Piccata di soia ai capperi, limone e prezzemolo

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Una cena gustosa e saporita, pronta in mezz'ora o poco più, con una salsina da tuffarcisi dentro e una ventata di freschezza grazie ai limoni... cosa chiedere di più? Il modo perfetto per inaugurare i #piattidiprimavera! 🌸

Piccata di soia ai capperi, limone e prezzemolo

1 sta pensando di prepararla

Una cena gustosa e saporita, pronta in mezz'ora o poco più, con una salsina da tuffarcisi dentro e una ventata di freschezza grazie ai limoni... cosa chiedere di più? Il modo perfetto per inaugurare i #piattidiprimavera! 🌸

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
1 porzione
  1. 30 gmedaglioni di soia
  2. 1 cucchiaioolio extravergine d'oliva
  3. 10 gburro vegetale
  4. 1limone piccolo
  5. 50 mlvino bianco
  6. 1 cucchiainocapperi sotto sale
  7. 1 cucchiainoprezzemolo fresco tritato
  8. Q.b.brodo vegetale
  9. Q.b.farina 0
  10. Q.b.sale

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Reidratare i medaglioni di soia in un pentolino con brodo vegetale caldo per circa 15 minuti, poi scolarli bene e schiacciarli delicatamente per eliminare il liquido in eccesso. Allargarli su un piattino e lasciarli intiepidire qualche minuto.

  2. 2

    Nel frattempo sciacquare bene i capperi sotto acqua corrente per eliminare il sale e tenere da parte; lavare bene il limone, tagliarlo a metà e ricavare dalla parte centrale 3-4 fettine. Eliminare eventuali semi presenti e poi tagliarle a spicchietti; spremere il resto del limone raccogliendone il succo.

  3. 3

    Preparare della farina 0 in un piatto e procedere con la panatura. Passare i medaglioni di soia ormai tiepidi nella farina 0, premendo bene su entrambi i lati per farla aderire, scrollare quella in eccesso e tenerli da parte.

  4. 4

    Scaldare l'olio extravergine d'oliva e il burro vegetale in una padella, quando inizieranno a fare le bollicine rosolarvi i medaglioni infarinati a fuoco medio per circa 2 minuti per lato, finché non avranno sviluppato una bella crosticina croccante e dorata. Prelevarli e tenerli da parte.

  5. 5

    Nella stessa padella versare il vino bianco, 50 ml di brodo vegetale, un pizzico di sale e il succo di limone spremuto al passaggio 2. Lasciare riprendere il bollore, poi unire gli spicchietti di limone e i capperi e fare insaporire 1-2 minuti.

  6. 6

    Rimettere in padella i medaglioni tenuti da parte e fare restringere il fondo di cottura per pochi minuti, mescolando perché non si attacchi sul fondo, fino a ottenere una salsina cremosa.

  7. 7

    Trasferire i medaglioni con tutta la salsina in un piatto individuale e servire subito in tavola ben caldo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili