Gnocchi alle zucchine e finocchietto

Spesso è l'orto a suggerirmi le ricette, ed oggi le zucchine cresciute a fianco a dei cespugli di finocchietto ha scelto per me il condimento per gli gnocchi 🤤🤤
Profumi d'estate qui in Sicilia ❤️.
#lacucinadimatilde #dispensamaggio #piattigustosi
Gnocchi alle zucchine e finocchietto
Spesso è l'orto a suggerirmi le ricette, ed oggi le zucchine cresciute a fianco a dei cespugli di finocchietto ha scelto per me il condimento per gli gnocchi 🤤🤤
Profumi d'estate qui in Sicilia ❤️.
#lacucinadimatilde #dispensamaggio #piattigustosi
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare accuratamente il finocchietto, farlo cuocere in acqua salata.
Una volta cotto tritarlo grossolanamente. - 2
Nel frattempo tagliare le zucchine a rondelle e friggerle in buon olio di mais. Aggiustare di sale.
- 3
Cuocere gli gnocchi secondo le modalità della confezione.
Scolarli e condirli con le zucchine, le foglie di menta, una macinatina di pepe o cospargete col finocchietto.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetti con finocchietto selvatico e sarde (a modo mio) Spaghetti con finocchietto selvatico e sarde (a modo mio)
Piatto tipico siciliano... si prepara spesso nel periodo estivo.....ma può essere preparato per le festività natalizie, basta utilizzare il finocchietto precedentemente surgelato o quello coltivato. Ho fatto qualche cambiamento nella preparazione mettendo le mandorle e eliminando il pomodoro e lo zafferano... non me ne vogliano i miei cari conterranei ❤️#nataleconcookpad#nataledeiricordi#sarde#finocchiettoselvatico#sicilia#tradizioni#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Gnocchi di patate con fave, finocchietto e cialda di pecorino Gnocchi di patate con fave, finocchietto e cialda di pecorino
Per preparare questo piatto ho utilizzato , a parte gli gnocchi, solo tre ingredienti. Francesca Casa -
Gnocchi di patate con zucchine e philadephia Gnocchi di patate con zucchine e philadephia
#nonsibuttavianiente#gnocchi#zucchine#curry#philadelphia _Cook_with_Clara -
Minestra di riso al finocchietto selvatico Minestra di riso al finocchietto selvatico
Dal profumo delicato e ad alta digeribilità, la minestra di riso al finocchietto selvatico è un primo piatto leggero e gustoso. Questa ricetta è della mia mamma! In Calabria la prepariamo così, con pochi semplici ingredienti. L'unico condimento utilizzato è l'olio d'oliva! Provatela! Giovanna Caputo -
Fiori di Finocchietto essiccati Fiori di Finocchietto essiccati
Dopo aver preparato un buon liquore digestivo ... (Vedi ricetta⬇️)https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/15320390-liquore-al-finocchietto-selvatico?invite_token=ihkorbnoknSvNmoxH9cSpsLo&shared_at=1632224056Ecco la mia preparazione di finocchiella essiccata per aromatizzare i miei piatti.Dalla carne , al pesce, dalle salse ai lievitati ed anche dolci....Insomma un vero amico in cucina.. a km0 ... Basta raccogliere le cime in fiore del finocchietto selvatico e mettetelo al sole per qualche giorno ( regolarsi in base al tempo) o in forno spento a 100/90 gradi e lasciare che si disidratatino.Poi setacciare tramite un colino a maglie strette con 2 passaggi e versare in un barattolo di vetro.Vedrete durerà per tutto l'anno.E sarà un vero amico in cucina.#fioridifinocchiella#erbearomatiche#erbespontanee#dispensadisettembre#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Gnocchi ripieni Gnocchi ripieni
Gli gnocchi ripieni sono un primo piatto saporito e davvero particolare. Si preparano con l’impasto dei classici gnocchi di patate e, in questa versione, vengono farciti con un ripieno dizucchine. Si ottengono così delle deliziose palline di patate ripiene che verranno poi servite con un condimento dal gusto delicato a base di burro, salvia e parmigiano o al pesto. #laricettadibigmama #gnocchi #gnocchiripieni #zucchine #vegetariano #patate #primopiatto #pastafresca #bimby #ilmiolibrolemiericette #ingredientesegreto Eleonora Lombini -
Gnocchi alla puttanesca con mandorle Gnocchi alla puttanesca con mandorle
Adoro gli gnocchi e li preparo spesso anche se oggi non ho rispettato il detto :"giovedì gnocchi" (era sabato).😂 Mi piace soprattutto variare ogni volta il condimento e le farine anche se qui sono andata sul classico Vania -
Pesto di finocchietto selvatico Pesto di finocchietto selvatico
Sono stata da poco a all’isola di Capraia e inebriata dai profumi del mare 🌊 🐚e delle nuove fioriture 🌷🌹🌺o deciso di portarmi a casa un pò di finocchietto selvatico🌿. È la prima volta che lo faccio ed il risultato è un pesto molto delicato e sfizioso! Vi consiglio di accompagnarlo con un buon vino bianco 🥂! Buona appetito 🐻 ElviBear🐻 -
Pasta ajo e ojo con acciughe e finocchietto Pasta ajo e ojo con acciughe e finocchietto
Un piatto che ci ricorda la cucina Romana unita a quella siciliana ....profumi e sapori ...di grande effetto.... Un piatto veloce ....si prepara mettendo in padella antiaderente un filo di olio, aglio e peperoncino.....poi si uniscono le acciughe. Alla fine si manteca la pasta aggiungendo il finocchietto tritato. Buon appetito#pastaaioeoio#finicchiettoselvatico#acciughe#cucinaintelligente#cooksnap@Drum66#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Busiati alle vongole e finocchietto Busiati alle vongole e finocchietto
Mi piace tanto fare la pasta fresca in casa, i busiati poi sono proprio un antistress.I busiati sono una pasta tipica del trapanese però, solitamente si condiscono con il famoso pesto alla trapanese, invece io stavolta ho utilizzato vongole e il finocchietto selvatico appena raccolto.Non vi sto a raccontare il profumo che c'era per casa😋😉#calendarioaprile Matilde Merulla -
Spaghetti quadrati con salsa di pomodoro al finocchietto 🌷 Spaghetti quadrati con salsa di pomodoro al finocchietto 🌷
La salsa di pomodoro al finocchietto selvatico è una salsa tipica siciliana, molto buona. Semplice da fare, grazie al suo aroma, è utilizzata in mille modi, per condire la pasta, la carne, le uova e perfino la pizza. Fortunatamente ho fatto anche quest'estate le conserve di pomodoro, quando ho un mazzetto di finocchietti, in pochissimo tempo e con pochi ingredienti preparo una salsa buonissima e genuina (fatta solo con i prodotti del mio orto). Durante le passeggiate in campagna, è molto facile trovare i finocchietti selvatici, la Sicilia è ricca di questi cespugli, è un ingrediente molto usato nella nostra cucina, specialmente per il suo profumo. Io li utilizzo tantissimo, infatti faccio sempre una buona scorta, quando il raccolto è abbondante e li congelo. Lo uso sia per aromatizzare le pietanze, sia come ingrediente principale. Il finocchietto selvatico ha diverse virtù benefiche, ha proprietà diuretiche, aiuta la digestione, è un ottimo espettorante, sono ottime le tisane e gli infusi per problemi gastrointestinali. #pomodori #finocchiettoselvatico #primipiatti #cookpad Francesca Simona Naselli -
Pasta con le sarde Pasta con le sarde
Sicilia, pasta con le sarde, what else?Quando avere in un unico piatto, mare, campagna e meraviglia ❤️.Questa specialità tipicamente siciliana, conosciuta in tutto il mondo, si dice sia nata durante la campagna militare del generale Eufemio da Messina quando il cuoco arabo al suo seguito, per la necessità di sfamare le truppe numerose (sbarcate a Capo Granitola, Mazara del Vallo), fece ricorso a ciò che gli offriva il territorio. Egli associò le sarde, pesce economico, al finocchietto selvatico che cresceva spontaneo nel territorio. Questo col suo odore forte camuffava quello delle sarde magari non sempre freschissime e con l’aggiunta dei pinoli si cercava di scongiurare un’eventuale intossicazione alimentare.#lacucinadimatilde #calendariomaggio #primisiciliani #lasicilianelpiatto Matilde Merulla
Altre ricette consigliate
Commenti