Cernia in umido ai profumi di Sicilia

L'estate è la stagione più ricca di profumi di piante e di aromi ed il piatto è stato ispirato da tante bontà. Servire tiepido. #unaricettaperilgiappone
Cernia in umido ai profumi di Sicilia
L'estate è la stagione più ricca di profumi di piante e di aromi ed il piatto è stato ispirato da tante bontà. Servire tiepido. #unaricettaperilgiappone
Istruzioni per cucinare
- 1
Procedimento:
Infarinare il dentice con la farina di riso
In una grande padella antiaderente mettere olio extravergine aglio e pomodorini freschi tagliati a fuoco vivo x circa 5 minuti. - 2
Aggiungere le olive disossate ed i capperi lavati e dissalati.aggiungere il pesce e coprire la padella con un coperchio ed abbassare la fiamma.aggiustare di sale e pepe. Il sale va' usato con moderazione quasi alla fine.aggiungere la curcuma 1 cucchiaino.
- 3
Infine in un'altra padella tostate le mandorle e metterle sul pesce. A piacere grattuggiare delle zeste di limone. Io lo faccio sempre e non appetit!
Naturalmente se non avete la possibilità di reperire qualche prodotto...si puo' sempre sostituire!! - 4
Bon appetit e fatemi sapere!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Filetto di cernia tricolore, con olive e peperoncino Filetto di cernia tricolore, con olive e peperoncino
Per la Festa della Repubblica ho scelto un piatto semplice di pesce, la cernia è un pesce gustosissimo e delicato, cotto in padella semplicemente con aromi , olive la -Bella di Cerignola- e peperoncino .#tricolore#calendariogiugno Giovanna Margiotta -
Orate saporite in padella Orate saporite in padella
Oggi vi propongo un piatto a base di pesce profumato e saporito da servire con un bel sughetto che vi farà fare sicuramente una bella figura. L'orata si presta a tante preparazioni ma io la preferisco in umido perché rimane più morbida e si può consumare anche il giorno dopo se avanza. Le coccole di Sabi -
Busiate al pistacchio con pizzaiola di cernia Busiate al pistacchio con pizzaiola di cernia
È un piatto molto gustoso nella sua semplicità , che unisce la pasta al pistacchio con il sapore delicato della cernia e un sughetto con datterini arricchito da olive e capperi, di facile realizzazione.#calendariofebbraio Giovanna Margiotta -
Bocconcini di spada con insalata di pomodori e olive Bocconcini di spada con insalata di pomodori e olive
Sua maestà il pomodoro in tutte le sue declinazioni per questa ricca insalata estiva. Se questo piatto potesse parlare direbbe: evviva l'estate!!!Colori, profumi, pomodori di tutti i tipi legano superbamente con i succosi tocchetti di pesce spada.È certamente un piatto che mette allegria e soprattutto sano.#ilmiolibrolemiericette #dispensadigiugno #incucinaconcookpad #piattifreddi MammaVanna -
Anelli di seppia in umido Anelli di seppia in umido
Questa ricetta nasce da ingredienti semplici combinati in maniera giusta per un piatto delizioso e speciale.#grembiuledoro23#incucinaconvisciola Visciola Versilia -
Polpettone di tonno, senza uova Polpettone di tonno, senza uova
Squisito antipasto/contorno, che non necessita di cottura ed è ottimo tiepido e freddo...perfetto per Pasqua Alessia -
Misto di verdure al forno Misto di verdure al forno
Un ottimo contorno per l’estate che esalta il sapore delle verdure di questa ricca stagione #dispensadiluglio Ivana -
Pesce spada alla siciliana Pesce spada alla siciliana
Questo piatto è tipico della cucina sicilianaCon gli aromi ed ingredienti tipici della regione: Capperi, origano ( o prezzemolo) olive e pomodorini.Buono e semplice, e ci fa sognare l'estate e le vacanze.... Nella provincia di Messina, questa ricetta prende il nome di pesce spada alla ghiotta (o alla messinese) e viene preparato con una fetta intera di pesce spada (detta ruota).Quando si parla di pesce spada alla palermitana, invece, si intende il pesce spada panato e cotto in padella, una ricetta semplice e veloce ed anche più light che viene generalmente accompagnato da un contorno di verdure.Oggi ho voluto prepararlo e condividerlo con i miei familiari.Intanto sogno il mare il sole ed i profumi della Sicilia...#pescespadaallasiciliana#cucinatradizionale#custonaci#sicilia#capperi #olive#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Calamarata nostalgia Calamarata nostalgia
L'estate sta finendo e voglio ricordarla con i gusti e i profumi del mio amato Sud e delle vacanze ormai passate! Sara Spezzaferro -
Anelletti siciliani ad insalata Anelletti siciliani ad insalata
Vi sembrerà strano l'utilizzo di questo formato di pasta, ma credermi è ottima per preparare delle fresche ed estive insalate di pasta!E’ un primo piatto davvero prelibato è per nulla complicato da fare è fresco e gustoso, perfetto da servire per il pranzo o la cena a ospiti e famiglia, con un profumo delizioso di basilico!#barattoloestate Francesca Casa -
Caserecce alle olive e mandorle Caserecce alle olive e mandorle
Un piatto di caserecce fresche con patè di olive e mandorle, e pomodorini Alessandro (Particolaritudine) -
Insalata di pasta 🌷 Insalata di pasta 🌷
Un piatto unico fresco, molto piacevole. Niente di più facile, gustoso, completo, che ti sazia, ti soddisfatta e puoi utilizzare tutti gli ingredienti che ti piacciono.La pasta fredda è sempre un’ottima idea, specialmente in questi giorni di caldo torrido. La puoi preparare in anticipo, il giorno dopo è molto più buona ed è perfetta anche per un buffet. Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti