Gnocchi al profumo di mare

Era un secolo che non mangiavamo gli gnocchi, così abbiamo subito deciso di farci una ricettina.
Per quanto riguarda i frutti di mare noi abbiamo trovato delle cannocchie freschissime e abbiamo usato quelle, ma vanno benissimo vongole, cozze, seppioline, totani, gamberi e chi più ne ha più ne metta!
Gnocchi al profumo di mare
Era un secolo che non mangiavamo gli gnocchi, così abbiamo subito deciso di farci una ricettina.
Per quanto riguarda i frutti di mare noi abbiamo trovato delle cannocchie freschissime e abbiamo usato quelle, ma vanno benissimo vongole, cozze, seppioline, totani, gamberi e chi più ne ha più ne metta!
Istruzioni per cucinare
- 1
Far dorare l'aglio in 2 cucchiai d'olio evo per circa 2/3 minuti.
- 2
Aggiungere poi i frutti di mare precedentemente sciacquati molto bene e far cuocere per 10 minuti con la loro acqua che libereranno, se si asciugano troppo aggiungere acqua.
- 3
Passato il tempo, aggiungere i pelati e spolverizzare di prezzemolo. Sale e pepe a piacere.
- 4
Dopo mezz'ora aggiungere al sugo i pomodorini ciliegino tagliati a metà e gli gnocchi crudi con due bei mestoli pieni di acqua bollente (come col risotto!)
- 5
Far mantecare per 3/4 minuti, attenzione a non scuocere gli gnocchi! Fatto 🥰
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Gnocchi con scampi rucola e frutti di mare Gnocchi con scampi rucola e frutti di mare
Gnocchi di patate con scampi rucola e frutti di mare piatto veloce e prelibato 😍 Emanuele Barone -
Gnocchi di patate con frutti di mare pesto e pinoli tostati Gnocchi di patate con frutti di mare pesto e pinoli tostati
Si possono usare cozze cozze e vongole solo vongole e o anche canestrelli nella foto solo cozze Paolobertoncin -
Gnocchi mare e monti Gnocchi mare e monti
Proprio qualche giorno fa mi è venuto in mente di provare questa ricetta che non ho mai mangiato da nessuna parte.L’ho inventato li per li.E’ un periodo che non faccio altro che mangiare cozze e vongole ma volevo cambiare il modo di farle.Questa volta ho usato cozze e vongole surgelate giusto per velocizzare i tempi.Mi è venuto in mente di aggiungerci i funghi porcini e i pomodorini pachino che ho trovato in casa guardando cosa avevo in frigo e tra i mobili della cucina. Ho voluto aggiungere la panna per cercare di non far seccare troppo il piatto e di far legare bene tutti gli ingredienti Luca Burroni Aggiungi un Pasto a Tavola -
Gnocchi funghi e cozze Gnocchi funghi e cozze
Sabato gnocchi!!!!Ah no era giovedí giusto😅e ma io ne faccio la mia versione marinara e particolare...Gnocchi funghi e cozze... Sofia sanguebluregal -
Spaghetti ai frutti di mare con gamberoni Spaghetti ai frutti di mare con gamberoni
Gli spaghetti ai frutti di mare sono un primo piatto di pesce semplice da realizzare e anche piuttosto veloce. #calendariofebbraio Sarag93 -
Spaghetti vongole, lupini e cannolicchi con polpa di pomodori 🍝 Spaghetti vongole, lupini e cannolicchi con polpa di pomodori 🍝
Ancora un modo nuovo di preparare gli spaghetti con le vongole, molto gustoso e succoso🍅#dispensadiottobre#pasta#vongole agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Laganelle al limone con frutti di mare Laganelle al limone con frutti di mare
LAGANELLE AL LIMONE CON FRUTTI DI MARE, e prezzemolo. Un primo piatto ricco di gusto e al profumo di limone! Buonissimo! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Gnocchi alla Crema di Gamberi e Pancetta Gnocchi alla Crema di Gamberi e Pancetta
Un primo piatto goloso, veloce da preparare e dal gusto raffinato.Ho preparato degli gnocchi di patate, ma vanno bene anche quelli pronti, dei gamberi, dei pomodorini pachino, della panna fresca e dadini di pancetta affumicata.L'ho passato 5 minuti sotto il grill per dargli quella crosticina deliziosa.#ilmiolibrodiricette#dispensadisettembre Dolce per Amore -
Risotto al profumo di mare Risotto al profumo di mare
Un risotto che racchiude tutto il profumo del mare , mantecato con solo olio per mantenere inalterato il sapore e la fragranza.#scuolalombarda#ilmiolibrolemiericette Nico Acquaviva -
Tagliolini con cicale di mare e lupini Tagliolini con cicale di mare e lupini
Le vongole sono dei molluschi bivalvi, appartenenti alla famiglia delle Veneridi, ricchi di ferro e poveri di calorie. Frutti di mare amatissimi per il loro sapore inconfondibile; per essere consumate al meglio devono essere rigorosamente freschissime. Da non sottovalutare la provenienza: le vongole classiche (lupini) per esempio possono essere solo pescate mentre quelle veraci vengono principalmente allevate per il consumo in cucina: proprio l'allevamento in acque dolci garantisce il sapore più dolce e meno salmastro. Qualsiasi varietà decidiate di cucinare, è importante controllare la certificazione e la freschezza delle vongole al momento dell'acquisto: attenzione sempre al guscio che deve essere ben chiuso e al profumo che non deve risultare sgradevole. Le vongole, quando sono fresche, sono ancora vive e per questo motivo se anche il guscio dovesse risultare appena aperto, dovrà chiudersi di scatto non appena lo toccherete. Una volta acquistate dovranno essere spurgate, per almeno 1 ora in acqua e sale grosso, sostituendo l'acqua almeno una volta. Durante la cottura, man mano che si aprono devono essere tolte dal tegame altrimenti cuociono troppo rispetto altre. Tony Mazzanobile -
GNOCCHI ALL'AMATRICIANA😋 GNOCCHI ALL'AMATRICIANA😋
Sicuramente il piatto originale è tutta un'altra cosa, ma anche questo con gli gnocchi è veramente buono🤗. Impasto & Cucino -
Linguine al sapore di mare Linguine al sapore di mare
Li ho chiamati linguine al sapore di mare, mi diverte un po' a pensare che c'è più di un frutto e tutto il sapore del mare rimane nel sughetto, rimane intrappolato nel boccone che mangi.lacucinanapoletanaamodomio
Altre ricette consigliate
Commenti