Filetto di maiale in crosta

#calendariogennaio
Questa è una ricetta molto gustosa, scenografica e anche abbastanza economica. Si può preparare in anticipo per poi infornare il nostro filetto per 30 minuti quando ci occorrerà
Filetto di maiale in crosta
#calendariogennaio
Questa è una ricetta molto gustosa, scenografica e anche abbastanza economica. Si può preparare in anticipo per poi infornare il nostro filetto per 30 minuti quando ci occorrerà
Istruzioni per cucinare
- 1
Prendi il filetto di maiale salalo e aggiungi del pepe nero macinato fresco poi spennella il filetto con la senape
- 2
Ora siggillalo per bene rosolandolo su tutti i lati in una padella a fuoco vivo con l'olio. In questo modo i succhi della carne rimarranno all'interno e il filetto rimarrà succoso e morbidissimo
- 3
Ora lascia riposare su un piatto il filetto. Quando si sarà raffreddato elimina il liquido in eccesso, copri con la pellicola e mettilo in frigo almeno un'oretta
- 4
Lava le foglie di verza circa una decina, dipende dalla grandezza. Falle sbollentare un paio di minuti in acqua che già bolle poi mettile in uno scolapasta e falle raffreddare. Da fredde elimina la parte finale della costa più dura.
- 5
Ora è il momento di assemblare il nostro filetto. Appoggiamolo direttamente sul prosciutto affettato e aiutandoci con il cartoccio avvolgiamo il filetto col prosciutto
- 6
Facciamo la stessa cosa con la verza. Sovrapponiamo leggermente le foglie formando una sorta di rettangolo e avvolgiamo il filetto
- 7
Ora srotoliamomo la pasta sfoglia, bucherelliamo con la forchetta, mettiamo le fette di formaggio, mettiamoci su il filetto, arrotoliamo e chiudiamo bene il pacchettino. Possiamo avvolgere il filetto con il suo guscio con la carta della sfoglia e lasciarlo in frigorifero fino al momento di cuocerlo (entro le 24 ore), oppure procedere per terminare la preparazione
- 8
Spennella con il tuorlo d'uovo e il goccio di latte
- 9
Inforna a 200° per 30 minuti. Lascia riposare il filetto 5 minuti prima di procedere al taglio
- 10
Tagliamo il filetto in crosta in fette non sottili ma dello spessore di un dito e mezzo circa. Buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Filetto alla wellington Filetto alla wellington
Questa elegante e scenografica ricetta è ideale da preparare per i pranzi o le cene delle feste natalizie, prepararlo è facile e veloce e di grande resa. Ricette d’amare -
Filetto alla Wellington Filetto alla Wellington
Dalla seconda lezione della video scuola di cookpad con #raffaellalocatelli ...... Ecco .......Il filetto alla Wellington ....Noto anche con il nome di filetto in crosta, perché la carne viene avvolta da una croccante pasta sfoglia che, in cottura, assorbe tutti i sughi e i sapori del filetto, imprigionando il gusto e gli aromi al suo interno. Questa ricetta ha origini inglesi e il nome sembra sia dedicato ad Arthur Wellesley, diventato duca di Wellington nel 1815. Secondo la storia, il duca era un uomo di gusti difficili in cucina, finché non provò questo filetto in crosta, che diventò il suo piatto preferito. La ricetta del filetto alla Wellington richiede una buona dimestichezza in cucina, soprattutto per la doppia cottura della carne: la carne viene prima scottata in padella, poi ricoperta da una gustosa salsa ai funghi e rinchiusa in uno strato di prosciutto crudo, per poi essere avvolta nella pasta sfoglia e terminare la cottura in forno.#filettoallawellington@Raffaellaskitchen#cooksnap#classicidinatale#tecnicolor#stellepadelle#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Filetto di maiale in crosta con sfoglia di farro Filetto di maiale in crosta con sfoglia di farro
Il filetto in crosta è uno dei #classicidinatale che preferisco.Ho rivisitato la ricetta originale utilizzando un filetto di maiale, zucca e speck e realizzando una sfoglia di farro senza burro per specifiche esigenze alimentari. Elodia -
Polpettone di patate e tonno in crosta Polpettone di patate e tonno in crosta
il Polpettone di Patate e Tonno in crosta. Un piatto molto saporito e altrettanto facile da preparare, che con la sua crosta di sfoglia dorata e croccante si presenta benissimo e non sfigura di certo neanche sulle tavole della domenica! Gli ingredienti che ci occorrono sono facilissimi da reperire e di solito già presenti nelle nostre case: patate, uova, tonno in scatola, formaggio grattugiato, pangrattato, olive e poi aromi e spezie per insaporire il nostro polpettone, che prepareremo nel più classico dei modi, cioè amalgamando tutti gli ingredienti in una ciotola. Facile e veloce come piace a me! Una volta pronto il composto, lo avvolgeremo in un rotolo di pasta sfoglia, che spennelleremo col rosso d’uovo prima di infornare. Un polpettone in crosta morbido dentro e croccante fuori, buonissimo e ricco di gusto. #La CucinaDiMimi# -
Filetto di Maiale alla Senape in Crosta Filetto di Maiale alla Senape in Crosta
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/filetto-di-maiale-alla-senape-in-crosta/Cerchiamo sempre di valorizzare gli ingredienti che abbiamo a disposizione, e, come spesso accade mentre facciamo la spesa cerchiamo di “scovare” gli ingredienti migliori e a buon prezzo.In questo caso dal nostro macellaio c’era un filetto di maiale solo soletto…appena Pierre lo ha visto ha cambiato faccia….il nostro macellaio se ne è accorto, lo ha preso e lo ha messo nella nostra busta….”questo te lo faccio a metà prezzo, è l’ultimo che ho, so che saprai valorizzarlo”.A questo punto dovevamo “trovare” una ricetta giusta per valorizzare il filetto…eravamo usciti di casa per acquistare altro….Abbiamo subito pensato alla senape, per arricchire di gusto il filetto, e in abbinamento abbiamo utilizzato del Pimento e del Pimenton de La Vera Agrodolce, spezie che hanno donato un sapore davvero unico.Ma per creare qualcosa di ancora diverso dal solito abbiamo avvolto il nostro filetto in una pasta sfoglia (Senza Glutine) in modo da avere una deliziosa crosta con cui gustare il succulento filetto!Un secondo davvero sfizioso, gustoso e facile da preparare. Il filetto, succulento e rosato al centro, viene esaltato dal sapore delle spezie e dal gusto deciso della senape. Un piatto reso completo e perfetto dalla crosta croccante che fa da guscio e mantiene tutti gli aromi al suo interno!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#estateitaliana Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Il filetto in crosta Il filetto in crosta
Uno dei piatti più classici e iconici del Natale di tutto il mondo (anche se le origini sono inglesi).Il filetto alla Wellington, è uno scrigno di pasta sfoglia che racchiude un filetto di manzo, avvolto da due strati di piacere puro.Ecco a voi la seconda portata per la vostra tavola di Natale #classicidinatale. RK -
Filetto di maiale in bianco Filetto di maiale in bianco
Il filetto di maiale con una bella insalata è un buon secondo da preparare per un pasto leggero e soprattutto pronto in pochi minuti.#leggerocongusto #maiale #filetto #secondo #nocciole rosso rubinian -
Filetto di maiale in crosta di pasta sfoglia Filetto di maiale in crosta di pasta sfoglia
È un'idea da preparare nei giorni di festa per portare in tavola un piatto di carne diverso. Con pochi passaggi si assapora un piatto gustoso. Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Filetto alla Wellington Filetto alla Wellington
Per #classicidinatale ho preparato questo filetto dal profumo tutto inglese..una vera e propria delizia per gli occhi e il palato...un po' laboriosa la ricetta ma con molta pazienza lo sì prepara tranquillamente..i 3 passaggi fondamentali sono la sigillatura del filetto che deve essere fatta ad ok,la sfoglia che deve essere non troppo spessa e la cottura finale..mi raccomando rispettate i tempi e i passaggi... CUCINARE SERENAMENTE -
Filetto alla Wellington Filetto alla Wellington
Grande classico della cucina natalizia, la leggenda narra che il generale Wellington fu nominato duca dopo aver sconfitto Napoleone a Waterloo. Pare che il neo-duca avesse gusti molto difficili in cucina per cui licenziò un numero enorme di cuochi finché non fu conquistato da questo filetto...in realtà il SUO, perché QUESTO è mio! Tiziano Paragone -
Filetto alla Wellington Filetto alla Wellington
Per la seconda lezione sui #classicidinatale grazie a @Raffaellaskitchen ho preparato il filetto alla Wellington, secondo piatto di carne per le occasioni importanti.La ricetta prevede la doppia cottura del filetto, che viene prima scottato in padella, poi ricoperto con salsa ai funghi e prosciutto crudo.Il tutto, avvolto nella pasta sfoglia che racchiude tutti i succhi, per poi terminare la cottura in forno.Ed ecco pronta la seconda portata, perfetta per le feste di Natale se volete stupire i vostri ospiti.#lavideoscuoladicookpad#cooksnap Francesca Diomede
Altre ricette consigliate
Commenti (4)