Paccheri con peperoni e crema di ricotta allo zafferano

Un’altra ricetta super golosa per mettere il sorriso al rientro da scuola…
Mio figlio adora i peperoni e, se li abbino alla pasta (la sua più grande passione), so di renderlo felice.
È un primo fresco e leggero, cremoso e aromatico.
Utilizzo sempre il mio tocco per rendere i peperoni estremamente digeribili.
#backtoschool
Paccheri con peperoni e crema di ricotta allo zafferano
Un’altra ricetta super golosa per mettere il sorriso al rientro da scuola…
Mio figlio adora i peperoni e, se li abbino alla pasta (la sua più grande passione), so di renderlo felice.
È un primo fresco e leggero, cremoso e aromatico.
Utilizzo sempre il mio tocco per rendere i peperoni estremamente digeribili.
#backtoschool
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavate e tagliate sottilmente i peperoni dopo aver eliminato il picciolo e i semi.
Fateli saltare in padella con un giro d’olio, sfumate col succo di limone, salate e fate cuocere una decina di minuti, a fiamma dolce, con coperchio.
Mescolate di tanto in tanto, senza aggiungere acqua e spegnete appena cotti. - 2
Intanto, mettete a bollire l’acqua per la pasta e preparate la crema di ricotta, lavorandola con lo zafferano e il pepe nero.
Rendete il tutto più cremoso con qualche mestolino di acqua di cottura. Poi, aggiungete il formaggio grattugiato e amalgamate. - 3
Salate l’acqua quando bolle e calate la pasta.
Un minuto prima rispetto al tempo previsto per la cottura, trasferite la pasta nella padella coi peperoni (dopo aver acceso il fuoco) con l’aiuto di una schiumarola, senza preoccuparvi di eventuale eccesso di acqua. - 4
Completate la cottura e insaporite la pasta aggiungendo, gradualmente, acqua di cottura.
Infine, mantecate con la crema di ricotta, a fuoco spento.
Profumate con del basilico spezzettato finemente a mano.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pasta con crema di peperoni Pasta con crema di peperoni
Questo è uno dei piatti più gettonati dagli uomini di casa!Semplice e veloce da preparare, uso il tocco del succo di limone per renderlo più digeribile.#cucinapovera Elodia -
Quinoa allo zafferano Quinoa allo zafferano
I mini peperoni sono di piccole dimensioni, hanno una media di sette centimetri di lunghezza e hanno una forma allungata e uniforme che si assottiglia leggermente verso l'estremità senza gambo. I peperoni variano di colore dal giallo, rosso, arancione e sono croccanti con un sapore delicato che è più dolce dei peperoni di dimensioni normali. I mini peperoni sono coltivati negli stati costieri occidentali del Messico, nella Bassa California e in Florida. Oggi sono coltivati in tutto il bacino mediterraneo. Tony Mazzanobile -
Spaghetti Quadrati con Peperoni Corno Spaghetti Quadrati con Peperoni Corno
La pianta dei peperoni è originaria dell’America meridionale. Nei paesi con clima mediterraneo ha carattere annuale mentre, in quelli con clima caldo, è perenne.Esistono moltissime varietà di peperoni con caratteristiche diverse (dolci e piccanti, grandi e piccoli, dalla forma allungata, tonda o quadrangolare).I peperoni sono fonte di sali minerali e vitamine, hanno un elevato contenuto di fibre e sono ottimi alleati nelle diete ipocaloriche. Possono vantare qualità diuretiche e antiossidanti.Per preparare questo profumato primo piatto ho usato dei peperoni Corno e utilizzato il mio solito piccolo trucco per renderli digeribili: qualche goccia di succo di limone!#dimmicosacucini Elodia -
-
Pesto di pistacchi e zafferano Pesto di pistacchi e zafferano
Ho una spiccata passione per i condimenti “fast”, quelli che, con pochi ingredienti di qualità e in circa 10 minuti, danno la massima resa in termini di gusto!Questo pesto, oltre a essere un ottimo condimento per la pasta, può essere impiegato per insaporire arrosti di carne o pesce!#fotoricetta #ilmiolibrolemiericette Elodia -
Tortiglioni salsiccia e asparagi allo zafferano Tortiglioni salsiccia e asparagi allo zafferano
Per fare un primo sfizioso ho assemblato la verdura di stagione con la salsiccia e lo zafferano due cose che mio figlio adora 🥰. Buonissimo chiara -
Crostata salata con ricotta e prosciutto Crostata salata con ricotta e prosciutto
Ancora fa molto caldo, ma la scuola è ricominciata… e quando si rientra a casa, in tavola serve qualcosa di sfizioso che stimoli l’appetito! Questa crostata è decisamente quello che ci vuole…#backtoschool Elodia -
Paccheri con crema di zucchine e gamberetti Paccheri con crema di zucchine e gamberetti
Questo piatti e uno dei preferiti di mio figlio ❤.Sin da bambino odiava mangiare il pesce e le zucchine.Risolsi il problema con questo piatto facendo passare la crema di zucchine per piselli 😁 e i gamberetti per pezzetti di patate 😂.L'inganno funzionò allora e oggi mangia con piacere sia le zucchine che i gamberi😊😊 Nunzia Marzocco -
Peperoni ripieni di polpettine Peperoni ripieni di polpettine
Voglio concludere in bellezza questa #estateitaliana con una rivisitazione in chiave divertente e saporita di uno dei piatti classici della nostra cucina, i peperoni ripieni... quante volte li abbiamo mangiati o preparati? Scommetto però che così non li avete mai visti! Richiedono solo un piccolo impegno extra per preparare le polpettine, ma la presentazione stupirà i commensali che avranno una bella sorpresa anche quando li apriranno! Daniela Innamorati -
Fregola sarda allo zafferano con gamberi e peperoni corno Fregola sarda allo zafferano con gamberi e peperoni corno
La fregola ha una storia antichissima, basti pensare che, secondo alcune fonti, questo tipo di pasta veniva già prodotto ed esportato nel X secolo! Incredibilmente simili alla fregola sarda, i granelli di semola arabi conosciuti come cuscus, si diffusero nel corso dei secoli in tutto il Mediterraneo, seguendo diverse rotte commerciali. Da questo, si potrebbe dunque presumere che anche la fregola sarda possa essere il frutto di uno scambio culturale con i popoli Fenici, Punici e Cartaginesi.Comunque, non essendoci certezze che possano convalidare questa tesi, non si può nemmeno escludere che la fregola sia un prodotto del tutto Sardo. Tony Mazzanobile -
Peperoni Arrosto Peperoni Arrosto
Noi li prepariamo sempre così è vero serve più tempo per arrostirli ma con questa cottura i peperoni saranno molto più digeribiliProvateli 👨🏻🍳🧑🍳😋 ricette di casa nostra -
Pesto di peperoni rossi arrosto Pesto di peperoni rossi arrosto
Da quando ho trovato un nuovo metodo più economico, meno dispendioso ed estremamente rapido per arrostire i peperoni e spellarli (visto che per molti la buccia dei peperoni può risultare indigesta), mi piace sfruttarli in tante ricette diverse... questa volta, per esempio, ho cercato di valorizzarne il profumo meraviglioso in un pesto squisito che si presta a mille utilizzi: ottimo per condire un buon piatto di pasta oppure... lo vedrete con la prossima ricetta! 🤗#giocoestate Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti