Tortellini Caprino e Noci al Sugo di Acciughe e Pane in Cassetta

Questa ricetta nasce per gioco...
Avevamo dell'ottimo caprino prodotto da un piccolo produttore locale, ne avevamo già utilizzato una buona parte per altre preparazioni e ne avanzava un pochino...così abbiamo deciso di utilizzarlo in un raviolo ripieno, unendolo a pochi ingredienti sempre disponibili nella nostra cucina in modo da esaltare il suo sapore intenso...
Sono nati così questi favolosi tortellini!
La ricetta completa la trovate sul nostro blog: https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2016/08/08/tortellini-caprino-e-noci-al-sugo-di-acciughe-e-pane-in-cassetta/
Tortellini Caprino e Noci al Sugo di Acciughe e Pane in Cassetta
Questa ricetta nasce per gioco...
Avevamo dell'ottimo caprino prodotto da un piccolo produttore locale, ne avevamo già utilizzato una buona parte per altre preparazioni e ne avanzava un pochino...così abbiamo deciso di utilizzarlo in un raviolo ripieno, unendolo a pochi ingredienti sempre disponibili nella nostra cucina in modo da esaltare il suo sapore intenso...
Sono nati così questi favolosi tortellini!
La ricetta completa la trovate sul nostro blog: https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2016/08/08/tortellini-caprino-e-noci-al-sugo-di-acciughe-e-pane-in-cassetta/
Istruzioni per cucinare
- 1
Versate la farina sulla spianatoia e formate una fontana, versate le uova in una bacinella e sbattetele, versate i 2 cucchiai di olio EVO nella fontana e subito dopo versate anche le uova che avete precedentemente sbattuto.
- 2
Iniziate a lavorare gli ingredienti, dapprima con una forchetta per aiutarvi e poi a mano, lavorate l’impasto finchè diventa liscio ed elastico.
Io a questo punto ho diviso l’impasto in due panettini più piccoli per facilitarmi la stesura, metteteli a riposare mezz’ora circa coperti da una scodella capovolta, passata mezz’ora circa stendetela in base a come vi serve. - 3
Ora prendete la pasta di caprino e mettetela in una scodella capiente, spezzettate i gherigli di noci e aggiungeteli alla pasta di caprino amalgamando il tutto, prendete una sacc a poche e mettete tutto il composto al suo interno, posizionate la sacc a poche chiusa in frigorifero sino all’utilizzo.
- 4
Prendete la pasta che avete preparato in precedenza e iniziate a stenderla (io la stendo al mattarello, potete stenderla tranquillamente a macchina), finchè raggiunge lo spessore desiderato, io la tiro molto sottile per esaltare il gusto del ripieno.
- 5
Tagliate la pasta a dapprima a liste spesse circa 8 cm e poi in quadrati, mettete una piccola noce di ripieno su ogni quadrato utilizzando la sacc a poche per velocizzare il tutto, potete anche usare un cucchiaino e in quel caso il ripieno preparato precedentemente non mettetelo nella sacc a poche ma tenetelo nella scodella, ripiegateli poi a mo di tortellino, posizionate man mano i tortellini su dei vassoi su cui avrete cosparso abbondante farina (meglio se semola).
- 6
Lasciate asciugare i tortellini all’aria per almeno una mezz’oretta, dopodiche potrete utilizzarli freschi oppure surgelarli (prima nei vassoi e poi metteteli in sacchetti).
- 7
Ora passiamo a preparare il condimento, è molto semplice e molto gustoso.
Mettete in una una padella l’oio, i filetti di acciuga e la conserva di pomodoro, fate sciogliere il tutto a fuoco basso, nel frattempo che si scioglie prendete 4 fette di pane in cassetta e tritatelo con un tritino, quando gli altri ingredienti sono sciolti aggiungete il pane tritato e fate tostare per un paio di minuti. - 8
Mettete a bollire abbondante acqua salata, quando raggiunge un forte bollore tuffateci i vostri tortellini, aspettate la cottura (2-3 minuti se li utilizzate freschi, un minuto in più se sono congelati), scolateli e passateli nella padella con il condimento, saltate il tutto e impiattate con una fogliolina di menta.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tortellini al sugo di pomodoro Tortellini al sugo di pomodoro
È la prima volta che preparo i tortellini! Dopo aver cercato tanto, ho trovato questa ricetta in un vecchio libro. Da replicare durante le feste natalizie!#calendariodicembre Le Delizie di Vero -
Pane alle noci fatto in casa 🍞🥖🍞 Pane alle noci fatto in casa 🍞🥖🍞
Un pane perfetto per accompagnare ad un tagliere di salumi e formaggi ma anche da mangiare così con dell'ottimo olio extravergine d'oliva 🍂🍁🔝 Ricette Homemade di Micky -
Ravioli di fichi neri granella di noci e caprino Ravioli di fichi neri granella di noci e caprino
Voglio salutare così l'inizio dell'autunno con questo piatto goloso... 😊 anche se a dir la verità quest'anno cade il 22 settembre 🍂Spero che vi piacerà 😊#dispensadisettembre rosso rubinian -
Tortellini burro e salvia senza lattosio Tortellini burro e salvia senza lattosio
I miei primi tortellini fatti dopo la diretta con la mitica Serena delfi. Letizia Vallini -
Risotto al Gorgonzola e Noci con Mele Caramellate Risotto al Gorgonzola e Noci con Mele Caramellate
Buonasera a tutti!Avevamo voglia di un risotto, in frigorifero avevamo dell’ottimo Gorgonzola e del mascarpone avanzato, guardando tra la frutta avevamo delle ottime mele e in dispensa delle noci, ecco pronto il risotto che vi andiamo a proporre, un’ottimo Risotto con Gorgonzola e noci, mantecato con il Mascarpone e servito con delle mele caramellate…Un’insieme di gusti che funziona molto bene, il dolce delle mele con il sapore deciso del Gorgonzola unito alla cremosità del mascarpone e al croccante delle noci, il tutto per un risotto davvero davvero saporito e delicato allo stesso tempo!Forza, non vi resta che provare questa nostra versione e vedrete che non ve ne pentirete affatto!!Trovate la ricetta anche sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/02/16/risotto-al-gorgonzola-e-noci-con-mele-caramellate/#noifacciamotuttoincasa#cookpaditalia Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
TORTELLINI ALL'ODORE DI RUCOLA RIPIENI DI ZUCCA CON MONTASIO E NOCI TORTELLINI ALL'ODORE DI RUCOLA RIPIENI DI ZUCCA CON MONTASIO E NOCI
Per il Grembiule d'oro di questa settimana ho scelto il Montasio per condire questi tortellini di zucca.Io l'ho sciolto ma si può anche solo grattugiare che sono molto buoni lo stesso.#grembiuledoro23 Roberta Guidetti -
Pane in Cassetta al Basilico senza Glutine Pane in Cassetta al Basilico senza Glutine
Se avete un po' di tempo, vi suggerisco di preparare questo pane in cassetta; una volta preparato chiudetelo in un sacchetto per congelare e tenetelo in dispensa, si tiene per 4/5 giorni. Francesca Giampetruzzi -
Gnocchetti sardi salsiccia e caprino - malloreddus Gnocchetti sardi salsiccia e caprino - malloreddus
È arrivata una nuova lezione per i gnocchi fatti in casa.Oggi la nostra Flavia Giordano durante la video scuola di cookpad ci ha parlato dei gnocchi sardi - malloreddusOvviamente con entusiasmo ho provato subito a fare questo #cooksnapBellissima lezione e spiegazioni chiare.Io oggi li propongo con un condimento di salsiccia e caprino, vogliamo provare?#gnocchifattiincasa #videoscuoladicookpad rosso rubinian -
Cestini di pane e verdure Cestini di pane e verdure
Un caldo antipasto, leggero e goloso, ideale da presentare all'interno del menù delle feste.Un'idea alternativa per utilizzare il pane in cassetta, classico ingrediente delle tartine al salmone, così da limitare eventuali avanzi difficili da smaltire nei giorni a seguire Flame No More -
Insalata di barbabietola con lamponi e caprino ai semi di papavero Insalata di barbabietola con lamponi e caprino ai semi di papavero
Quando arriva il caldo aumenta il desiderio di piatti freschi e veloci da preparare, un'insalata è la soluzione ideale!In questa ricetta vi propongo un'insalata di barbabietola condita con con olio evo, aceto balsamico, semi di anice e saleNel frattempo sgusciare e tostare le noci dentro un pentolino con un filo di olio evo, una macinata di pepe bianco e un pizzico di tajin, un mix di peperoncini in polvere, lime e sale marinoMescolare in un piatto da portata la barbabietola, la rucola, le noci tostate, completare con le more e le palline di caprino fatte rotolare nel piatto con i semi di papavero.Questo è il risultato!!Sono sicura che Ve ne innamorerete#calendarioluglio Francesca Diomede -
Mousse di zucca e caprino su girandola di asparagini e triangolini pepati Mousse di zucca e caprino su girandola di asparagini e triangolini pepati
Mi piace tanto la zucca e per questo durante l'inverno ne preparo sempre qualche sacchetto da tenere nel congelatore, da utilizzare quando la nostalgia per questa verdura fa capolino..In questp caso l'ho usata per creare una crema di zucca e caprino da accompagnare a degli asparagini gratinati in forno.Un gustoso antipasto o secondo piatto leggero e vegetariano, reso ancor più stuzzicante da triangolini di pasta sfoglia aromatizzati al pepe nero. La cucina di Olimpia
Altre ricette consigliate
Commenti