Panna cotta al mango e lime 🥭 🍋‍🟩

Arianna Busi
Arianna Busi @ariannabusi
Bologna

Per realizzare questa panna cotta ho preso spunto proprio da una ricetta trovata in questo sito. Ho usato la mia classica ricetta della panna cotta dove sopra ho aggiunto una gelèe a mango e lime.

#glutenfree

Panna cotta al mango e lime 🥭 🍋‍🟩

3 stanno pensando di prepararla

Per realizzare questa panna cotta ho preso spunto proprio da una ricetta trovata in questo sito. Ho usato la mia classica ricetta della panna cotta dove sopra ho aggiunto una gelèe a mango e lime.

#glutenfree

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti (+ 4 ore di refrigerazione)
4 porzioni
  1. Panna cotta
  2. 500 mlpanna fresca
  3. 80 gzucchero semolato
  4. 1bacello di vaniglia (o 1 vanillina)
  5. 4 fogligelatina
  6. Gelèe
  7. 1mango
  8. 2 fogligelatina
  9. 1/2 cucchiaizucchero a velo
  10. 1/2lime

Istruzioni per cucinare

30 minuti (+ 4 ore di refrigerazione)
  1. 1

    Intanto metti i 4 fogli di colla di pesce ammollo in acqua fredda. Poi in un pentolino metti panna, zucchero e vaniglia e accendi il fuoco a fiamma medio/bassa mescolando continuamente finché non sfiora il bollore. Togli dal fuco e aggiungi la gelatina strizzata e mescola bene

  2. 2

    Poi con l’aiuto di un mestolo riempi le ciotoline e lasciale raffreddare, prima a temperatura ambiente, poi in frigo per almeno un paio d’ore.

  3. 3

    Facciamo poi la gelèe. Metti ammollo i 2 fogli di colla di pesce. Poi ricava tutta la polpa di un mango maturo e frullala.

  4. 4

    Versa metà del composto in un pentolino e metti sul fuoco a fiamma bassa aggiungendo anche lo zucchero a velo e il succo di mezzo lime e mescola

  5. 5

    Quando sfiora il bollore togli dal fuoco e aggiungi la gelatina strizzata e mescola bene. Infine aggiungi l’altra metà di polpa frullata e mescola. Lascia raffreddare un po’ a temperatura ambiente

  6. 6

    Assicurati che la panna cotta si sia solidificata e versa in ogni ciotolina il composto al mango aiutandoti con un cucchiaio e riponi in frigo per un altro paio d’ore poi saranno pronte per essere gustate!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Arianna Busi
Arianna Busi @ariannabusi
il
Bologna
La mia cucina senza glutine🤍
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili