Cannelloni con ricotta e spinaci

Un pizzico di cannella e curry
Un pizzico di cannella e curry @Cannella75
Montevarchi

Non sono mai stata una cuoca dal classico menù della domenica, ma ogni tanto mi piace tornare indietro nel tempo e riproporre piatti di quando ero piccola
Mi ricordo che la mia mamma non mangiava latticini, però ogni tanto ci faceva o i cannelloni ripieni con la ricotta e spinaci con il sugo e la besciamella

Cannelloni con ricotta e spinaci

4 stanno pensando di prepararla

Non sono mai stata una cuoca dal classico menù della domenica, ma ogni tanto mi piace tornare indietro nel tempo e riproporre piatti di quando ero piccola
Mi ricordo che la mia mamma non mangiava latticini, però ogni tanto ci faceva o i cannelloni ripieni con la ricotta e spinaci con il sugo e la besciamella

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1ora e 30minuti
  1. 24cannelloni secchi
  2. 600 grricotta di pecora
  3. 400 grspinaci già lessati
  4. 1 litrolatte intero
  5. 80 grburro
  6. 80 grfarina senatore
  7. q.bNoce moscata
  8. q.bPepe bianco
  9. q.bsale
  10. 1/2 litrosugo di carne
  11. 100 grParmigiano

Istruzioni per cucinare

1ora e 30minuti
  1. 1

    Questa volta il sugo l'ho tolto dal congelatore, che trovate già scritto su cookpad

  2. 2

    Sminuzzare gli spinaci e ripassarli in padella con un filo d'olio e fatele raffreddare

  3. 3

    In una ciotola mescolare la ricotta con il parmigiano, un pizzico di noce moscata, un pizzico di sale e un pizzico di pepe bianco(di solito ci gratto anche un po' di buccia di limone, ma non ne avevo) mescolare bene

  4. 4

    Unire gli spinaci e girare bene il composto e fatelo riposare per una decina di minuti in frigo

  5. 5

    Nel frattempo scaldate appena il latte, in un 'altra pentola fate sciogliere bene il burro, aggiungete la farina setaccia e girare bene in modo che non si formino i grumi e il composto ci tosti bene, così dopo la nostra besciamella non sappia di farina.

  6. 6

    Aggiungere a filo il latte ed a fiamma bassa continuate a girare pian piano, finché la crema non si addensera', spengere il fuoco ed aggiungere la noce moscata(io Abbondio perché mi fa impazzire) il sale ed il pepe, mescolare bene

  7. 7

    Adesso non ci resta che coprire la nostra besciamella che nel frattempo abbiamo rovesciato in una ciotola, con la pellicola, in modo che non si formi quell'odiata pellicina.....

  8. 8

    Riempiamo i nostri cannelloni

  9. 9

    Cominciamo a comporre la nostra teglia, sul fondo mettiamo prima un po' di besciamella e di sugo, adagia o i cannelloni e ricopriamo ancora con la besciamella e il sugo e tanto parmigiano

  10. 10

    Infornate a forno già caldo a 180° funzione statico per 30 minuti

  11. 11

    BUON APPETITO!!!!!!!!!!!!!
    Con gli avanzi rimasti, cioè il ripieno, la il sugo ho fatto una specie di pasticcio ed ho infornato, così appena freddo, metterò le vaschette nel congelatore e quando in casa avranno voglia idi una coccola, pronto per l'uso

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Un pizzico di cannella e curry
il
Montevarchi
Adoro cucinare e per me cucinare è divertimento e soprattutto vuol dire famiglia
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili