Riso venere con piselli e curry

Nunzia Marzocco
Nunzia Marzocco @Nunziamarzocco68

Amo particolarmente il riso venere per il suo gusto e profumo intenso in questa ricetta viene esaltato dalla dolcezza dei piselli e del curry, il riso viene cotto in un brodo vegetale dando più sapore al piatto da gustare sia caldo che nel mio caso freddo ...
#grembiuledoro23#

Riso venere con piselli e curry

3 stanno pensando di prepararla

Amo particolarmente il riso venere per il suo gusto e profumo intenso in questa ricetta viene esaltato dalla dolcezza dei piselli e del curry, il riso viene cotto in un brodo vegetale dando più sapore al piatto da gustare sia caldo che nel mio caso freddo ...
#grembiuledoro23#

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
2 persone
  1. 160 grriso venere
  2. 300 grpiselli
  3. 1cipolla
  4. 1carota
  5. qbSedano
  6. 3/4pomodorini
  7. qbCurry
  8. qbOlio evo e sale

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Iniziamo dal fare un brodo vegetale con il sedano la carota mezza cipolla e i pomodorini tutti preventivamente lavati e mondati.
    Una volta pronto il brodo vegetale passarlo con un passaverdure.
    Cuocere il riso venere nel brodo vegetale come quando lo si lessa in acqua.
    Quando il riso è cotto al dente scolarlo,versarlo in una terrina e aprirlo con una forchetta per farlo raffreddare.
    Tenere da parte.

  2. 2

    In una padella far rosolare la cipolla tagliata finemente,unire i piselli,salare e aggiungere il curry farli cuocere.

  3. 3

    Quando i piselli saranno cotti unirli al riso, spolverizzare ulteriormente con un altro pochino di curry... lasciare raffreddare e servire.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Nunzia Marzocco
Nunzia Marzocco @Nunziamarzocco68
il
Sono una mamma che si occupa della sua famiglia, la mia è una cucina semplice ma ugualmente apprezzata da chi si siede alla mia tavola.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili