Cannelloni con ricotta e spinaci

Non sono mai stata una cuoca dal classico menù della domenica, ma ogni tanto mi piace tornare indietro nel tempo e riproporre piatti di quando ero piccola
Mi ricordo che la mia mamma non mangiava latticini, però ogni tanto ci faceva o i cannelloni ripieni con la ricotta e spinaci con il sugo e la besciamella
Cannelloni con ricotta e spinaci
Non sono mai stata una cuoca dal classico menù della domenica, ma ogni tanto mi piace tornare indietro nel tempo e riproporre piatti di quando ero piccola
Mi ricordo che la mia mamma non mangiava latticini, però ogni tanto ci faceva o i cannelloni ripieni con la ricotta e spinaci con il sugo e la besciamella
Istruzioni per cucinare
- 1
Questa volta il sugo l'ho tolto dal congelatore, che trovate già scritto su cookpad
- 2
Sminuzzare gli spinaci e ripassarli in padella con un filo d'olio e fatele raffreddare
- 3
In una ciotola mescolare la ricotta con il parmigiano, un pizzico di noce moscata, un pizzico di sale e un pizzico di pepe bianco(di solito ci gratto anche un po' di buccia di limone, ma non ne avevo) mescolare bene
- 4
Unire gli spinaci e girare bene il composto e fatelo riposare per una decina di minuti in frigo
- 5
Nel frattempo scaldate appena il latte, in un 'altra pentola fate sciogliere bene il burro, aggiungete la farina setaccia e girare bene in modo che non si formino i grumi e il composto ci tosti bene, così dopo la nostra besciamella non sappia di farina.
- 6
Aggiungere a filo il latte ed a fiamma bassa continuate a girare pian piano, finché la crema non si addensera', spengere il fuoco ed aggiungere la noce moscata(io Abbondio perché mi fa impazzire) il sale ed il pepe, mescolare bene
- 7
Adesso non ci resta che coprire la nostra besciamella che nel frattempo abbiamo rovesciato in una ciotola, con la pellicola, in modo che non si formi quell'odiata pellicina.....
- 8
Riempiamo i nostri cannelloni
- 9
Cominciamo a comporre la nostra teglia, sul fondo mettiamo prima un po' di besciamella e di sugo, adagia o i cannelloni e ricopriamo ancora con la besciamella e il sugo e tanto parmigiano
- 10
Infornate a forno già caldo a 180° funzione statico per 30 minuti
- 11
BUON APPETITO!!!!!!!!!!!!!
Con gli avanzi rimasti, cioè il ripieno, la il sugo ho fatto una specie di pasticcio ed ho infornato, così appena freddo, metterò le vaschette nel congelatore e quando in casa avranno voglia idi una coccola, pronto per l'uso
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cannelloni ricotta e spinaci Cannelloni ricotta e spinaci
Se vi dico che potete preparare cannelloni durante la settimana risparmiando del tempo.Iniziamo proprio dai cannelloni che non hanno bisogno di essere cotti.Quindi potete concentrarvi solo su condimento.Oggi il ripieno sarà di ricotta e spinaci.Altra bellissima cosa è la cottura senza acqua per gli spinaci in questo modo l'impasto è perfetto e potete usarlo anche per riempire i ravioli che conserverete per una prossima preparazione.Ma questa è un'altra storia in cucina, ora concentriamoci su i cannelloni.#primo #cannelloni #pasta #ricottaespinaci #ripieno #regalodinatale rosso rubinian -
Cannelloni con ricotta di bufala e spinaci Cannelloni con ricotta di bufala e spinaci
Per un primo delle feste, che avrá di sicuro successo, un piatto di cannelloni ripieni di spinaci e ricotta. (Nel mio caso senza uova, ma potete aggiungerle se lo desiderate.) Un piatto vegetariano che mette d'accordo molti commensali .#capodannoconcookpad #cannelloni #incucinaconcookpad #mammeericette #passionidifarro #cookpad_it #primopiatto Anna Vella -
Cannelloni ripieni con ricotta e spinaci Cannelloni ripieni con ricotta e spinaci
Una ricetta super gustosa, ma allo stesso tempo super leggera, grazie anche alla besciamella fatta in casa. Buon appetito😋😁 Eleonora99 -
Cannelloni ricotta e spinaci Cannelloni ricotta e spinaci
I cannelloni di ricotta e spinaci sono il classico piatto tradizionale che riunisce tutta la famiglia.Per quanto riguarda il ripieno la ricetta può essere variata a vostro gusto. Anche per il condimento i cannelloni possono essere accompagnati da un semplice sugo al pomodoro, da una delicata besciamella o utilizzando il ragù della lasagna... perché i cannelloni sono un piatto davvero versatile! Pamy Fatto con amore -
Crespelle ricotta e spinaci Crespelle ricotta e spinaci
Le crespelle ricotta e spinaci sono un primo piatto semplice e genuino, per un menu di Natale da leccarsi i baffi!!! #incucinaconlacarol -
Cannelloni ricotta e spinaci Cannelloni ricotta e spinaci
La domenica in quarantena propone anche un piatto molto prelibato come questo... Un classico della cucina italiana... I cannelloni con ricotta e spinaci, avvolti da una soffice e squisita besciamella 😋 Tra i vari ingredienti sia per il ripieno sia per la besciamella occorreva anche la noce moscata, ma io non ce l'ho a disposizione.(Da premettere che li ho fatti per la prima volta, ma il risultato e il gusto sono perfetti 😍)#iorestoacasa🏡❤ Mary83 -
Cannelloni ripieni di ricotta e spinaci Cannelloni ripieni di ricotta e spinaci
Tra le paste all'uovo da farcire, il cannellone risulta sempre molto gradito. La consistenza morbida della pasta si unisce al gustoso ripieno, la completezza dell'alimento ne fa un piatto unico. Conditi con sugo o in bianco e messi in forno al grill, formano una croccante crosticina che delizia il palato. Oggi ve li propongo con un ripieno di ricotta e spinaci conditi con un semplice sugo al pomodoro, l'immancabile besciamella e una bella spolverata di grana grattugiato. Le coccole di Sabi -
Cannelloni scomposti Cannelloni scomposti
Il mio compagno adora le mie lasagne, che faccio spesso e per cambiare ho deciso di fare i cannelloni che nella ricetta originale sono di ricotta e spinaci con ragù e besciamella. Invece li ho riempiti di ragù e conditi di besciamella e parmigiano. Laura Pierozzi -
Cannelloni ricotta e spinaci con pasta fresca all'uovo Cannelloni ricotta e spinaci con pasta fresca all'uovo
Il formato di pasta non ha origini molto antiche. La sua creazione è relativamente recente ed in particolare risale alla prima metà dell’800. Secondo i racconti tramandati dalle passate generazioni, il primo a presentarlo nelle tavole fu il cuoco aretino che preparò con essi un timballo caldo molto apprezzato dai commensali. Pochi anni prima, lo stesso formato di pasta fu preparato dal napoletano Vincenzo Corrado che scelse una miscela di ingredienti prelibati ed eleganti. Il cuoco unì i cannelloni a tartufi ed un misto di carne. Nonostante ciò la maggiore diffusione si ebbe solo a partire dal primi anni del 1900. In questo stesso periodo furono presentate ricette innovative e la presenza dei cannelloni si estese sino a trovare posto sui libri di cucina. Sin dalle prime presentazioni sulle tavole, i cannelloni sono stati dei perfetti ingredienti per ottenere delle portate elaborate e molto gustose. Tony Mazzanobile -
Cannelloni al ragù di soia con ricotta vegetale e spinaci Cannelloni al ragù di soia con ricotta vegetale e spinaci
I cannelloni con ricotta e spinaci sono un piatto classico della tradizione italiana, ricchi di gusto e di sapore, che spesso diventano protagonisti di pranzi importanti in occasione delle festività. Vi presento quindi la mia versione, interamente vegetale, vestita a festa con un saporitissimo ragù che in cottura si trasformerà in una crosticina irresistibile! 😍#dicembreincucina Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti