Passata con broccolo,cavolfiore e cavolo nero

Una passata prettamente con ortaggi invernali e dal sapore intenso,ma con una moltitudine di vitamine,cavolo nero ricco di virtù per il benessere e i broccoli ricchi di potassio,fosforo,calcio e vitamina C e K oltre che di fibre.
Normalmente le passate devono essere abbastanza consistenti e non brodose e quindi dovrete essere scarse di liquido e semmai asciugasse durante la cottura aggiungere.
Passata con broccolo,cavolfiore e cavolo nero
Una passata prettamente con ortaggi invernali e dal sapore intenso,ma con una moltitudine di vitamine,cavolo nero ricco di virtù per il benessere e i broccoli ricchi di potassio,fosforo,calcio e vitamina C e K oltre che di fibre.
Normalmente le passate devono essere abbastanza consistenti e non brodose e quindi dovrete essere scarse di liquido e semmai asciugasse durante la cottura aggiungere.
Istruzioni per cucinare
- 1
Togli le infiorescenze del broccolo e del cavolfiore e alcune foglie tenere,togli i gambi del cavolo nero e lava bene,sbuccia la patata e togli la pelle della cipolla, poi tagliala a metà,e sbuccia l'aglio. Taglia il tutto a pezzetti e metti in una pentola con un filo d'olio,assieme agli aromi e due mestoli d'acqua o brodo di dado
- 2
In una pentola,cuoci per 30 minuti stando attenti che non si asciughi. A fine cottura frulla con frullatore ad immersione,rimetti la passata in pentola,aggiusta di sale,aggiungi il burro e porta a bollore,poi spegni,metti nei piatti.
- 3
La densità della passata è a proprio giudizio e quindi aggiungi del brodo se fosse troppo densa,o aggiungi farina bianca setacciata se fosse troppo liquida,ma in questo caso devi cuocere per 10 minuti.
- 4
Per un tocco extra puoi spolverare con formaggio grana
- 5
Normalmente nelle passate si usa inserire dei crostini o delle fette di pane tostato che si può eseguire facilmente. I crostini basterà tagliare a pezzetti del pane fresco,poi metterli in padella con un filo d'olio e aromi (tipo salvi,rosmarino,maggiorana,ecc) lasciarli dorare ed il gioco è fatto. Mentre il pane si tosta e si spruzza poco olio extra prima di immergere nella passata
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Brokkuccino - Cappuccino di broccoli Brokkuccino - Cappuccino di broccoli
Arriva il caffè a base di broccoli in una tazza di vitamine. Il brokkuccino o cappuccino di broccoli, non solo ha un aspetto straordinario, ma ha anche un sapore favoloso. I broccoli sono riconosciuti come ortaggi ricchi e nutrienti, con molte fibre, vitamine A, B1 e B6, potassio, zinco e magnesio. Si afferma infatti che due cucchiai di polvere di broccoli equivalgano a una porzione di verdure. Al momento dell'acquisto, la testa del broccolo deve essere bella verde, dai colori vivaci e che i fiori siano chiusi. Nel caffè, la polvere di broccoli viene aggiunta all'espresso prima di aggiungere il latte caldo, con una bella spolverata sopra. Buon brokkuccino! #calendariosettembre #brokkuccino #cappuccinodibroccoli #ricettedifiorellafiorenzoni Fiorella Fiorenzoni -
Zuppa di cavolo nero toscano con fagioli borlotti e zucchine cro Zuppa di cavolo nero toscano con fagioli borlotti e zucchine cro
Una zuppa per scaldare le fredde giornate invernali ..Una ricetta povera ma di grande gusto e benessere Fornelli Bio -
Spaghetto alla chitarra, con pescespada, salsa di broccoletto verde e datterini Spaghetto alla chitarra, con pescespada, salsa di broccoletto verde e datterini
Il broccolo ha pochissime calorie (27 per 100 gr.) e viene quindi spesso consumato nelle diete ipocaloriche. I broccoli sono ortaggi ricchi di sali minerali (calcio, ferro, fosforo, potassio), vitamina C, B1 e B2; fibra alimentare; tiossazolidoni, sostanze che si sono dimostrate particolarmente efficaci nella cura della tiroide. Inoltre contengono sulforafano, una sostanza che non solo previene la crescita di cellule cancerogene ma impedisce anche il processo di divisione cellulare con conseguente apoptosi (morte cellulare).Le infiorescenze dei broccoli devono essere compatte, sode, di colore vivo e intenso, senza presentare ammaccature o parti ingiallite. Le foglie devono essere consistenti e fragili al tatto, carnose e rompersi con suono secco. I broccoli vanno conservati in frigorifero e si mantengono per 4 o 5 giorni nello scomparto della frutta e verdura. Tony Mazzanobile -
Vellutata di broccolo Vellutata di broccolo
La vellutata è una minestra composta da 2 o al massimo tre verdure cotte in acqua e poi frullate e aggiunto del latte o panna per rendere appunto una vellutata.Gli abbinamenti sono diversi e normalmente una verdura è quasi sempre la patata che rende le verdure più corpose.Questa mia vellutata è un composto di patate,broccolo e porro con l'inserimento ultimo di latte e poco burro. Luciano Buttarelli -
Passata di pomodoro con aromi Passata di pomodoro con aromi
La passata di pomodoro non è come la pappa,o come quella toscana che si degusta con fette di pane tostato ed è quasi un sugo di pomodoro. La mia è una vera passata morbida,ma con aggiunte per renderla non troppo una conserva Luciano Buttarelli -
Cavatelli al cavolo nero e crema di foglie di cavolfiore con tajin Cavatelli al cavolo nero e crema di foglie di cavolfiore con tajin
Eccomi qua!!! Chi mi conosce da tempo lo sa, mi piace spaziare e sperimentare con le ricette di ricicloE trovare sempre nuove idee per piatti gustosi e anche carini da presentare con ingredienti meno nobili considerati scartiL'ho fatto ispirandomi alla ricetta di Flavia Giordano, nella mia versione ho preparato il pesto con foglie, torsolo del cavolfiore, le coste del cavolo nero a cui ho aggiunto le noci tostate con sale e pepe e il tajineCon cui ho mantecato i cavatelli preparati come prevedeva la ricetta originale con la farina di semola rimacinata di grano duro e le foglie del cavolo nero frullato a crudoE completato il piatto con le noci, del pecorino e una dadolata croccante di cavolfiore che ci stanno benissimo#ricetteconomiche#nonsibuttavianiente Francesca Diomede -
Pasta fredda riso e ceci - senza glutine Pasta fredda riso e ceci - senza glutine
Una preparazione fresca ricca di nutrienti e grazie ai ceci che sono ricchi di vitamine, calcio, ferro, fosforo, magnesio, sodio, potassio e zinco, ci aiutano a controllare il livello del colesterolo e della glicemia, riducendo il rischio di diabete. Inoltre sono un ottimo diuretico Celiachia e Fantasia -
Pasta con cavolo nero Pasta con cavolo nero
Il cavolo neo è una verdura di stagione. Questo cavolo, tipico della cucina toscana ha la foglia lunga, di colore verde intenso con riflessi quasi blu mentre la costola è più chiara. La superficie della foglia è piena di bolle. L'odore è acidulo. È un ingrediente fondamentale della cucina toscana e della famosa "ribollita" una minestra di fagioli con pane raffermo e verdure varie,ed è disponibile da Novembre ad Aprile. Questa verdura ha molteplici proprietà superiori a qualsiasi al tra verdura.Per godere al meglio del proprietà di questo ortaggio, bisogna cuocerlo in poca acqua e per non più di 15/20 minuti, meglio ancora se cotto al vapore o stufato Luciano Buttarelli -
Vellutata di cavolo nero Vellutata di cavolo nero
Ieri sono andata all'orto e le mie piccole piantine di cavolo nero era piene di foglie.Giuste giuste per preparare una vellutata.Il queste sere invernali è veramente confortevole un piatto caldo.Con pochi passaggi ho ottenuto un piatto fantastico e ricco di vitamine a km 0.#vellutata #cavolonero #verdure#calendariofebbraio rosso rubinian -
Pasta con rosette di cavolfiore e broccolo al forno Pasta con rosette di cavolfiore e broccolo al forno
Una ricetta golosa anche con cavolfiore e broccoli....#dispensadigennaio Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Braciole di maiale o di vitello con patate alla Luciano Braciole di maiale o di vitello con patate alla Luciano
Dal titolo,molti di voi si chiederanno cosa c'è di speciale per una ricetta così semplice,ma se leggete la procedura capirete che è un modo diverso per avere una carne tenera e patate saporite. Luciano Buttarelli -
Agnello con cavolfiore e broccoli Agnello con cavolfiore e broccoli
Una combinazione di sapori eccezionale! In un unico piatto carne e verdure che trovano una perfetta sintonia. Enjoy! lacucinadibuba
Altre ricette consigliate
Commenti