Mozzarella imbottita fritta con doppia impanatura

#ioscelgodicucinare per il benessere dei miei cari, e di tanto intanto li coccolo con dei fritti per così dire leggeri😂. In questo vengo aiutata dalla mia friggere classica, ma quando si tratta di pochi pezzi come in questo caso per risparmiare olio, mi avvalgo di una pentola anti aderente stretta e a bordi alti. In questo modo si otterrà la cottura come in friggi classica e il fritto risulterà asciutto e croccante
Mozzarella imbottita fritta con doppia impanatura
#ioscelgodicucinare per il benessere dei miei cari, e di tanto intanto li coccolo con dei fritti per così dire leggeri😂. In questo vengo aiutata dalla mia friggere classica, ma quando si tratta di pochi pezzi come in questo caso per risparmiare olio, mi avvalgo di una pentola anti aderente stretta e a bordi alti. In questo modo si otterrà la cottura come in friggi classica e il fritto risulterà asciutto e croccante
Istruzioni per cucinare
- 1
Prepariamo gli ingredienti
- 2
Tagliare la mozzarella in 4fette dello stesso spessore. La mozzarella deve essere asciutta nel caso fosse fresca dopo aver tagliato le fette metterle a scolare su di un piano inclinato
- 3
Sbattere le uova con il formaggio il sale e il pepe
- 4
Adagiare i filetti di alici su carta da cucina in modo che si asciughino dell'olio di conservazione in eccesso
- 5
Infarinate le singole fette di mozzarella e passarle prima nell'uovo adagiare su due fette di mozzarella il filetto di alici e chiudere con la seconda fetta di mozzarella infarinata e passata nell'uovo sbattuto
Infine passarle nel pangrattato - 6
- 7
Pressare bene con due mani le fette di mozzarella, affinché si compattino bene ripassare nell'uovo e infine nel pangrattato.
- 8
Questa doppia impanatura farà si che durante la cottura i liquidi della mozzarella non fuoriescano e il fritto risulterà asciutta e croccante
- 9
Riscaldare l'olio per fritti nella pentola a bordi alti, per essere sicuri che l'olio è abbastanza caldo immergere uno stuzzicadenti, se si creeranno le bollicine vorrà dire che possiamo procedere con la cottura per le mozzarelle impanate. Come si formerà una bella crosticina le mozzarelle saranno pronte, metterle su carta da cucina per far assorbire l'olio in eccesso. Servire calde con un bel contorno di insalata mista
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Fiori di zucca ripieni cottura al forno Fiori di zucca ripieni cottura al forno
Incominciano a spuntare le prime zucchine di stagione,e stamani dal mio contadino di fiducia ne ho acquistate un paio di kg con dei fiori bellissimi e così per la legge del non si butta via niente ho utilizzato i fiori per la cena imbottendoli con patate , provola e acciughe .Una bontà indescrivibile 😋😋.#nonsibuttavianiente . Nunzia Marzocco -
Finocchi al forno con mozzarella filante Finocchi al forno con mozzarella filante
La prima proposta per il #nataleconcookpad è uno dei cibi dei ricordi, legato alle vigilie delle feste, il finocchio, che compare in diverse forme sulla tavola del Natale: crudo, come fresco intermezzo di un pasto luculliano, o lesso, per accompagnare un pezzo di focaccia veloce nei pranzi delle vigilie, in attesa dei cenoni. A Bari, la prima Vigilia è il 7 dicembre, giorno in cui si festeggia Santa Fara, cui i baresi sono molto devoti. Spesso, per utilizzare e rendere più golosi i finocchi bolliti del pranzo, li si mette in forno, con una besciamella (in questo caso preparata col prezioso brodo dei finocchi) e con dei formaggi, così da farne un buon antipasto per il cenone senza carne. Questa ricetta è anche un ottimo piatto unico, nei giorni in cui, tra una festa e l'altra, non si vuole strafare. Beatrice Zippo - Rockitchen Puglia -
Le mie cotolette (doppia impanatura) Le mie cotolette (doppia impanatura)
Questa sera per cena, cotolette!!!Premessa: questa è la ricetta di come le preparo io e ne sono innamorata. Il pollo morbidissimo dentro e croccante e asciutto fuori.Nella miscela di pangrattato io metto uno spicchietto d'aglio spremuto ma a chi non piace è facoltativo, e aggiungo anche il parmigiano grattugiato. A mio parere, da un sapore ottimo all'impanatura.Ovviamente io le ho fritte, ma si possono anche infornare.#cotolette#doppiaimpanatura#pollo#secondidicarne#dispensadimaggio#cookpad Michelle🍁🌻 -
Scarola imbottita Scarola imbottita
Piatto decisamente napoletano tipico durante i periodi festivi ; è una ricetta contadina di cui ne ho sentito parlare così tanto da farmi incuriosire e nasce come piatto di recupero ,per questo infatti ogni famiglia né inventa una sua versione..io ho voluto provare questa classica poiché adoro associare al sapore dolce della scarola quello sapido che si crea dal mix di acciughe, capperi olive e pinoli...l'ho cotta in pentola ma potete optare anche per la cottura in forno#calendariomarzo#cucinaintelligente#cookpad Mary's_cooking -
Polpettone di melanzane con provola Polpettone di melanzane con provola
Il procedimento per questo polpettone di melanzane è un po' lungo, ma si può ovviare anticipando qualche passaggio. Le melanzane che ho usato avevano molti semi e per renderle più morbide le ho tagliate a tocchetti piccoli e le ho bollite. Questa operazione si può effettuare anche il giorno prima in modo che risultino più asciutte al momento della preparazione. Nunzia Marzocco -
Pizza con doppia cottura padella e grill Pizza con doppia cottura padella e grill
Questa ricetta con doppia cottura padella e grill permette di ottenere una pizza gustosissima con dei bordi alti e croccanti fuori ma soffici dentro. Ricorda quella napoletana che io adoro.. Insomma vi sembrerà di mangiare in pizzeria seduti però a casa vostra😊 le_creazioni_di_lillabetulla -
Gatto' di patate Gatto' di patate
Si cucina per amore ❤️ per i propri cari e si vive anche di ricordi come questo gatto', che mangiavo da piccola e preparo spesso perché piace a tutti.#ioscelgodicucinare Enza Falco -
FRITTATA DI CARCIOFI fritta e mangiata FRITTATA DI CARCIOFI fritta e mangiata
È primavera, svegliatevi cucine! E sì, perché non c’è primavera che si rispetti senza una classica ma sempre appetitosa frittata di carciofi, perfetta per gustare al meglio questi ortaggi di stagione. E allora tiriamoci su le maniche e mani ai coltelli e ai fornelli! Anna Maria Fedele -
Crostoli di carnevale Crostoli di carnevale
Questi crostoli mi ricordano mia suocera e tutto il suo amore nel farli e io continuo per la gioia dei miei cari e dei miei amici.#carnevaleincucina carla scabbio -
'A frittat' e maccarun',con anelletti, cime di rapa e mozzarella 'A frittat' e maccarun',con anelletti, cime di rapa e mozzarella
Un piatto unico, che unisce tre regioni, Sicila-Campania -Puglia,semplice ma molto gustoso, con ingredienti di recupero, come la mozzarella e la verdura che avanzano. Giovanna Margiotta -
Frittata di asparagi e mozzarella Frittata di asparagi e mozzarella
Una classica frittata di asparagi arricchita con mozzarella, che in queste giornate calde invoglia a mangiarla anche fredda !#dimmicosacucini Giovanna Margiotta -
Polpette di cavolfiore al forno con cuore filante🌷 Polpette di cavolfiore al forno con cuore filante🌷
Polpette di cavolfiore con cuore filante 🌷Le polpette sono un classico della cucina italiana, amate sempre da tutti, sono perfette come secondo piatto, ma anche come antipasto e da servire con l'aperitivo. Esistono tantissime ricette per farle, possono essere a base di carne, di pesce, di legumi, di verdure, di ingredienti più svariati. Queste che vi propongo stasera, li ho preparate con il cavolfiore ( un ortaggio di stagione ricco di proprietà benefiche), sono semplici, ma molto sfiziose, con un gusto ricco. Hanno un cuore filante e gustoso, che ti conquistano al primo morso, grazie al ripieno, fatto da un pezzetto di formaggio pecorino e un filetto di acciuga, messi all'interno, ma si possono farcire anche con prosciutto e mozzarella e in tanti altri modi. Sono buonissime cotte al forno, ottime sia da mangiare calde, sia fredde, ma fritte sono la loro morte, morbide dentro e croccanti all'esterno . Il procedimento è semplice, si inizia lessando le cimette di cavolfiore, si scolano bene e quando saranno fredde, si tritano. Quindi si aggiunge il pane raffermo (precedentemente ammollato nel latte), il parmigiano, aglio in granuli, sale e spezie e si amalgama bene il composto. Quindi se ne preleva un mucchietto, al centro si mette 1 cubetto di pecorino e 1 filetto di acciuga, si compatta bene, dando la forma rotonda e una volta che tute le polpette saranno pronte si impanano. Io le ho cotte al forno a 180 gradi per 45-50 minuti.#cookpad #dispensadifebbraio Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti (2)