"Dolce Hamburger"

Oggi è il 28 Maggio e non so se lo sapevate ma, anche questa data ha una festività: l' "Hamburger Day".
Mi son detta perché non dare un tocco di " dolciosita' " anche a questo giorno!? E così ho fatto, mi sono buttata a capofitto in questa impresa,
e spero che il risultato possa piacervi e interessarvi.
Prima,però, vediamo un po' da dove nasce il famoso panino hamburger che conosciamo noi oggi.
A inventare l’hamburger sono stati gli antichi egizi, che già preparavano polpette di carne. Ma per arrivare al nome hamburger bisogna arrivare a inizio ‘800 in Europa, nella città di Amburgo, in Germania, il porto più importante d’Europa, all'epoca.
I marinai avevano bisogno di mangiare cose semplici e veloci, e una polpetta di carne infilata tra due fette di pane placava la loro fame dopo mesi di navigazione.
Non ci mise molto “la polpetta di Amburgo” a conquistare gli Usa e a diventare “hamburger”.
La prima volta che l’hamburger divenne l’hamburger che conosciamo, è nel 1889, quando il più famoso quotidiano di Washington, il “Walla Walla”, raccontò di questa tipologia di carne cotta sulla piastra, a forma di medaglione.
Negli anni ’50 Ray Kroc trasformò un ristorante di San Bernardino, di proprietà dei due fratelli McDonald, nella catena di ristorazione più grande al mondo. Nel 1955 ci fu l’inaugurazione del primo McDonald’s a Des Plaines, nell’Illinois. L’hamburger veniva venduto a 15 centesimi e ad oggi la ricetta è rimasta la stessa.
"Dolce Hamburger"
Oggi è il 28 Maggio e non so se lo sapevate ma, anche questa data ha una festività: l' "Hamburger Day".
Mi son detta perché non dare un tocco di " dolciosita' " anche a questo giorno!? E così ho fatto, mi sono buttata a capofitto in questa impresa,
e spero che il risultato possa piacervi e interessarvi.
Prima,però, vediamo un po' da dove nasce il famoso panino hamburger che conosciamo noi oggi.
A inventare l’hamburger sono stati gli antichi egizi, che già preparavano polpette di carne. Ma per arrivare al nome hamburger bisogna arrivare a inizio ‘800 in Europa, nella città di Amburgo, in Germania, il porto più importante d’Europa, all'epoca.
I marinai avevano bisogno di mangiare cose semplici e veloci, e una polpetta di carne infilata tra due fette di pane placava la loro fame dopo mesi di navigazione.
Non ci mise molto “la polpetta di Amburgo” a conquistare gli Usa e a diventare “hamburger”.
La prima volta che l’hamburger divenne l’hamburger che conosciamo, è nel 1889, quando il più famoso quotidiano di Washington, il “Walla Walla”, raccontò di questa tipologia di carne cotta sulla piastra, a forma di medaglione.
Negli anni ’50 Ray Kroc trasformò un ristorante di San Bernardino, di proprietà dei due fratelli McDonald, nella catena di ristorazione più grande al mondo. Nel 1955 ci fu l’inaugurazione del primo McDonald’s a Des Plaines, nell’Illinois. L’hamburger veniva venduto a 15 centesimi e ad oggi la ricetta è rimasta la stessa.
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate lavando le fragole (=fette di pomodoro) e tagliatele a tocchetti o a fettine,come siete più comodi. Mettetele a macerare in una ciotola con un po' di zucchero di canna e succo di limone.
- 2
Preparate il Pan di Spagna (=panino per hamburger). Con le fruste elettriche montate in una ciotola le uova con lo zucchero. Dovrete avere un composto chiaro e spumoso e che "scriva".
- 3
Setacciate le farine e con una lecca-pentole incorporate a più riprese, dal basso verso l'alto, senza smontare troppo il composto.
- 4
Accendete il forno. Rivestite con carta forno una tortiera da 12 cm circa e versateci il composto. Mettete in superficie qualche goccia di cioccolato fondente e infornate in forno ventilato a 170° per 15 minuti circa. Il Pan di Spagna dovrà staccarsi un po' dai bordi della tortiera. Lasciate raffreddare.
- 5
Preparate la bagna alcolica. In un pentolino versate acqua e zucchero e portate sul fuoco a fiamma bassa. Lo zucchero dovrà sciogliersi completamente, a questo punto togliete dal fuoco e versateci il rum.
- 6
Per il ripieno montate la panna (=maionese/ formaggio) e dividetela in due ciotole, mettendo in una il cacao amaro e lo zucchero a velo (=hamburger di carne) setacciati e amalgamate il tutto. Riponetele in frigo. Mi raccomando fate attenzione la ciotola e le fruste siano ben fredde se no la panna non monterà.
- 7
Dividete le fragole dal succo(=ketchup) che avranno fatto e mettete da parte.
- 8
Ora potrete assemblare il vostro "Dolce Hamburger". Iniziate tagliando a metà il Pan di spagna. Ora su un piattino dovrete mettere la base del pan di spagna, imbevuto con la bagna alcolica, uno strato di panna,fragole a tocchetti con un po' del loro sughetto,panna al cacao, e per finire di nuovo le fragole e il pan di spagna. Tenete come ultimo lo strato di pan di spagna con le gocciole di cioccolato fondente, il quale sarà la "fetta di pane con i classici semi di sesamo sopra"
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Diplomatico veloce e facile Diplomatico veloce e facile
Ciao a tutti.. oggi voglio presentarvi un dolce classico e buonissimo che, purtroppo, oggi non si vede più molto sulle tavole ma che un tempo era il re dei vassoi di pasticcini.. il diplomatico.. per noi rimane comunque uno dei dolci più buoni che ci possano essere, personalmente mi lega ai bellissimi ricordi d'infanzia e quindi ecco che ho deciso di omaggiarlo e realizzarlo in una versione veloce e facile oltre che di riciclo, in quanto avevo solo la crema pasticcera e nient'altro.. comunque alla fine prendendo qualche spunto qua e la, in 10 minuti, ho ottenuto un dolce buonissimo.. sicuramente da rifare 😍😍😍😍😍.. provare per credere!#pasticcini#dolci#mignon#diplomatico#dessert#ricetteamodomio#veloce#furbo Francesca -
Charlotte Cuore di Mamma Charlotte Cuore di Mamma
Oggi, festa della mamma, non sapevo cosa regalare a mia madre così ho pensato di farle una torta con i suoi gusti preferiti, siccome a un dolce si sa' non si dice mai di no ... Quindi ho deciso di farle una "Charlotte Cuore di Mamma", composta da Pan di spagna,bagna alcolica, crema al cioccolato e circondata da savoiardi.I Savoiardi sono biscotti dolci e leggeri dalla consistenza molto friabile e spugnosa, e sono uno degli ingredienti principali dei dolci al cucchiaio come il tiramisù e la charlotte. Sono conosciuti in tutte le regioni d'Italia che hanno subito l'influenza dei Savoia, da cui prendono anche il nome. Sono molto diffusi in Sardegna, dove venivano prodotti in passato dalle famiglie, con il nome di "pistoccus de caffè".La Charlotte è un dolce composto da una crema che viene circondata da una corona di savoiardi e ricoperta da una guarnitura a piacere. Sembra sia stata creata la prima volta dallo chef francese Marie-Antoine Carême per la regina Carlotta, moglie di Giorgio, ispirandosi a dei dolci inglesi che venivano un tempo serviti dopo gli arrosti. Giulia -
Mimosa rossa alle fragole Mimosa rossa alle fragole
Adoro unire più ricette in un unico dolce, ed ecco che è nata questa torta!Torta alla mimosa con pan di spagna rosso!#sanvalentino GiusyHomeMade -
Pan di Spagna alle fragole e panna Pan di Spagna alle fragole e panna
Dici Pan di Spagna e pensi, immediatamente, a quel soffice impasto di tanti golosi dolci, immaginando arrivi dalla sfarzosa corte dei Borbone. Vero, la prima apparizione la fa in un banchetto settecentesco a Madrid, ma a prepararlo è l’ambasciatore di Genova presso la Corte Spagnola, il marchese Domenico Pallavicini. Beh, a dirla tutta, non è proprio il nobiluomo a mettersi ai fornelli, piuttosto il cuoco che si è portato da Genova, Giovanni Battista “Giobatta” Cucinando_sano -
Zuccotto pan di Spagna con panna e crema al cremino Zuccotto pan di Spagna con panna e crema al cremino
Ciao a tutti.. oggi, come torta per la domenica, vi propongo una ricettina facile ma di grande effetto scenico.. lo zuccotto.. un dolce veloce da preparare e che può essere anche di riciclo. Io, ad esempio, avevo un pan di Spagna che purtroppo si era sgonfiato al centro ma così l'ho recuperato alla grande, facendolo diventare la base di questo dolce che é piaciuto a tutti.. possiamo dattarlo ai nostri gusti, farcendolo come più ci piace.. noi siamo golosoni e quindi ho optato per un ripieno di panna montata e crema spalmabile al cremino, arricchendo poi il tutto con un po di cioccolato fondente tritato.. una vera leccornia...!!!#zuccotto#dolce#domenica#cioccolatofondente#cremino#pannamontata#ricetteamodomio Francesca -
Torta di compleanno Torta di compleanno
Quest'anno per il compleanno di mio figlio ho preparato due dolci, questo e un altro più particolare che mi aveva richiesto lui e che ho già pubblicato. Questo è un dolce da presentare non solo per festeggiare un compleanno ma anche per qualche ricorrenza, o semplicemente da presentare come dolce della domenica, infatti è decorato semplicemente con scagliette di cioccolato fondente e bianco, così da risultare semplice e versatile per ogni occasione. Per questo dolce ho utilizzato come base la ricetta del pan di spagna di Paneangeli, è una ricetta super collaudata che io amo molto, perché perfetta per quando si deve fare un dolce di forma rettangolare. Questo tipo di pan di spagna è veloce da preparare, perché messo a cuocere nella teglia del forno cuoce velocemente, infatti bastano pochi minuti e rimane sofficissimo. Come farcitura ho optato per una classica crema diplomatica che non è altro che crema pasticcera unita a panna montata e arricchita con scagliette di cioccolato. Se vi ho invogliato con la descrizione non vi resta che provarla 😉#calendarionovembre#regalodinatale Laura Cicutto -
Torta di compleanno Torta di compleanno
Per il compleanno di mio figlio,ogni anno preparo sempre una torta con una base di soffice pan di spagna che a lui piace molto. Generalmente la faccio rettangolare per più persone, ma quest'anno vista la situazione del Covid ,ci siamo limitati a festeggiare solo noi 3 in famiglia senza parenti ,quindi mi sono limitata nella misure e ho preparato la classica 24 cm . Ho preparato come ripieno due golose creme, una alla vaniglia e una al cioccolato, ricoperta poi di panna montata e decorata con granella di pistacchio e per la scritta ho utilizzando una matita per decorare con crema al cacao, solo che sono andata malissimo a scrivere ,si era solidificata e ho dovuto fare molta fatica a farla uscire, e il risultato come scritta non è stato molto soddisfacente. Per la scritta, consiglio di utilizzare del semplice cioccolato fondente sciolto e messo dentro ad un connetto di carta forno. Pazienza, mio figlio è stato comunque molto contento.#ilmiolibrolemiericette Laura Cicutto -
Bonet Piemontese in Vasocottura al Microonde Bonet Piemontese in Vasocottura al Microonde
Bastano meno di 10 minuti per preparare il Bonet Piemontese in Vasocottura al microonde contro i circa 60 minuti della preparazione tradizionale. Basta preparare il caramello in meno di 2 minuti al microonde, scaldare il latte e panna sempre al microonde e poi mescolare in un carter tutti gli ingredienti.Il più Classico dei dolci Piemontese che si può degustare oggi con la più moderna tecnologia di cottura.Due ingredienti che ho sostituito nel mia personale interpretazione del Bonet è il cacao con la polvere di cioccolato fondente.#calendariogiugno Dolce per Amore -
Torta Sacher veggie Torta Sacher veggie
La Ricetta che voglio proporre oggi è la mia versione del famoso dolce austriaco inventato dal giovanissimo Franz Sacher nel lontano 1832.Una golosità al Cioccolato da provare assolutamente! CucinottoVeg -
Torta con crema stracciatella, panna e fragole.. per te mamma😍 Torta con crema stracciatella, panna e fragole.. per te mamma😍
Ciao a tutti.. quale parola é più dolce di mamma?! La persona più importante per un figlio o una figlia.. ci accompagnano dai primi passi e per sempre.. per loro e soprattutto per la mia mamma ho pensato ad una torta dolce e delicata come lo sono loro.. un augurio speciale con tutto il cuore 😍😍😍❤💙❤😘😘😘!#pannafragoleecioccolato#torta#dessert#stracciatella#panna#mamma#festadellamamma#ricetteamodomio Francesca -
Danubio dolce con lievito madre e farcitura al cioccolato Danubio dolce con lievito madre e farcitura al cioccolato
Con il danubio dolce si conclude la videoscuola di Cookpad dedicata alla #colazioneacasa... è stata un'esperienza bellissima e molto stimolante, che ho voluto chiudere in bellezza con uno dei lievitati che ho imparato a preparare solo di recente, ma è già entrato di diritto nella mia lista dei preferiti! 😍 Ho scelto di preparare un impasto più rustico e leggero utilizzando lo zucchero muscovado, dai caratteristici sentori di caramello e liquirizia, e un olio extravergine d'oliva dal gusto molto delicato... in compenso ho optato per un ripieno goloso e super profumato, in cui a fare da padrone è sicuramente il cioccolato! 🤤 La lievitazione molto lunga di 36 ore rende questo dolce soffice come un cuscino e leggero come una nuvola... difficile non perdere la testa! 😱❤️#cooksnap Daniela Innamorati -
Torta a numero: tiramisù classico/tiramisù con mousse di fragole Torta a numero: tiramisù classico/tiramisù con mousse di fragole
Il vero tiramisù è quello che si prepara inzuppando i savoiardi nel caffè fatto con la moka e alternandoli a strati di crema al mascarpone e polvere di cacao amaro. Savoiardi, caffè e mascarpone: ed è subito TIRAMISU’ !! Ma noi oggi lo faremo con il pan di Spagna fatto in casa precedentemente ieri!! Quello alla mousse di fragole sarà senza uova, andiamo a vedere come si fa!! #La CucinaDiMimi#
Altre ricette consigliate
Commenti