Pesce spada gratinato al forno con frutta secca

Il pesce spada gratinato al forno con frutta secca e un secondo piatto semplice, una morbida fetta ricoperta da una gustosa panatura croccante e saporita accompagnata dal sapore mediterraneo di pomodorini, capperi e olive, che rendono irresistibile questo piatto.
Pesce spada gratinato al forno con frutta secca
Il pesce spada gratinato al forno con frutta secca e un secondo piatto semplice, una morbida fetta ricoperta da una gustosa panatura croccante e saporita accompagnata dal sapore mediterraneo di pomodorini, capperi e olive, che rendono irresistibile questo piatto.
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparate la panatura: tritate la frutta secca grossolanamente (mandorle, pistacchi, nocciole e arachidi) aggiungete il mix pangrattato preparato con grana, sale e prezzemolo tritato, mescolate bene e poi aggiungete un pò di olio per ammorbidirla.
Lavate e dividete i pomodorini a metà, lavate bene anche i capperi e dissalateli. - 2
Prendete uno stampo e rivestitelo con della carta forno, ungete bene la base con dell’olio, prendete le fette di pesce spada, passateli sotto l’acqua corrente e poi impanateli da ambo i lati nella panatura preparata. Adagiate le fette sulla teglia coprite ancora la superficie con altra panatura, poi accanto aggiungete i pomodorini, le olive e i capperi, irrorate con dell’olio di oliva e passate in forno già caldo.
- 3
Cuocete il pesce spada in forno preriscaldato a 190°-200° per circa 15-20 minuti dipende dal forno e dallo spessore delle fettine. Dunque controllate la cottura dopo 15 minuti ed eventualmente proseguire per altri 5 minuti. Una cottura prolungata potrebbe rendere il pesce spada secco e asciutto.
Sfornate lasciate intiepidire e servite il pesce spada con panatura croccante accompagnato con i pomodorini, le olive e i capperi.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pesce spada gratinato 🌷 Pesce spada gratinato 🌷
Un piatto molto gustoso e profumato, grazie all'aggiunta della buccia delle arance. Preparo spesso il pesce spada, a noi piace tantissimo, in tanti modi, ma gratinato secondo me è la sua morte. Quando mi avanza il pane, faccio spesso questo piatto, è un ottimo modo per riciclare il pane raffermo e la buccia delle arance.La panatura rende il pesce spada morbido, perché protegge la carne ed evita che si indurisca e lo insaporisce, grazie agli aromi e alle spezie che vengono utilizzate. Un secondo piatto facile da preparare e buonissimo, un mix di profumi e sapori unici.Per prima cosa accendo il forno e faccio velocemente il pangrattato. Taglio a pezzetti il pane e lo faccio tostare per 10 minuti, poi lo trito grossolanamente e lo condisco, con le spezie, capperi, olive e il prezzemolo . Lo distribuisco sopra le fette di pesce spada, lasciando da parte un paio di cucchiai che aggiungerò a metà cottura, completo aggiungendo la buccia grattugiata di 1 arancia. Nel frattempo il forno avrà raggiunto la giusta temperatura e lo inforno.Di solito la buccia delle arance o dei mandarini che abbiamo mangiato durante i pasto, li riciclo (in cucina non si butta via niente), quando la devo grattugiare, utilizzo la frutta intera, per non rovinare la polpa, una volta grattugiata la buccia, conservo la frutta avvolta dalla pellicola (se no, l'albedo e la polpa seccano) e può essere tranquillamente considerata per più di 24 ore . #nonsibuttavianiente #dispensadigennaio Francesca Simona Naselli -
Pesce spada alla siciliana Pesce spada alla siciliana
Questo piatto è tipico della cucina sicilianaCon gli aromi ed ingredienti tipici della regione: Capperi, origano ( o prezzemolo) olive e pomodorini.Buono e semplice, e ci fa sognare l'estate e le vacanze.... Nella provincia di Messina, questa ricetta prende il nome di pesce spada alla ghiotta (o alla messinese) e viene preparato con una fetta intera di pesce spada (detta ruota).Quando si parla di pesce spada alla palermitana, invece, si intende il pesce spada panato e cotto in padella, una ricetta semplice e veloce ed anche più light che viene generalmente accompagnato da un contorno di verdure.Oggi ho voluto prepararlo e condividerlo con i miei familiari.Intanto sogno il mare il sole ed i profumi della Sicilia...#pescespadaallasiciliana#cucinatradizionale#custonaci#sicilia#capperi #olive#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Spezzatino di pesce spada goloso Spezzatino di pesce spada goloso
Tra i pesci senza spine, il pesce spada rappresenta una buona opportunità che permette di offrire un secondo piatto sfizioso gradito anche ai più pigri!! Oggi ve lo propongo con un sughetto molto gustoso profumato di aromi, olive e capperi. Le coccole di Sabi -
-
Pesce Spada alla Pizzaiola Pesce Spada alla Pizzaiola
Un alternativa al classico pesce spada alla pizzaiola con il tocco della bufala che rende il piatto ancora più gustoso! LaSiciliaVienMangiando -
Bicchierini di orzo e pesce spada grigliato Bicchierini di orzo e pesce spada grigliato
A metà strada fra insalata e piatto unico, si prepara alla velocità della luce ed è buonissima: è bastato per convincerti a fare questi finger-food di orzo, con pesce spada e pomodorini? La nota aromatica è data da pesto di basilico e capperi tritati. Flavia Giordano -
Pesce spada con pomodorini, olive e capperi Pesce spada con pomodorini, olive e capperi
Questa è un'idea per un secondo di pesce, facile, veloce e leggero.Serviranno dei piccoli tranci di pesce spada, pomodorini, olive, capperi e una sfumata di vino bianco per preparare questo ottimo piatto.Dato che io ho utilizzato dei piccoli tranci, le porzioni erano per 2 persone, quindi 2 a testa, altrimenti, se acquistate 4 tranci più grandi , le porzioni saranno per 4 persone. Michelle🍁🌻 -
Filetti di Branzino in crosta di frutta secca con patate "Sabbiate" Filetti di Branzino in crosta di frutta secca con patate "Sabbiate"
Buonagiorno a tutti!La ricetta di oggi nasce per dare al pesce (alimento che attualmente è molto presente nella nostra cucina) un gusto diverso e soprattutto per inserire nella nostra dieta la frutta secca che da qualche mese dobbiamo assolutamente mangiare.Ne è uscita una ricetta velocissima da preparare, sana e soprattutto davvero gustosa!Vi proponiamo dei Filetti di Branzino in crosta di frutta secca, che oltre che fare bene al nostro corpo dona un gusto fantastico ai nostri filetti, li abbiniamo a delle patate “sabbiate” che con la “tostatura” della panatura richiamano il gusto della frutta secca del pesce, un piatto gustoso che potete preparare davvero in pochi minuti!Ricetta completa sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2018/10/06/filetti-di-branzino-in-crosta-di-frutta-secca-con-patate-sabbiate/ Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pizzaiola di pesce spada Pizzaiola di pesce spada
Con le temperature torride di questi giorni di Luglio.. un gustoso e veloce secondo piatto di pesce spada con pomodorini datterini è l'ideale , saporito e profumato di mare 🌊!#calendarioluglio Giovanna Margiotta -
Involtini di pesce spada Involtini di pesce spada
Un secondo piatto gustoso e che si prepara in poco tempo, fatto con ingredienti semplici e che abbiamo sempre a disposizione.Volutamente ho lasciato le fette di pesce un po' più spesse di come si usa solitamente per gli involtini e ho apprezzato il risultato quindi consiglio di provarle così .... Dolci Pasticci di Fra -
Pesce spada alla "pantesca" Pesce spada alla "pantesca"
Il pesce spada a casa nostra "Sicilia" e' di casa!. se poi e' il periodo giusto, trovi proprio quello che fa al caso tuo.Una mattina vedo uno spada bellissimo, ancora intero, non ho resistito ed ho chiesto al mio pescivendolo di avere tagliata una "ruota" di circa 2 kg., gia' la mia fantasia correva e stava immaginando cosa avrei potuto fare.Bene, oggi Vi propongo questo piatto che risultera' molto facile e fresco per la preparazione ed e' piu' semplice di quello che immaginate!Naturalmente il pesce tagliato cosi',e' molto di scena, ma se volete potete fare anche le fette tagliate grosse singole , ma non (fettine)! Caterina Sansica -
Pesce spada alla siciliana Pesce spada alla siciliana
Il pesce spada con questa ricetta rimane succoso e morbido. Una delizia!Il profumo inonda la casa di Sicilia, sole e mare Ben Nutrirsi - Dott.ssa Francesca Maria Tornatore
Altre ricette consigliate
Commenti