Piccata di soia ai capperi, limone e prezzemolo

Una cena gustosa e saporita, pronta in mezz'ora o poco più, con una salsina da tuffarcisi dentro e una ventata di freschezza grazie ai limoni... cosa chiedere di più? Il modo perfetto per inaugurare i #piattidiprimavera! 🌸
Piccata di soia ai capperi, limone e prezzemolo
Una cena gustosa e saporita, pronta in mezz'ora o poco più, con una salsina da tuffarcisi dentro e una ventata di freschezza grazie ai limoni... cosa chiedere di più? Il modo perfetto per inaugurare i #piattidiprimavera! 🌸
Istruzioni per cucinare
- 1
Reidratare i medaglioni di soia in un pentolino con brodo vegetale caldo per circa 15 minuti, poi scolarli bene e schiacciarli delicatamente per eliminare il liquido in eccesso. Allargarli su un piattino e lasciarli intiepidire qualche minuto.
- 2
Nel frattempo sciacquare bene i capperi sotto acqua corrente per eliminare il sale e tenere da parte; lavare bene il limone, tagliarlo a metà e ricavare dalla parte centrale 3-4 fettine. Eliminare eventuali semi presenti e poi tagliarle a spicchietti; spremere il resto del limone raccogliendone il succo.
- 3
Preparare della farina 0 in un piatto e procedere con la panatura. Passare i medaglioni di soia ormai tiepidi nella farina 0, premendo bene su entrambi i lati per farla aderire, scrollare quella in eccesso e tenerli da parte.
- 4
Scaldare l'olio extravergine d'oliva e il burro vegetale in una padella, quando inizieranno a fare le bollicine rosolarvi i medaglioni infarinati a fuoco medio per circa 2 minuti per lato, finché non avranno sviluppato una bella crosticina croccante e dorata. Prelevarli e tenerli da parte.
- 5
Nella stessa padella versare il vino bianco, 50 ml di brodo vegetale, un pizzico di sale e il succo di limone spremuto al passaggio 2. Lasciare riprendere il bollore, poi unire gli spicchietti di limone e i capperi e fare insaporire 1-2 minuti.
- 6
Rimettere in padella i medaglioni tenuti da parte e fare restringere il fondo di cottura per pochi minuti, mescolando perché non si attacchi sul fondo, fino a ottenere una salsina cremosa.
- 7
Trasferire i medaglioni con tutta la salsina in un piatto individuale e servire subito in tavola ben caldo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pasta rosa con noci, prezzemolo e limone Pasta rosa con noci, prezzemolo e limone
Un piatto così colorato e allegro non può che mettere di buonumore una volta seduti a tavola... 🌈 e dal primo assaggio sarete colpiti dalla freschezza! La cremosità del condimento in contrasto con la croccantezza delle noci, la dolcezza della barbabietola smorzata dal succo di limone, il tocco in più del prezzemolo fresco e della scorza di limone grattugiata... tutto vi parlerà della primavera! 🌸#piattidiprimavera Daniela Innamorati -
Scaloppine di seitan ai funghi Scaloppine di seitan ai funghi
Avevo appena autoprodotto il seitan, per cui non vedevo l'ora di utilizzarlo fresco fresco in un piatto sfizioso, pronto in poco tempo: cosa c'è di meglio di queste scaloppine? 🤤 Profumate, sazianti, con quella salsina che richiama immediatamente la scarpetta... e l'aroma del mio prezzemolo! ❤️ Grazie a @Annalisa82 per avermi dato l'ispirazione!#dicembreincucina Daniela Innamorati -
Stufato cremoso di cannellini e funghi cardoncelli Stufato cremoso di cannellini e funghi cardoncelli
Cremoso al punto giusto, caldo e confortante, arricchito dalle erbe aromatiche fresche appena raccolte e con i miei amati cardoncelli... cosa chiedere di più? 😍 Lo abbiamo gustato a cena proprio ieri sera: non trovate anche voi che sia stato un bel modo per chiudere in bellezza la settimana? ❤️ Daniela Innamorati -
Spezzatino di soia cremoso ai topinambur Spezzatino di soia cremoso ai topinambur
Lo spezzatino è uno dei miei piatti del cuore, di quelli che basta già solamente il profumo per sentirsi coccolati e a casa! ❤️ Questa versione non ha nulla da invidiare a quella tradizionale e ha tutte le caratteristiche necessarie per diventare irresistibile: il profumo del vino bianco e delle erbe aromatiche, la cremosità del fondo di cottura, la scarpetta a fine pasto... 🤭 e in più il tocco sorprendente dei topinambur, che con il loro retrogusto così delicato completano il piatto! 😍#calendariofebbraio Daniela Innamorati -
Scaloppine di soia alla mediterranea Scaloppine di soia alla mediterranea
Come si fa a resistere e a non fare la scarpetta con un sugo così? 😍 La felice combinazione di sapori vi accompagnerà fino all'ultimo boccone facendovi desiderare di preparare questo piatto ancora molte volte... grazie a @Nunziamarzocco68 alla quale mi sono ispirata per una versione vegetale di una delle sue ultime creazioni! Daniela Innamorati -
Segale con noci, prezzemolo e limone Segale con noci, prezzemolo e limone
Introdurre cereali integrali nella nostra dieta quotidiana non solo è importante, ma porterà anche una ventata di novità al nostro menù! Non servono sforzi particolari, basta un minimo di inventiva e creatività e anche piatti molto semplici assumono una veste allegra e interessante! 🤗#ricetteatempo Daniela Innamorati -
Peperoncini piccanti ripieni di acciughe e capperi Peperoncini piccanti ripieni di acciughe e capperi
I peperoncini piccanti ripieni di alici e capperi preparati a crudo sono una delle conserve più sfiziose che potete realizzareGustosi e piccanti mio marito li adora e grazie alla ricetta di mia mamma posso continuare a prepararli con pochi e semplici ingredienti#ricettadifamiglia#ricettadellamamma#piattidiprimavera Francesca Diomede -
Spezzatino di soia e peperoni in tegame Spezzatino di soia e peperoni in tegame
Io impazzisco per i piatti unici che si possano mangiare con un cucchiaio e impazzisco per i peperoni, per cui non potevo non condividere questo piatto gustosissimo! ❤️ Sul finire dell'estate congelo sempre un po' di peperoni (a quadretti, a listarelle, arrostiti e spellati) perché so già che non riuscirei ad arrivare senza all'estate successiva... 😅 in questa ricetta, diversamente dal solito, i bocconcini di soia non vanno reidratati in un liquido bollente prima di poter essere utilizzati: questo "trucchetto" permetterà di mantenere una consistenza finale più soda e al tempo stesso farà assorbire tutti gli aromi del saporito contorno e del fondo di cottura. Provare per credere, è di una bontà sorprendente! 😍 Daniela Innamorati -
Fusilli al limone e pistacchi Fusilli al limone e pistacchi
La primavera porta una ventata di freschezza in tavola anche se le giornate non sono ancora calde,ma il profumo intenso dei limoni bio da un armonia di sapori avvolgenteUn piatto con gusto che si prepara in pochissimo tempo#piattidiprimavera Enza Falco -
Ossobuco al limone Ossobuco al limone
È un pezzo di carne molto gustoso ed economico ed è facilissimo da preparare,il successo è assicurato e, grazie alla sua cremina al limone, la scarpetta è assicurata.#ilmiolibrodiricette#secondidicarne Mimma Ciccarese -
-
Risotto ai carciofi e topinambur Risotto ai carciofi e topinambur
Del carciofo, si sa, #nonsibuttavianiente, nemmeno i gambi, che sono ricchi di sapore e di profumo... e quale modo migliore per gustarli se non abbinarli ai topinambur, che li ricordano tanto nell'aroma? Insieme al prezzemolo e al tocco fresco della scorza di limone impreziosiscono questo cremosissimo risotto, reso indimenticabile dalla mantecatura al parmigiano reggiano 36 mesi di bianca modenese! 🤤#dispensadifebbraio Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti