Pennette rigate con pesto di cavolo viola

Nunzia Marzocco
Nunzia Marzocco @Nunziamarzocco68

Il cavolo è un ortaggio tipicamente invernale ma anche se siamo oramai a primavera lo si trova ancora tra i banchi del supermercato e stamattina sono stata attratta da quello viola, che con il suo bel colore mi ha fatto pensare proprio ai colori della primavera.
#piattidiprimavera# calendariomarzo.

Pennette rigate con pesto di cavolo viola

2 stanno pensando di prepararla

Il cavolo è un ortaggio tipicamente invernale ma anche se siamo oramai a primavera lo si trova ancora tra i banchi del supermercato e stamattina sono stata attratta da quello viola, che con il suo bel colore mi ha fatto pensare proprio ai colori della primavera.
#piattidiprimavera# calendariomarzo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti
4persone
  1. 1cavolo viola
  2. 300 grpennette rigate
  3. 4alici sott'olio
  4. 5 grpinoli
  5. 7/8gherigli di noce
  6. 4/5capperi sotto sale
  7. 10olive nere
  8. QBOlio evo
  9. Mezzo pomodoro secco

Istruzioni per cucinare

40 minuti
  1. 1

    Iniziamo dal mondare il cavolfiore tagliare tutte le cimette lavarle e cuocere a vapore.
    Farle raffreddare.

  2. 2

    Trasferire in un boccale una parte di cavolo, aggiungere tutti gli ingredienti, per quanto riguarda i capperi scrollare il sale in eccesso.

  3. 3
  4. 4

    Frullare con il frullatore ad immersione, aggiungere olio a filo finché non otterremo una crema dalla giusta consistenza.

  5. 5

    Cuocere le pennette scolarle tenere un po di acqua di cottura da parte, aggiungere il pesto e girare,nel caso fosse necessario aggiungere qualche cucchiaio di acqua.
    Impiattare e cospargere di granella di noci

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Nunzia Marzocco
Nunzia Marzocco @Nunziamarzocco68
il
Sono una mamma che si occupa della sua famiglia, la mia è una cucina semplice ma ugualmente apprezzata da chi si siede alla mia tavola.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili