Maltagliati con ceci e pomodorini

In questa ricetta ho preparato i maltagliati con la farina di ceci, di cui alcuni fritti che daranno un sapore fantastico al piatto. Il tutto addolcito dai pomodorini ciliegino.
Maltagliati con ceci e pomodorini
In questa ricetta ho preparato i maltagliati con la farina di ceci, di cui alcuni fritti che daranno un sapore fantastico al piatto. Il tutto addolcito dai pomodorini ciliegino.
Istruzioni per cucinare
- 1
La sera precedente mettete in una pentola i ceci coperti d'acqua e un pizzco di bicarbonato. Coprite con un coperchio e lasciateli per tutta la notte. Il giorno seguente aggiungete la cipolla tritata, il prezzemolo, il sale e fate cuocere per circa 1 ora.
- 2
Nel frattempo preparate i maltagliati. In una ciotola mettete la farina, l'acqua, il sale e impastate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Avvolgete il panetto nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare nella parte bassa del frigorifero per 30 minuti.
- 3
Trascorso il tempo di riposo preparate i maltagliati. Stendete l'impasto in una sfoglia non troppo sottile (n. 2 o 3 della macchinetta per pasta) e tagliatela realizzando delle forme irregolari. Ponete i maltagliati in un vassoio con della farina per evitare che si attacchino.
- 4
Adesso preparate il sugo. In una padella mettete l'olio, l'aglio, i pomodorini tagliati a metà, il sale, il pepe e fate insaporire per circa 10 minuti. Aggiungete i ceci cotti precedentemente e lasciate insaporire tutti gli ingredienti per 5 minuti.
- 5
Friggete in abbondante olio di semi di girasole alcuni maltagliati (circa 4 per piatto).
- 6
Portate a bollore dell'acqua salata e cuocete i restanti maltagliati per circa 3/4 minuti; scolateli e fateli mantecare nella padella con il condimento (se necessario aggiungete un mestolo di acqua di cottura). Servite aggiungendo i maltagliati fritti.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Ceci glassati con broccoli e riso basmati Ceci glassati con broccoli e riso basmati
Posso descrivere con una sola parola questo piatto? Spaziale! ❤️ Sembra (ed è) un piatto molto semplice, preparato con pochi ingredienti, ma il gusto vi colpirà dritti al cuore... il riso basmati che raccoglie la glassatura dei ceci, i semi di sesamo che danno croccantezza, i broccoli saltati, l'aglio e lo zenzero che si abbinano perfettamente e completano il boccone, ogni cosa rende il piatto unico! 🤤#dispensadiottobre#vegan Daniela Innamorati -
Maltagliati con ceci e zucca Maltagliati con ceci e zucca
Un piatto semplice che racconta un po'la storia del territorio contadino,ingredienti poveri ma ricchi di sapore,un gusto vellutato e ricco di profumi. M.t. Maiorano -
Zuppetta di ceci freschi Zuppetta di ceci freschi
Quando ho saputo che nel paniere settimanale dei prodotti resi disponibili dalla mia azienda agricola biodinamica preferita c'erano i ceci freschi ne ho subito prenotato un mazzetto! ❤️ Sicuramente non sono facili da trovare, è insolito vederli nei mercati rionali o al supermercato, ma se riuscite a trovarli comprateli perché sono di una bontà unica... già gustati al naturale, semplicemente estratti dai loro piccoli baccelli (come si farebbe con fave e piselli), sono deliziosi, ma se avrete la pazienza di preparare questa zuppetta (e non dovrete averne molta perché impiegano veramente pochissimo tempo a cuocere rispetto ai ceci secchi) scoprirete davvero un sapore nuovo e autentico! Daniela Innamorati -
Pasta e ceci Pasta e ceci
Oggi vi porto in tavola con un classico che piace molto : Pasta e ceci. Accompagneremo questa zuppa con della pasta mista che delizierà il palato con piccoli #consigliutili. Incucinacon_Masha🍉 -
Hummus di ceci neri Hummus di ceci neri
Scopri come cucinare l’hummus di ceci neri senza tahina alternativa al classico hummus di ceci tipico della cucina mediorientale. #celandariogennaio Emanuela Casula -
Minestra di ceci e maltagliati Minestra di ceci e maltagliati
#dispensadiaprileVisto che ancora tira aria fresca oggi ho preparato una bella minestra di ceci e maltagliati ricavati da un avanzo di due fogli di pasta all'uovo Mary's_cooking -
Hummus di ceci con pomodorini secchi e olive leccino Hummus di ceci con pomodorini secchi e olive leccino
L'hummus di ceci (ma anche di altri legumi, perché no!) è tanto semplice da preparare quanto versatile nelle sue mille e più varianti, io stessa ne ho sperimentate tante... ma questo è uno dei modi di gustarlo che amo di più, una sorta di "aperitivo casalingo" saziante e sfizioso, con tante verdure di stagione freschissime e croccanti! 🤗 Questa volta ho deciso di caratterizzarlo con ingredienti mediterranei come le olive, l'origano e i pomodorini secchi e l'ho accompagnato con la squisita "Insalata di cedro e olive nere" e (non visibili in foto 🤦♀️) le "Piadine di recupero per le emergenze "! ❤️#leggerocongusto Daniela Innamorati -
Falafel di ceci Falafel di ceci
Ciao a tutti.. io adoro i legumi ed i ceci in particolar modo, li mangerei tutti i giorni.. oggi ve li propongo sottoforma di falafel.. e cioè delle polpette speziate e fritte di origine mediorientale fatte, appunto, di legumio. Sono un piatto facile, veloce, economico, molto gustoso e soprattutto sano.. ottime per chi é a dieta, per chi é vegano, per i celiaci.. insomma un piatto che mette d'accordo tutti.. assolutamente da fare!#falafel#falafeldiceci#ceci#spezie#ricettedalmondo#adietacongusto#light#economico#sano Francesca -
Funghi ripieni con ceci e salsa ai peperoni Funghi ripieni con ceci e salsa ai peperoni
Questo piatto, un vero comfort food, ha tutto quello che occorre per renderlo perfetto: la dolcezza della passata e della polpa di pomodoro, preparate questa estate con i pomodori dell'orto, una salsa dal gusto formaggioso e irresistibile, i ceci, nutrienti e sazianti, e i funghi cremini (non si è capito che mi piacciono i funghi vero? 😅). Che ne dite di provarlo? 😉Dimenticavo: con questa ricetta posso dire ufficialmente terminata tutta la mia scorta di peperoni... ora mi toccherà aspettare l'estate! 💪🫑#cucinaintelligente Daniela Innamorati -
Farifrittatine agli asparagi con pesto di pomodorini secchi Farifrittatine agli asparagi con pesto di pomodorini secchi
Nel fine settimana mi sono stati donati i primi asparagi selvatici della stagione e io ho subito pensato di utilizzarli per preparare una ricetta che mi frullava in testa da un po' di tempo... aspettavo solamente il momento giusto (e l'ingrediente giusto) per realizzarla! 😍 Daniela Innamorati -
Ceci croccanti Ceci croccanti
Ciao a tutti.. adoro i ceci croccanti, soprattutto da inserire nelle mie tanto amate Poké Bowl.. questi li ho fatti proprio per questa ragione.. sono facili e veloci da preparare.. ottimi per arricchire i nostri piatti o anche come spuntino proteico da sgranocchiare..!#ceci#legumi#cecicroccanti#pokébowl#ricetteamodomio#insalata#adietacongusto Francesca -
Ditali con i ceci al rosmarino e pepe Ditali con i ceci al rosmarino e pepe
Per questa squisita ricetta potete a piacere unire al soffritto anche un cucchiaino di semi di cumino, il loro sapore si armonizza molto bene con quello dei ceci e in più, contrastano i gonfiori addominali e migliorano la digestione. Questo piatto ha 365 Kcal a persona#leggerocongusto#incucinaconvisciola Visciola Versilia
Altre ricette consigliate
Commenti