Cannelloni ricotta, spinaci e pecorino salato

Letizia Vallini
Letizia Vallini @letiziavallini
Verona

Cannelloni ricotta, spinaci e pecorino salato

6 stanno pensando di prepararla
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

50 min
4 porzioni
  1. 12cannelloni già pronti
  2. 250 grricotta
  3. 300 grspinaci surgelati
  4. qbsale
  5. qbpepe
  6. qbnoce moscata
  7. 2uova
  8. qbparmigiano
  9. qbpecorino salato
  10. Besciamella
  11. 1 llatte
  12. qbnoce moscata
  13. 100 grburro
  14. 100 grfarina

Istruzioni per cucinare

50 min
  1. 1

    Scongelate gli spinaci, nel mio caso ho potuto cuocerli direttamente in padella ancora congelati. Tirateli molto in modo che perdano più acqua possibile. Poi lasciateli freddare.

  2. 2

    In una ciotola mescolate la ricotta con gli spinaci, una volta amalgamato il tutto aggiungete 2 uova e circa 100 gr di parmigiano e mescolate il tutto. Lasciate riposare il ripieno il più possibile in frigo.

  3. 3

    Se non avete besciamella avanzata, potete farla. Scaldate il latte e in un pentolino a parte fate sciogliere il burro. Unite al burro la farina. Girando spesso. Intanto aromatizzate con la noce moscata il latte e lasciate andare.

  4. 4

    Adesso stemperate il burro con la farina versandoci un poco di latte. E poi unite anche il resto. Mescolate il tutto e lasciate cuocere per 5-6 min. Quando la besciamella si addensa sarà pronta.

  5. 5

    Adesso prendete una pirofila, copritela con carta forno. E versate 3 cucchiai di besciamella. Poi prendete i cannelloni con un cucchiaino (io non ho la sac a poche) e riempite i cannelloni. Adagiateli ad uno ad uno sulla besciamella. Una volta creato uno strato che copre tutta la pirofila ricoprite con la besciamella avanzata. Spolverizzate con parmigiano e poi cospargeteli di pezzetti di pecorino salato.

  6. 6

    Infornate a forno pre riscaldato a 200 gradi per circa 25 minuti.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Letizia Vallini
Letizia Vallini @letiziavallini
il
Verona
Amo tutto della vita, in primis mangiare! Per mangiare mi diletto a cucinare e per smaltire mi devo allenare! Insomma un circolo vizioso di cibo, tradizioni (vengo dal mare), ricette fit e degustazioni!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili