Genovese di casa mia

Tradizione napoletana : pasta condita con una salsa di cipolle e carne.
#calendariogennaio
Genovese di casa mia
Tradizione napoletana : pasta condita con una salsa di cipolle e carne.
#calendariogennaio
Istruzioni per cucinare
- 1
In una casseruola con poco olio sigillare la carne.
- 2
In un'altra casseruola con olio mettere la carota ed il sedano tritati e far soffriggere per qualche minuto.
- 3
Aggiungere le cipolle affettate finemente e far andare per una decina di minuti.
- 4
Aggiungere la carne già rosolata con il suo fondo di cottura.
- 5
Coprire di acqua ed aggiungere sale, pepe ed una foglia di alloro.
- 6
Lasciare cuocere a fuoco lento per tre ore con coperchio.
- 7
A fine cottura estrarre la carne,eliminare la foglia di alloro e rendere omogenea la salsa con un frullatore ad immersione.
- 8
Condire gli ziti con la salsa ed abbondante parmigiano.
- 9
Tagliare la carne a fette e servirla con il resto della salsa.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Penne alla Genovese Penne alla Genovese
La genovese a Napoli è un rito, un sugo che nonostante il nome non ha nulla a che vedere con la città di Genova.Questo condimento in bianco, si prepara con carne di prima qualità, tante cipolle, carote e spezie per insaporire. Ma da dove deriva il nome?Secondo fonti storiche, in epoca Aragonese i gestori di alcune locande in zona porto a Napoli erano originari della città di Genova. Questi cuochi preparavano un sugo favoloso a base di carne e tanta cipolla … da qui il nome . carmen -
La genovese La genovese
Un classico della cucina tradizionale napetana. Uno dei piatti più saporiti al mondo MastroGourmet -
Ziti alla “genovese” Ziti alla “genovese”
Tipico piatto campano a base di carne di manzo e cipolle ramate. Un piatto della mia infanzia che mia mamma mi cucinava spesso. Maria Antonietta Lovecchio -
Mezzi paccheri alla genovese Mezzi paccheri alla genovese
In tempo di quarantena l'alito "cipolloso" ci fa un baffo!😂😂Questa è la mia versione della genovese, una salsa che, a dispetto del nome, ha origini napoletane, ho usato un solo tipo di carne e l'ho fatta cuocere solo, si fa per dire, 2 ore...ottima comunque 😋. #aprileincucina #cookpad #lovecooking agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Paccheri Al Ragù di Genovese Paccheri Al Ragù di Genovese
La Genovese è un piatto tipico della cucina napoletana il ragù alla genovese,Un vero must tra i piatti napoletani. La tradizione di questo piatto ha molte tesi.. una risale al XV secolo, periodo aragonese narra che fu inventato da un cuoco napoletano di cognome Genovese o soprannominato o’ genovese.Un’altra storia narra che fu inventata da marinai napoletani nel porto di Genova.Un’altra ancora che fu introdotta a Napoli nel Seicento dai cuochi genovesi presenti a Napoli nel periodo aragonese, che cucinavano sughi a base di carne e cipolla con cui condire la pasta.Il segreto di una buona genovese Doc come tutti i ragù napoletani è la lunga cottura , quello di farla cuocere per molte ore almeno 4 – 6 – 8 ore e a fuoco molto lento,più cuoce più diventa buona e scura praticamente deve diventare molto scura,le cipolle si devono consumare completamente,in modo da ricavarne poi un sugo denso e caramellato.In genere la genovese si cucina come piatto della domenica e si inizia a prepararla il sabato pomeriggio proprio per la sua lunga preparazione e cottura in modo da farla cuocere le prime 4 oree si riprende la cottura di altre 2-4 ore la domenica mattina fino ad ora di pranzo.Come pasta è preferita la pasta corta,principalmente i ziti spezzati in 2 parti..a napoli si dice a mort do ragù è o’zit (la morte del ragù sono i ziti) ma vanno bene anche i paccheri,i mezzanelli,i maltagliati,i pennoni,le penne,le candele..ma anche con i bucatini viene buona. Max Terlizzi -
' a Genovese ' a Genovese
la Genovese ... non fatevi ingannare dal nome, è un piatto della tradizione napoletana, presente sulla tavola della domenicaalcuni sostengono che il nome derivi dai cuochi genovesi, presenti nella Napoli aragonese, che cucinavano sughi a base di carne per condire la pastaaltri, invece, sostengono che risalga all'ottocento e sarebbe la versione "povera" del ragù napoletano CuocaVagabonda -
Ziti spezzati con genovese 🥩🌿🍅 Ziti spezzati con genovese 🥩🌿🍅
Una genovese un po' modificata, carne mista e un goccio di passata. 😋#estateitaliana agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Paccheri alla genovese di S. Martino Paccheri alla genovese di S. Martino
Questo piatto è nato in una bellissima domenica di Novembre nella mia casa di campagna in Valle d'Itria, ispirata da un caldo sole e da una splendida luce dell'estate di San Martino utilizzando un ingrediente semplice semplice, ma in grande quantità:Sua Maestà la cipolla!#iofotografoconcookpad Elisabetta Radicchio -
Carne alla genovese Carne alla genovese
Carne alla genovese anche se dal nome può sembrare sia un piatto ligure ma in realtà è un piatto tutto napoletano. Il sugo alla Genovese nasce a napoli nel XV secolo, periodo aragonese narra che fu inventato da un cuoco napoletano di cognome Genovese o soprannominato o’ genovese. Il sugo o il ragù alla Genovese è un piatto delizioso preparato con pochi ma buoni ingredienti. Con il ragù alla genovese oltre alla pasta si possono condire molti tipi di carne,la ricetta originale della carne alla genovese prevede l’uso di carne a piacere tra lacerto,girello,manzo,gallinella di maiale,scamone o vitellina.Il segreto di una buona genovese Doc come tutti i ragù è la lunga cottura , quello di farla cuocere per molte ore almeno 4 - 6 – 8 ore e a fuoco molto lento,più cuoce più diventa buona e scura praticamente deve diventare molto scura,le cipolle si devono consumare completamente,in modo da ricavarne poi un sugo denso e caramellato. Max Terlizzi -
Pasta con genovese Pasta con genovese
Piatto classico della cucina napoletana, abbiamo scelto di prepararlo, a quattro mani, seguendo le indicazioni del solito "A Napoli si mangia così", con delle piccole modifiche date da consigli e necessità.In realtà, le mani sono state due, le sue, mentre io ci ho messo la voce😊Che dire, da leccarsi i baffi! Fabiana Amato -
Polpette di carne con cipolle 🥩😋😋 Polpette di carne con cipolle 🥩😋😋
Polpette di carne come le faccio sempre ma cotte in una salsa di cipolle, prendendo spunto da una ricetta vista qui su Cookpad, purtroppo non sono riuscita più a trovarla per fare il cooksnap e per seguire la ricetta, sono andata di fantasia 😁#dispensadimarzo#polpette#cipolle agrodolce.nara🍷🍯👩🍳
Altre ricette consigliate
Commenti