🎃Trick or Treat 🎃- mini brioche zucche con marmellata di albicocche

Kitsune_85
Kitsune_85 @kitsune_85
Torino

L'impasto di questo dolce è quello del Danubio, rustico lievitato della tradizione napoletana. Una pasta brioche che cela al suo interno un cuore di marmellata o cioccolato. Io ho deciso di apportare qualche modifica, per rendere più arancioni le zucche ho usato del succo di carota e le ho farcite con la marmellata di albicocca per simulare l'interno di una zucca... il risultato è diabolico 👻 #halloween #pumpkin #contest

🎃Trick or Treat 🎃- mini brioche zucche con marmellata di albicocche

12 stanno pensando di prepararla

L'impasto di questo dolce è quello del Danubio, rustico lievitato della tradizione napoletana. Una pasta brioche che cela al suo interno un cuore di marmellata o cioccolato. Io ho deciso di apportare qualche modifica, per rendere più arancioni le zucche ho usato del succo di carota e le ho farcite con la marmellata di albicocca per simulare l'interno di una zucca... il risultato è diabolico 👻 #halloween #pumpkin #contest

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

14 zucchette
  1. 265 grFarina Manitoba
  2. 115 mlLatte
  3. 25 grBurro
  4. 20 grZucchero di canna integrale
  5. 1Uovo
  6. 1 Cucchiainoestratto di vaniglia
  7. 5 grSale
  8. 4 grLievito di birra disidratato
  9. 25 mlSucco di carota
  10. Spago da cucina
  11. Spennellare
  12. 1Uovo
  13. 1 Cucchiaiolatte

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Nella planetaria versa la farina setacciata, lo zucchero, l'estratto di vaniglia, il lievito di birra e miscela gli ingredienti. Versa il latte a temperatura ambiente e aggiungi l'uovo. Fai sciogliere il burro e versalo all'interno, quando gli ingredienti saranno bel amalgamati cambia la spatola a foglia e utilizza il gancio per gli impasti. Aggiungi il succo di carota dove avrai sciolto in precedenza il sale. Impasta finché non si sarà attorcigliato al gancio e risulterà morbido e omogeneo.

  2. 2

    Trasferisci l'impasto su un piano e inizia a lavorarlo fino a formare una palla poi ponila all'interno di una ciotola leggermente imburrata e coperta da una pellicola trasparente e lascialo lievitare per 2 ore dentro il forno spento con solo la luce accesa, trascorso il tempo rimpasto avrà raddoppiato il suo volume.

  3. 3

    Stendi l'impasto su un piano infarinato leggermente e forma un filoncino, ricava 14 pezzi e con l'aiuto del mattarello stendi la pasta ricavando un cerchio dischetto. Farcisci il disco con un cucchiaio di marmellata (se vuoi puoi utilizzare anche un cubetto di cioccolato per variare) chiudi il disco pizzicando e sigillando bene l'impasto fino ad ottenere una pallina.

  4. 4

    Ora inizia la parte più divertente: con uno spago da cucina lega le palline cercando di conferire una forma simile ad una zucca. Ricorda di non stringere troppo lo spago perché l'impasto lieviterà ancora. Disponile su una teglia con della carta da forno e accendi il forno a 170°C, mentre il forno si scalda copri la teglia con la pellicola e lascia lievitare qualche minuto. Spennella la superficie con un uovo sbattuto e un cucchiaio di latte per formare poi la crosticina lucida e inforna.

  5. 5

    Cuoci per 20/25 min controllando che le zucchette siano ben dorate. Non vi preoccupate un po' di marmellata potrebbe uscire e normale. Dopo averli sfornati passiamo alla parte più delicata. Con l'aiuto di un coltello ben affilato e delle forbicine tagliate lo spago partendo da sotto e delicatamente sfilatelo via, non fatele raffreddare troppo o diventerà più complicato toglierlo.

  6. 6

    Per la decorazione io ho utilizzato del semplice cioccolato fuso ma voi potreste usare della ghiaccia reale colorata. Siccome non sono riuscito a ricavare il pistillo della zucca ho usato quello di un mandarino per far la foto 😂...et voilà

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Kitsune_85
Kitsune_85 @kitsune_85
il
Torino
Federico Alloatti.La cucina è “il mio Good Place”. In ogni mio piatto aggiungo, sperimento ciò che ho imparato durante i miei viaggi mescolando sapori di cucine lontane.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili