Cernia in umido ai profumi di Sicilia

Caterina Sansica
Caterina Sansica @ricettedicaterina17
Palermo

L'estate è la stagione più ricca di profumi di piante e di aromi ed il piatto è stato ispirato da tante bontà. Servire tiepido. #unaricettaperilgiappone

Cernia in umido ai profumi di Sicilia

5 stanno pensando di prepararla

L'estate è la stagione più ricca di profumi di piante e di aromi ed il piatto è stato ispirato da tante bontà. Servire tiepido. #unaricettaperilgiappone

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 porzioni
  1. 800 gr.Di cernia a taglio
  2. 400 gr.Pomodorini pachino
  3. 50 gr.Capperi sotto sale
  4. 50 gr.Olive verdi
  5. 2 spicchid'aglio
  6. 100 gr.Scaglie di mandorle
  7. q.bOlio evo
  8. q.bSale
  9. q.bPepe
  10. q.bFarina di riso
  11. 10 gr.Curcuma
  12. a piacereZeste di limone

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Procedimento:
    Infarinare il dentice con la farina di riso
    In una grande padella antiaderente mettere olio extravergine aglio e pomodorini freschi tagliati a fuoco vivo x circa 5 minuti.

  2. 2

    Aggiungere le olive disossate ed i capperi lavati e dissalati.aggiungere il pesce e coprire la padella con un coperchio ed abbassare la fiamma.aggiustare di sale e pepe. Il sale va' usato con moderazione quasi alla fine.aggiungere la curcuma 1 cucchiaino.

  3. 3

    Infine in un'altra padella tostate le mandorle e metterle sul pesce. A piacere grattuggiare delle zeste di limone. Io lo faccio sempre e non appetit!
    Naturalmente se non avete la possibilità di reperire qualche prodotto...si puo' sempre sostituire!!

  4. 4

    Bon appetit e fatemi sapere!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Caterina Sansica
Caterina Sansica @ricettedicaterina17
il
Palermo
la cucina italiana è la mia passione e mi piace condividere con tutto il mondo le mie creazioni
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili