Falsomagro

Pia R🎐👒🦦
Pia R🎐👒🦦 @Pia_Flavored
Parma

Questa è una ricetta della gastronomia siciliana, infatti a casa mia e nel dialetto locale lo chiamiamo anche "bruciuluni" o "farsumagru".
Questi involtini non possono mancare a tavola, soprattutto nel periodo delle feste o nel tipico pranzo domenicale.
La loro esecuzione è rapida e molto semplice.
La farcia differisce da città in città, io propongo la versione che mi ha insegnato la nonna.
Piatto ricco e saporito, ma soprattutto 'farcito' di ricordi.

Falsomagro

1 sta pensando di prepararla

Questa è una ricetta della gastronomia siciliana, infatti a casa mia e nel dialetto locale lo chiamiamo anche "bruciuluni" o "farsumagru".
Questi involtini non possono mancare a tavola, soprattutto nel periodo delle feste o nel tipico pranzo domenicale.
La loro esecuzione è rapida e molto semplice.
La farcia differisce da città in città, io propongo la versione che mi ha insegnato la nonna.
Piatto ricco e saporito, ma soprattutto 'farcito' di ricordi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40' + 60'
4 persone
  1. 800 gfette di manzo (girello o codone)
  2. 20 gpecorino grattugiato
  3. 60 gpangrattato
  4. 50g lardo a fettine
  5. 50 gcotto o mortadella
  6. 50 gcaciottina o caciocavallo
  7. QbOlio evo
  8. QbPinoli
  9. Sughetto
  10. Trito di cipolle, sedano e carote
  11. Qbsale
  12. Qbpepe
  13. 1 cucchiainozucchero
  14. Qbolio evo
  15. 500 gpassata di pomodoro
  16. 1 cucchiaioconcentrato di pomodoro

Istruzioni per cucinare

40' + 60'
  1. 1

    Preparare il pangrattato facendolo rosolare in padella con un filo d'olio, pinoli e uvetta (facoltativo), cipolla (scalogno) e pecorino grattugiato, aggiustare con sale e pepe

  2. 2

    Tagliare a fettine la caciotta, preparare a parte il cotto a fette, lardo a striscioline

  3. 3

    Battere le fettine di carne e stendere sopra: la fetta di cotto, il pangrattato, una striscia di formaggio e una di lardo, chiudere l'involtino con lo spago (proseguire così per l'esecuzione degli altri)

  4. 4

    Una volta pronti preparare il sugo.
    Versare un trito di sedano, carote e cipolla e lasciar rosolare con olio evo, versare il sugo, sale, pepe, un cucchiaino di zucchero (per togliere l'acidità tipica del pomodoro) e infine un cucchiaio di triplo concentrato

  5. 5

    Una volta pronti tutti gli involtini, lasciar rosolare in padella con olio evo per dare una prima cottura, poi passarli nel sugo per 1 oretta

  6. 6

    Una volta pronti, togliere lo spago e servire con un contorno di patate al forno!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pia R🎐👒🦦
Pia R🎐👒🦦 @Pia_Flavored
il
Parma
Ciao sono Pia! Quando mi chiedono qualcosa sul mio conto rispondo: "Amo le sfide e mettermi sempre alla prova... soprattutto ai fornelli!" 🍳🥘Trovo esilarante 'rubare' ricette dai famosi ricettari di famiglia, oppure sfogliare libroni con ricette più vecchie del cucco. 📚Molte ricette mi sono state tramandate dalla nonna, altre invece imparo a conoscerle esplorando nuove culture o direttamente sul web.Sono cresciuta in un ambiente molto interessante e intrigante, dove non esiste più una sola etnia, perché tutte si combinano e si arricchiscono reciprocamente.🌳🌲🌴Vivo le differenze e rimango sempre colpita nell'ascoltare storie diverse.Perché, in fondo, la tavola è questo: un luogo di incontro per assaporare cibi e momenti unici.🌶️💜▪️Ig: flawed_pix
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili