Croque madame e monsieur

Mi sono sempre ripromessa di preparare questi golosissimi toast.
Ovviamente mangiati in Francia sono tutta un'altra cosa, infatti mi ricordo quando li ho mangiati in un bistrot.
Oggi mi sembrano adatti e risparmio anche un po' di tempo.
#toast #croquemadame #croquemonsieur #cucinafrancese #classico
Croque madame e monsieur
Mi sono sempre ripromessa di preparare questi golosissimi toast.
Ovviamente mangiati in Francia sono tutta un'altra cosa, infatti mi ricordo quando li ho mangiati in un bistrot.
Oggi mi sembrano adatti e risparmio anche un po' di tempo.
#toast #croquemadame #croquemonsieur #cucinafrancese #classico
Istruzioni per cucinare
- 1
Prepariamo tutti i nostri ingredienti.
- 2
Prepariamo tutti gli ingredienti per preparare il croque monsieur.
Preparate una teglia con della carta forno, stendere il burro sulle fette di pancarré, componiamo mettendo prima una fetta di gruyère, fetta di prosciutto cotto, un'altra fetta di gruyère e cotto.
Chiudere il panino schiacciando bene, stendere la besciamella a chiudere. - 3
Preriscaldare il forno a 200° modalità statica e cuocere per 5 minuti.
- 4
Tirate fuori il toast e mettere del gruyère grattugiato a coprire e cuocere per altri 5 minuti.
- 5
Iniziamo con il secondo toast che cuoceremo in padella.
Iniziamo con lo stendere il burro salato dalla parte interna, mettere una fetta di gruyère e una di cotto, un'altra di gruyère e un'altra di cotto.
Chiudere schiacciando bene.
Prepariamo una padella con del burro e cuocere su entrambi i lati. - 6
Prepariamo una padellino con un fondo d'olio, separare il tuorlo dall'albume.
Cuociamo prima l'albume e creiamo con un cucchiaio una piccola nicchia dove poggiare il tuorlo.
Una volta cotto depositare l'uovo a occhio di bue sul toast.
Mettiamo il toast, sul piatto di portata. - 7
Componiamo il nostro piatto con i due toast, chiudiamo aggiungendo del sale, un giro di pepe macinato fresco sull'uovo a occhio di bue.
Servire caldi.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Il mio Croque Monsieur Il mio Croque Monsieur
Il Croque Monsieur è un ricco toast di origine Francese piuttosto antiche e in Francia viene comunemente servito nei bar e bistrot. È l' ideale per un brunch salato, uno spuntino gustoso e sostanzioso.. Questa è la mia versione con delle fette di pane casareccio al posto del pane in cassetta e la porchetta affettata sottile al posto del prosciutto cotto. Cooking Boss Kitchen -
Toast Pancake Toast Pancake
Toast pancake ovvero una specie di toast con l’impasto dei "PANCAKE SALATI" farcito con prosciutto e formaggio direttamente nella padella superfacili, veloci e buonissimi i pancake toast saranno una merenda salata oppure un brunch perfetto per tutta la famiglia!#ilfrigointelligente #La CucinaDiMimi# -
Polpette di ricotta e prosciutto Polpette di ricotta e prosciutto
Le polpette di ricotta e prosciutto nascono perchè avevo disperatamente bisogno di uno sfizio senza peccato… sono infatti decisamente light, cotte in forno e con solo un pizzico di pecorino e paprika… sono velocissime da preparare e perfette per un aperitivo, per un antipasto o semplicemente per godersi un piatto goloso senza sensi di colpa! @lecenedisilvia -
Fusilli di quinoa al pesto di mandorle, patate e fagiolini Fusilli di quinoa al pesto di mandorle, patate e fagiolini
Per la giornata mondiale della pasta ho scelto un piatto classico, di tradizione che mi evoca tanti ricordi bellissimi.Ringrazio Noifacciamotuttoincasa che con la loro ricetta mi hanno fatto venire voglia di impreziosire il semplice condimento di pesto con i fagiolini e le patate. Tutta un'altra cosa!!! Maria Cerulli -
Sformato di pane con prosciutto e provola Sformato di pane con prosciutto e provola
Questo sformato io l'ho fatto a due strati, usando una teglia rotonda, ma se usate teglie rettangolari potete farli a più strati. Cappellino Lo Gerfo Antonella -
Pasta al gratin Pasta al gratin
La pasta al forno tutta bianca e formaggiosa mi ricorda l'infanzia🥰Un classico della cucina italiana che si prepara quando si ha un po' di formaggi da consumare.#degustatorecookpad MammaVanna -
-
Crocche' di patate napoletaniIn friggitrice ad aria Crocche' di patate napoletaniIn friggitrice ad aria
Buongiorno amici,eccomi con un bel piatto di crocchè,questi rappresentano il classico street food napoletano, infatti questi golosi stuzzichini generalmente sono mangiati per strada e replicarli a casa riempie di soddisfazione. carmen -
Lasagne cotto, besciamella, zucchine Lasagne cotto, besciamella, zucchine
Le lasagne nel fine settimana sono un classico.Tuttavia per alcune intolleranze alimentari, spesso non posso proporre quelle al ragù.Quindi questa è una delle mie alternative.Ovviamente la besciamella fatta in casa ha tutto un altro sapore, infatti è la chiave di questa ricetta.Poi il resto fa da cornice.Molto apprezzata dalla mia famiglia.#CALENDARIOFEBBRAIO Pia R🎐👒🦦 -
Sofficini fatti in casa Sofficini fatti in casa
I Sofficini…. Io li adoravo da bambina e non mi vergogno a dire che li adoro anche ora! Non mi dispiace ogni tanto comprarmi un bel surgelato, però anche la voglia di provare a farli in casa era tanta… con tutti i suoi lati negativi, la quarantena forzata ha avuto l’effetto di farmi provare anche questa ricetta e ora dico: mai più senza!!Parlando dei ripieni, ne ho scelti tre piuttosto classici: mozzarella e prosciutto, pomodoro e mozzarella e mozzarella e funghi… un successo assicurato! @lecenedisilvia -
Quadrotti farciti Quadrotti farciti
Con la base del plumecake salato di Maria Cerulli (https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/9673811-plumcake-salato-zucchine-e-carote?via=search&search_term=plumcake%20salato) ho preparato questi quadrotti farciti. Plumecake di verdure farcito con robiola e prosciutto. Ovviamente #glutenfree Lucia Tolfo -
Timballo di riso e melanzane Timballo di riso e melanzane
Classico timballo di riso, ricco e gustoso, l'unica variante è che esternamente l'ho rivestito con fette di melanzane.#ilmiolibrolemiericette #estateitaliana Tina
Altre ricette consigliate
Commenti