, fatti con tutte le verdure che si hanno in frigorifero, accompagnati da una salsa di pomodoro semplice che può essere sostituita dal classico ketchup. Per farli ho utilizzato 1 zucchina, 1 piccolissima melanzana (ultima superstite dell'oro), 1 cipollotto e ho aggiunto 1 patata e del cavolfiore bolliti che mi erano avanti dal giorno prima, ma si possono utilizzare tantissime altre verdure. Ho fatto tutte le verdure a pezzetti e le ho stufate in padella con un filo d'olio, per 10 minuti. Poi le ho tritate e amalgamate al resto degli ingredienti. Per dare un po' di colore ho aggiunto 1 cucchiaino di curcuma nel pangrattato e alla fine ho passato le polpettine nel composto. Quindi le ho fritte per pochi minuti, in poco olio evo. Per evitare la frittura, si possono benissimo cuocere in forno, anzi meglio, così sono più sane e leggere. Sono perfette per ogni occasione, ottime da servire come antipasto, anche senza la salsa di pomodoro, il formaggio spalmabile, ci sta benissimo, da quel tocco in più. Se invece stai crescendo qualcosa di sfizioso da preparare per la sera di Halloween, ecco che queste saporite polpettine con un po' di creatività queste polpettine, si trasformano in mostruosi occhi. Basta un po' di fantasia e pazienza e magari un po' di manualità in più di me, potrai realizzare dei perfetti, spaventosi occhi insanguinati. 👻🎃 #ricettedapaura #halloween Francesca Simona Naselli -
Polpette di lenticchie dal cuore filante Polpette di lenticchie dal cuore filante
Le polpette di lenticchie sono una ricetta a cui mi sono avvicinata per rendere sempre più appetibili legumi e verdure per mie bimbi. Sono perfette accompagnate da una bella insalata ed una salsina in cui intingerle ma possono essere anche un'ottima alternativa vegetariana ad un hamburger, quindi utilizzate per farcire un panino. In questa versione le polpette di lenticchie sono rese ancora più gustose grazie al cuore filante di provola ed alla panatura croccante di uova e pangrattato. Tuttavia, per una versione più light, possono essere anche cotte senza panatura, il risultato sarà ugualmente ottimo. Per la preparazione di queste lenticchie ho utilizzato un zuppa preparata ad hoc, ma questa è soprattutto una ricetta di riciclo, in cui potrete tranquillamente utilizzare le vostre lenticchie avanzate dal giorno prima. #dispensadimarzo La Pasticcioneria di Giusy -
Polpette della mamma Polpette della mamma
Ripescando nei ricordi da bambina le POLPETTE è sempre stato il piatto preferito da tutti. Le polpette lo so le facciamo tutte, ma credo che le polpette della propria mamma siano qualcosa di speciale per ognuno di noi.Le Polpette mia mamma le ha sempre preparate con gli avanzi della carne già cucinata e quindi insaporita.Essendo una ricetta degli avanzi ecco che diventa subito zero sprechi#festadellamamma #polpette #zerosprechi Ilovecookingathome -
Polpette di zucchine e ceci dal cuore filante Polpette di zucchine e ceci dal cuore filante
Una ricetta semplice e gustosa, le polpette di ceci non contengono uova e l’impasto si prepara con soli 4 ingredienti: ceci, zucchine, sale e parmigiano.Per renderle più sfiziose ho aggiunto nel cuore delle polpette un po' di provola.#GLOBALAPRON2024#GLOBALCOOKPADGAMES2024#DISPENSADILUGLIO#ESTATEINCUCINA#PROTEINE#CECI#ZUCCHINE#FORMAGGIO Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/ -
Crocchette di patate filanti 🌷 Crocchette di patate filanti 🌷
Croccanti all’estero e morbide all’interno con un cuore filante che ti conquista al primo morso. Le crocchette di patate sono un piatto tipico della cucina meridionale, ma ogni regione ha la sua variante. Un classico street food molto goloso, il più delle volte puoi trovarle nelle friggitorie o per strada dagli ambulanti e nelle pizzerie servite prima della pizza, ma che preparate in casa, hanno tutto un altro sapore.Ci sono diversi modi per fare le crocchette, ogni famiglia ha la sua ricetta.Ogni volta, le preparo in maniera diversa, a volte aggiungo un ingrediente nuovo, altre volte riciclo le patate del brodo o il puré avanzato. Questa volta non avevo il pangrattato per la panatura è ho utilizzato i crackers, ma vanno benissimo anche i salatini, danno più sapore.In cucina bisogna sperimentare, riciclare e lasciarsi ispirare, se necessario, modificando anche i piatti tradizionali, senza però stravolgerli.Per una buona riuscita della ricetta, si dovrebbero utilizzare le patate rosse, che hanno la polpa soda e compatta, ma in mancanza di queste, sono ottime anche quelle farinose ( come quelle che ho utilizzato io), le migliori sono quelle vecchie.#crocchette #crocchettedipatate #crackers #riciclocreativo #dispensadiottobre #provola #cookpad Francesca Simona Naselli -
Polpettone di melanzane con provola Polpettone di melanzane con provola
Il procedimento per questo polpettone di melanzane è un po' lungo, ma si può ovviare anticipando qualche passaggio. Le melanzane che ho usato avevano molti semi e per renderle più morbide le ho tagliate a tocchetti piccoli e le ho bollite. Questa operazione si può effettuare anche il giorno prima in modo che risultino più asciutte al momento della preparazione. Nunzia Marzocco -
Schiacciata svuotafrigo, ricetta del riciclo 🌷 Schiacciata svuotafrigo, ricetta del riciclo 🌷
Quando inizia l’autunno spesso la sera per cena preparo la schiacciata, a casa mia piace tantissimo. Generalmente faccio le classifiche scacciate siciliane, con tuma e broccoli e tuma e acciughe, che sono le più richieste dai miei, ma a volte quando ho degli alimenti prossimi alla scadenza che non so come utilizzare, le torte salate sono perfette per riciclarli. Quando preparo la scacciata con quello che ho in frigorifero, piace sempre tantissimo, e finisce subito. Giovedì avevo in frigorifero la carne tritata comprata il giorno prima, purtroppo dopo poco si ossida e si deve utilizzare massimo dopo un giorno. Le polpette le avevo fatte da poco, quindi ho deciso di utilizzare la carne per fare il ripieno della scacciata (prima l’ho rosolata bene con la cipolla). Oltre la carne tritata ho utilizzato la provola, le olive, pomodori secchi, parmigiano grattugiato, l’olio e delle spezie. Per l’impasto ho utilizzato una farina biologica di grano duro, quasi integrale e macinata a pietra, un lievitato rustico che ha reso la scacciata molto gustosa con un sapore unico. #scacciata #schiacciata #carnetritata #olive #provola #pomodorisecchi #nonsibuttavianiente #dispensadiottobre #cookpad Francesca Simona Naselli -
Polpettine in tazza Polpettine in tazza
Ognuno di noi ha un piatto che solo a pensarlo ci scalda il cuore, che fa parte della nostra tradizione culinaria e ci fa tornare bambiniUno tra questi sono le polpette abbinate al purè di patate, quando mia figlia era piccola avevamo il momento delle coccole e al posto dei piatti utilizzavamo le tazzeQuesta ricetta l'ha proposta @dolceperamore ed è delle sorelle passera tratta dal libro generi di conforto, la ricetta di nonna Maria con purè in tazzaChe ho realizzato per cena a mia figlia per farle una sorpresa, i cui ingredienti sono:Mortadella, formaggio e pane grattugiati, uniti al macinato di vitello, l'uovo, noce moscata e patata bollitaLa mia variante, ho aggiunto al composto la polpa della mela verde grattugiata che le rendono piacevolmente agrodolciPreparate le polpette, passate nella semola e cotte nella padella con un giro di olio evo e foglie di salviaUna volta pronte abbiamo gustate in tazza con un buon purè di patate proprio come quando era piccinaE voi avete un piatto del cuore#comfortfood#globalapron2024#cooksnap#lamiavariante Francesca Diomede
Altre ricette consigliate
Commenti (3)