Milanesa Napolitana

La Milanesa Napolitana è un piatto tradizionale argentino, sarebbe stata inventata negli anni '30 o '40 in un ristorante chiamato Nápoli, da cui il nome originario di Buenos Aires. Nata per un errore del cuoco che nel friggere la milanese brucia la panatura da un lato, nel rimuovere la parte bruciata decide di coprirla con della salsa al pomodoro, fette di mozzarella e prosciutto, che si scioglieranno sotto la griglia.
Fù talmente ben accettata da diventare uno dei piatti più richiesti del ristorante.
In genere la Milanese Napolitana è servita con patatine fritte.
Oggetto della prova Skill di Masterchef è stata portata, insieme ad altre due ricette del ricordo della cucina italiana degli emigrati all’estero, dallo Chef Scabin.
In Brasile è stata riportata nei ristoranti “italiani” come piatto unico accompagnata da tagliolini conditi con la stessa salsa di pomodoro della farcitura della Milanesa Napolitana, prendendo il nome di “Filé alla Parmigiana”
Milanesa Napolitana
La Milanesa Napolitana è un piatto tradizionale argentino, sarebbe stata inventata negli anni '30 o '40 in un ristorante chiamato Nápoli, da cui il nome originario di Buenos Aires. Nata per un errore del cuoco che nel friggere la milanese brucia la panatura da un lato, nel rimuovere la parte bruciata decide di coprirla con della salsa al pomodoro, fette di mozzarella e prosciutto, che si scioglieranno sotto la griglia.
Fù talmente ben accettata da diventare uno dei piatti più richiesti del ristorante.
In genere la Milanese Napolitana è servita con patatine fritte.
Oggetto della prova Skill di Masterchef è stata portata, insieme ad altre due ricette del ricordo della cucina italiana degli emigrati all’estero, dallo Chef Scabin.
In Brasile è stata riportata nei ristoranti “italiani” come piatto unico accompagnata da tagliolini conditi con la stessa salsa di pomodoro della farcitura della Milanesa Napolitana, prendendo il nome di “Filé alla Parmigiana”
Istruzioni per cucinare
- 1
Per la salsa di pomodoro : soffriggere nell’olio la cipolla e l’aglio, aggiungere la passata di pomodoro, salare e pepare e far restringere per una ventina di minuti
- 2
Battere le fettine di carne e metterle da parte
- 3
Per la panatura: unire in un piatto le uova, l’aglio in polvere, il prezzemolo, mezzo cucchiaino di mostarda, un cucchiaio raso di parmigiano, sale e pepe, sbattere per formare un composto omogeneo
- 4
Nel Pangrattato (io aggiungo una parte di Panko per una migliore croccantezza) aggiungere del prezzemolo un pizzico di sale e del prezzemolo essiccato
- 5
Passare la fettina di manzo nel composto di uova e poi nel pane aromatizzato, far aderire bene la panatura e poi friggerla in abbondante olio vegetale a 170°, poi adagiarla su della carta cucina per assorbire l’olio in eccesso
- 6
Per la farcitura: tagliare la mozzarella a fettine di 3 millimetri e il prosciutto in vari pezzi regolari, io ho utilizzato un coppapasta
- 7
Adagiare la fettina panata in una pirofila da forno coprirla con un paio di cucchiai di salsa al pomodoro, tre fettine di mozzarella e sopra la mozzarella la fettina di prosciutto tagliata in tre pezzi regolari. Mettere in forno con il grill acceso per una decina di minuti
- 8
Avendo vissuto quasi 10 anni in Brasile ed avendo già degustato la versione loro, l’ho impiattata accompagnata con degli spaghetti conditi con la stessa salsa di pomodoro della Milanesa Napolitana.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
La Lasagna La Lasagna
Di questo piatto potremmo dire tantissime cose e allo stesso tempo non ha bisogno di presentazione….. è il primo piatto più famoso al mondo , in un menù del ristorante non manca mai … il più imitato ,ma anche il più reinterpretato …. Dalla classica lasagna al ragù si passa a quello in bianco con le verdure ( ad es al radicchio)oppure con il pesce .Io vi ho preparato le lasagne come piacciono a casa mia , e soprattutto a mio figlio , con il ragù di carne trita e passata di pomodoro fatta in casa , mozzarella e prosciutto cotto . Una delizia !!!Dimenticavo …. La sfoglia fatta in casa ! 😉Per la scuola di Cookpad e la prima lezione dei#classicidinatale !!!#primipiatti#piattiitaliani#piattidellatradizione Sweetdora_bakery -
Peperoni del pequillo ripieni di baccalà Peperoni del pequillo ripieni di baccalà
Un po' di anni fa sono stata a Madrid e mi sono innamorata della cucina spagnola e in particolare di un piatto che ho gustato in un piccolo ristorante libreria nel quartiere universitario: i peperoni del piquillo ripieni.Questi peperoni sono definiti l'oro rosso dell'Agricoltura della Navarra e sono facilmente riconoscibili per le dimensioni ridotte, la forma triangolare, il colore in rosso e la dolcezza.Da allora fanno parte dei piatti che preparo per la vigilia di Natale.Sono peperoni che non si trovano facilmente in Italia ma quest'anno con mio sommo piacere al mercato ho trovato dei peperoni friggitelli rossi e gialli che sono molto simili agli storici del piquillo.In Spagna li servono ripieni o di baccalà o di carne e coperti da una delicata salsa di pomodoro.#festedinatale #cucinaspagnola #capodannoconcookpad #dispensadigennaio MammaVanna -
Panqueca de Frango - Le Crespelle di Pollo brasiliane Panqueca de Frango - Le Crespelle di Pollo brasiliane
Le Crespelle brasiliane chiamate Panquecas sono molto diffuse in Brasile, preparate per il pranzo della domenica, sono ripiene di pollo o di carne tritata, con l’aggiunta della besciamella o di un formaggio cremoso chiamato Requeijão, utilizzato per arricchire ripieni dolci e salati, un po’ come il nostro mascarpone, ma anche spalmabile su una fetta di pane per mangiarlo puro.La ricetta dell’impasto delle Crespelle brasiliane si prepara semplicemente unendo tutti gli ingredienti in un frullatore.Per il ripieno un petto di pollo sfilacciato saltato in padella con aglio, cipolla e l’aggiunta della besciamella.Si coprono le crespelle farcite con della salsa di pomodoro semplice e formaggio filante, si passa in forno per pochi minuti e si servono intiepidite.Ho preparato queste Crespelle brasiliane grazie alla video scuola di Cookpad sulla cucina toscana.#cucinatoscana Dolce per Amore -
Patatas bravas (tapas) Patatas bravas (tapas)
Per #stellepadelle di questa settimana mi sono dedicata al segno della Bilancia, segno zodiacale del mio ragazzo. Un uomo fantastico, unico, di cui mi sono innamorata fin da subito. Lui al contrario di me non ama molto i dolci, ma stravede per i piatti salati. Devo dire che stavolta l'ho lasciato davvero senza parole, con un piatto apparentemente semplice ma proprio super sfizioso. Non avevo mai preparato le patate in questa versione, con quella salsa particolare. La ricetta è per 4/6 porzioni, non l'ho voluta ridurre perché immaginavo già la bontà del piatto e quindi mi sono lasciata andare. 😉🥰😋 Al posto della polpa di pomodoro ho voluto usare la passata di pomodoro che ha preparato mia mamma e poi una volta pronta la salsa l'ho frullata con il minipimer, buonissima! 😋😍 È stata davvero una novità per noi due, che sicuramente ripeteremo infinite volte!!! 😍😍😍#cookpaditalia #incucinaconcookpad #stellepadelle Mary83 -
Funghi ripieni con ceci e salsa ai peperoni Funghi ripieni con ceci e salsa ai peperoni
Questo piatto, un vero comfort food, ha tutto quello che occorre per renderlo perfetto: la dolcezza della passata e della polpa di pomodoro, preparate questa estate con i pomodori dell'orto, una salsa dal gusto formaggioso e irresistibile, i ceci, nutrienti e sazianti, e i funghi cremini (non si è capito che mi piacciono i funghi vero? 😅). Che ne dite di provarlo? 😉Dimenticavo: con questa ricetta posso dire ufficialmente terminata tutta la mia scorta di peperoni... ora mi toccherà aspettare l'estate! 💪🫑#cucinaintelligente Daniela Innamorati -
Fettine di manzo alla pizzaiola Fettine di manzo alla pizzaiola
Quando ho chiesto a mio marito come la voleva la carne e lui mi ha detto alla pizzaiola, ho pensato potesse essere la carta vincente per far mangiare la carne a tutta la famiglia. Mio figlio alla parola pizzaiola si è illuminato. Così comincio a preparare questo piatto semplice, gustoso! Il concetto è di cuocere la carne nella salsa al pomodoro con abbondante origano. In aggiunta io ci metto delle fettine di mozzarella proprio a ricordare la pizza Margherita. Risultato della cena? Io, mio marito e Luce ( 21 mesi) abbiamo mangiato senza problemi. Gioele (3 anni) deluso perché voleva la pizza, ha masticato per venti minuti un micro boccone, ed infine la sua carne l'abbiamo mangiata noi! Niente da fare mio figlio è solo da minestra e pasta! Chemamma -
Filetto alla Wellington Filetto alla Wellington
Dalla seconda lezione della video scuola di cookpad con #raffaellalocatelli ...... Ecco .......Il filetto alla Wellington ....Noto anche con il nome di filetto in crosta, perché la carne viene avvolta da una croccante pasta sfoglia che, in cottura, assorbe tutti i sughi e i sapori del filetto, imprigionando il gusto e gli aromi al suo interno. Questa ricetta ha origini inglesi e il nome sembra sia dedicato ad Arthur Wellesley, diventato duca di Wellington nel 1815. Secondo la storia, il duca era un uomo di gusti difficili in cucina, finché non provò questo filetto in crosta, che diventò il suo piatto preferito. La ricetta del filetto alla Wellington richiede una buona dimestichezza in cucina, soprattutto per la doppia cottura della carne: la carne viene prima scottata in padella, poi ricoperta da una gustosa salsa ai funghi e rinchiusa in uno strato di prosciutto crudo, per poi essere avvolta nella pasta sfoglia e terminare la cottura in forno.#filettoallawellington@Raffaellaskitchen#cooksnap#classicidinatale#tecnicolor#stellepadelle#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Le Capresi... s’incontrano Le Capresi... s’incontrano
Adoro mixare due ricette distinte in una sola, creando un unico dolce. Ho già postato qui La Caprese farcita con il ripieno di Pastiera “Capri-Napoli” ; mentre oggi propongo ancora una Caprese ma questa volta ripiena con una Crema Cheesecake alla Mozzarella, una ricetta, quest’ultima, della Chef stellata Rosanna Marziale del ristorante di famiglia Le Colonne di Caserta e Ambasciatrice della Mozzarella di Bufala DOP nel mondo, ha scritto anche un libro “Evviva la Mozzarella” mostrando la versatilità della mozzarella sia nel dolce che nel salato.Della Cheesecake della Marziale ho sostituito la base di biscotti al cioccolato con la classica Torta Caprese, e l’ho finalizzata con una salsa di caramello al pomodoro con vaniglia e olio d’oliva.I classici ingredienti della caprese pomodoro e mozzarella, sposati con la Torta Caprese, ecco come è nata “Le Capresi ... si incontrano”.Per la preparazione della Torta Caprese ho replicato la ricetta di Sal de Riso.#ilmiolibrolemiericette#ingredientesegreto Dolce per Amore -
Le Capresi... si incontrano (di Ortensio Lepore) Le Capresi... si incontrano (di Ortensio Lepore)
Una ricetta di Ortensio di Dolce per Amore, il dessert del Menù di Giugno di #Atavolaper4.Una Torta Caprese ripiena con una Crema Cheesecake alla Mozzarella, una ricetta quest’ultima della Chef stellata Rosanna Marziale del ristorante di famiglia Le Colonne di Caserta e Ambasciatrice della Mozzarella di Bufala DOP nel mondo, ha scritto anche un libro “Evviva la Mozzarella” mostrando la versatilità della mozzarella sia nel dolce che nel salato.Della Cheesecake della Marziale ho sostituito la base di biscotti al cioccolato con la classica Torta Caprese e l’ho finalizzata con una salsa di caramello al pomodoro con vaniglia e olio d’oliva. I classici ingredienti della caprese pomodoro e mozzarella con la Torta Caprese, ecco come è nata “Le Capresi ... si incontrano”.Ortensio, appassionato di cucina e pasticceria, vive in Belgio, ma ha girato il mondo per lavoro.Lo trovi in:Cookpad 👉 Dolce per AmoreInstagram 👉 @dolce_per_amoreFacebook 👉 dolceperamore.itYoutube 👉 DolceperAmoreBlog: dolceperamore.it ATAVOLAPER4 -
Sofficini (Findus🤔) 🥟 Sofficini (Findus🤔) 🥟
#sofficini come quelli #findus, con #pomodoro e #mozzarella, con #prosciuttocotto, #mozzarella e #besciamella, una #ricetta tutta da provare grazie alla ricetta di “Veronica Girgenti“ @veronicagirgenti 😊Provare per credere😋#dispensadimaggio #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Rigatoni con ragù bianco e salsa allo zafferano 🌷 Rigatoni con ragù bianco e salsa allo zafferano 🌷
Il ragù è un classico del pranzo domenicale, oggi ho voluto prepararlo in bianco, senza passata o concentrato di pomodoro. Ho condito i rigatoni con la salsa allo zafferano, che si sposa benissimo con il ragù bianco, è stato un connubio perfetto . #ragù #pasta #primipiatti #salsa #zafferano #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Pasta al forno alla sorrentina Pasta al forno alla sorrentina
La pasta alla sorrentina è un primo piatto di penne al forno con pomodoro e mozzarella filante, una ricetta con ingredienti semplici facile e veloce da preparare!Una golosa alternativa alla classica pasta al pomodoro, resa ancora più sfiziosa dall’aggiunta della mozzarella e dal passaggio in forno per gratinare un po’ la superficie!#calendariogennaio #La CucinaDiMimi#
Altre ricette consigliate
Commenti