Lenticchie al pomodoro

La stanza dei sapori
La stanza dei sapori @lastanzadeisapori
Valdagno

Ricetta semplice e veloce. Ideale nelle giornate invernali come contorno ad un secondo di carne oppure uova.

#carnevaleincucina
#lastanzadeisapori
#secondopiatto
#lenticchie
#pomodoro
#ricettafacile
#ricettaveloce

Lenticchie al pomodoro

1 sta pensando di prepararla

Ricetta semplice e veloce. Ideale nelle giornate invernali come contorno ad un secondo di carne oppure uova.

#carnevaleincucina
#lastanzadeisapori
#secondopiatto
#lenticchie
#pomodoro
#ricettafacile
#ricettaveloce

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15 minuti
2-3 persone
  1. 240 grlenticchie già pronte
  2. 6 cucchiaipassata di pomodoro
  3. 2 cucchiaiolio di oliva
  4. 4 cucchiaivino bianco
  5. Cipolla per soffritto
  6. q.bSale fino
  7. q.bPepe nero
  8. q.bZucchero
  9. q.bOrigano essiccato
  10. Strumenti
  11. 1pentola diametro 22 cm
  12. 1tagliere + coltello
  13. 1 cucchiaiolegno o una spatola
  14. Conservazione
  15. Le lenticchie si possono preparare in anticipo e conservate in frigo in un contenitore ermetico per 2 gg max

Istruzioni per cucinare

15 minuti
  1. 1

    Scolate e risciacquate sotto acqua corrente le lenticchie

  2. 2

    Tagliate la cipolla. Scaldate l'olio nella pentola, unitevi la cipolla e fate imbiondire

  3. 3

    Appena la cipolla è pronta versate le lenticchie nella pentola e mescolate per qualche minuto.

  4. 4

    Sfumate con il vino quindi aggiungete la passata di pomodoro, il sale, il pepe e lo zucchero.

  5. 5

    Fate asciugare a fuoco basso per qualche minuto il liquido e spolverizzate con poco origano. Date una bella mescolata finale e servite calde 😋

  6. 6

    Se vi piacciono i legumi con il pomodoro provate anche la mia ricetta con i piselli

Ricette collegate

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
La stanza dei sapori
La stanza dei sapori @lastanzadeisapori
il
Valdagno
Ho sempre avuto un legame speciale con il cibo, anche quando non lo sapevo ancora. Quel piccolo sussurro dentro di me mi ha guidata a scoprire la mia vera passione: cucinare. Così ho deciso di approfondire le mie conoscenze conseguendo un diploma in ambito agrituristico, per unire tradizione e tecnica. Da questa passione è nata anche la mia pagina Facebook, “La Stanza dei Sapori”, uno spazio dedicato a chi ama la cucina semplice e autentica, fatta di ingredienti genuini e ricette di casa, proprio come quelle della mia adorata nonna. Qui condivido con voi i sapori di una volta, raccontando storie e tradizioni che rendono ogni piatto un piccolo viaggio nel tempo 🥰.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili