Croque madame e monsieur

rosso rubinian
rosso rubinian @rosso_rubinian
Italia

Mi sono sempre ripromessa di preparare questi golosissimi toast.
Ovviamente mangiati in Francia sono tutta un'altra cosa, infatti mi ricordo quando li ho mangiati in un bistrot.
Oggi mi sembrano adatti e risparmio anche un po' di tempo.
#toast #croquemadame #croquemonsieur #cucinafrancese #classico

Croque madame e monsieur

1 sta pensando di prepararla

Mi sono sempre ripromessa di preparare questi golosissimi toast.
Ovviamente mangiati in Francia sono tutta un'altra cosa, infatti mi ricordo quando li ho mangiati in un bistrot.
Oggi mi sembrano adatti e risparmio anche un po' di tempo.
#toast #croquemadame #croquemonsieur #cucinafrancese #classico

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
2 porzioni
  1. 4 fettepancarrè senza bordo
  2. 80 grprosciutto cotto
  3. 80 grgruyère francese a fette
  4. 1 cucchiaiogruyère francese grattugiato
  5. 2 cucchiaibesciamella
  6. 1uovo
  7. 10 gburro salato
  8. 1 pizzicosale
  9. 1 giropepe macinato fresco

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Prepariamo tutti i nostri ingredienti.

  2. 2

    Prepariamo tutti gli ingredienti per preparare il croque monsieur.
    Preparate una teglia con della carta forno, stendere il burro sulle fette di pancarré, componiamo mettendo prima una fetta di gruyère, fetta di prosciutto cotto, un'altra fetta di gruyère e cotto.
    Chiudere il panino schiacciando bene, stendere la besciamella a chiudere.

  3. 3

    Preriscaldare il forno a 200° modalità statica e cuocere per 5 minuti.

  4. 4

    Tirate fuori il toast e mettere del gruyère grattugiato a coprire e cuocere per altri 5 minuti.

  5. 5

    Iniziamo con il secondo toast che cuoceremo in padella.
    Iniziamo con lo stendere il burro salato dalla parte interna, mettere una fetta di gruyère e una di cotto, un'altra di gruyère e un'altra di cotto.
    Chiudere schiacciando bene.
    Prepariamo una padella con del burro e cuocere su entrambi i lati.

  6. 6

    Prepariamo una padellino con un fondo d'olio, separare il tuorlo dall'albume.
    Cuociamo prima l'albume e creiamo con un cucchiaio una piccola nicchia dove poggiare il tuorlo.
    Una volta cotto depositare l'uovo a occhio di bue sul toast.
    Mettiamo il toast, sul piatto di portata.

  7. 7

    Componiamo il nostro piatto con i due toast, chiudiamo aggiungendo del sale, un giro di pepe macinato fresco sull'uovo a occhio di bue.
    Servire caldi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
rosso rubinian
rosso rubinian @rosso_rubinian
il
Italia
Ciao sono Barbara, un assaggiatore certificato e sommelier di olio extravergine di oliva e del vino. Appassionata di cucina, affascinata dalla cultura orientale, cucino coreano.In viaggio visito mercati, mangio unicamente cucina locale, compro libri con ricette del posto.Penso che tutto quello che mi serve è vicino a me, ecco come si realizzano i sogni.Seguimi su Instagram @rosso_rubinianSeguimi su Pinterest @rossorubinianSeguimi su Twitter @rosso_rubinian
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili