214 • Bietole (o spinaci) alla crema, ricetta spagnola 🇪🇸

Mara
Mara @marapastelera
Barcellona, Catalogna, Spagna

Questa è una ricetta semplicissima e ottima che con davvero poco rende molto più golose le verdure, perfetta per farle mangiare anche a chi non le apprezza. Io oggi vi propongo una ricetta con le bietole ma si può fare anche con gli spinaci, meglio se freschi. In Spagna gli “spinaci alla crema” si preparano molto spesso, infatti li vendono surgelati in busta.
La crema è in realtà una sorta di leggera besciamella che però si crea aggiungendo direttamente farina e poi latte alla verdura già cotta in padella. Il tutto è velocissimo e a prova di errore. Provatele e vi convinceranno, ne sono sicura.

AGGIUNTE E VARIANTI:

➡️ la verdura, che siano spinaci o bietole, si può gustare così alla crema, ma se aggiungerete delle uova avrete una cena completa pronta in pochi minuti.
➡️ Si può aggiungere qualsiasi formaggio che vi piaccia o vogliate finire e mescolarlo col n la crema o lasciarlo fondere sulla superficie a fuoco spento col coperchio per 3-4 minuti.
➡️ Potete anche aggiungere dei dadini di prosciutto cotto o crudo o speck poco prima di unire la verdura all’aglio se l’idea vi piace.
➡️ Se desiderate preparare un piatto più ricco potreste aggiungere del formaggio sulla superficie della verdura alla crema e farlo gratinare in forno per qualche minuto, se in monoporzione ancora meglio.
➡️ Il latte si può sostituire anche in parte con della panna.

Buon appetito!

#spagna
#ricettaspagnola
#bietole
#spinaci
#ricettaeconomica
#verdura
#vegetariana
#calendariomarzo

214 • Bietole (o spinaci) alla crema, ricetta spagnola 🇪🇸

3 stanno pensando di prepararla

Questa è una ricetta semplicissima e ottima che con davvero poco rende molto più golose le verdure, perfetta per farle mangiare anche a chi non le apprezza. Io oggi vi propongo una ricetta con le bietole ma si può fare anche con gli spinaci, meglio se freschi. In Spagna gli “spinaci alla crema” si preparano molto spesso, infatti li vendono surgelati in busta.
La crema è in realtà una sorta di leggera besciamella che però si crea aggiungendo direttamente farina e poi latte alla verdura già cotta in padella. Il tutto è velocissimo e a prova di errore. Provatele e vi convinceranno, ne sono sicura.

AGGIUNTE E VARIANTI:

➡️ la verdura, che siano spinaci o bietole, si può gustare così alla crema, ma se aggiungerete delle uova avrete una cena completa pronta in pochi minuti.
➡️ Si può aggiungere qualsiasi formaggio che vi piaccia o vogliate finire e mescolarlo col n la crema o lasciarlo fondere sulla superficie a fuoco spento col coperchio per 3-4 minuti.
➡️ Potete anche aggiungere dei dadini di prosciutto cotto o crudo o speck poco prima di unire la verdura all’aglio se l’idea vi piace.
➡️ Se desiderate preparare un piatto più ricco potreste aggiungere del formaggio sulla superficie della verdura alla crema e farlo gratinare in forno per qualche minuto, se in monoporzione ancora meglio.
➡️ Il latte si può sostituire anche in parte con della panna.

Buon appetito!

#spagna
#ricettaspagnola
#bietole
#spinaci
#ricettaeconomica
#verdura
#vegetariana
#calendariomarzo

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

Mezz’oretta
Per 2-3 porzioni
  1. 2 mazzibietole (senza coste pesavano 600 g)
  2. olio
  3. 2 spicchid’aglio
  4. sale
  5. pepe
  6. noce moscata
  7. Per la crema:
  8. 2 cucchiaifarina
  9. 180g latte
  10. Per finire:
  11. 1po’ di formaggio grattugiato al gusto
  12. 3uova

Istruzioni per cucinare

Mezz’oretta
  1. 1

    Lava per bene le bietole dopo aver tagliato le coste poi scolale.

  2. 2

    In una padella metti un po’ di olio e gli spicchi d’aglio tagliati a metà o a fette e inizia a farlo soffriggere a fuoco medio-basso.

  3. 3

    Intanto taglia le foglie di bietole a fette e poi a metà.

  4. 4

    Quando l’aglio inizia a dorare leggermente metti le bietole nella padella e posiziona il coperchio per farle appassire un pochino. Alza il fuoco a medio-alto. Dopo 2-4 minuti puoi rimestare un po’ per far sentire loro il calore.

  5. 5

    Aggiungi le restanti bietole e un po’ di sale e pepe, metti il coperchio e fai cuocere per qualche minuto. Poi mescola.

  6. 6

    Grattugia la noce moscata e aggiungila alle verdure.

  7. 7

    Ora spargi due cucchiai di farina e mescola per un paio di minuti per farla cuocere un po’.

  8. 8

    Versa poco alla volta il latte e mischia per iniziare a creare la crema.

  9. 9

    Cuoci mescolando per far ridurre il latte.

  10. 10

    Ecco pronte le bietole alla crema.

  11. 11

    Grattugia un po’ di formaggio.

  12. 12

    Col dorso di un cucchiaio crea tre concavità dove metterai le tre uova. Spargi il formaggio attorno ai tuorli e metti il coperchio a fuoco medio.

  13. 13

    Fai cuocere finché l’albume sarà rappreso. Per facilitarne la cottura dopo qualche minuto puoi spostarlo un po’ dai tuorli per far sentire più il calore. Servi ben caldo con un po’ di pane.

  14. 14

    Ecco quelle che qui in Spagna vendono surgelate.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Mara
Mara @marapastelera
il
Barcellona, Catalogna, Spagna
Dopo un passato botanico studiando scienze agrarie a Milano, due giri del mondo, due figlie, quattro anni di studi di pasticceria professionale, torno alle mie ricette di casa perché sono quelle che più mi emozionano e le migliori, sempre. Per fortuna poi grazie a Cookpad e a tutti voi il mio ricettario cresce allegramente!📖 Potete stare tranquilli che pubblico solo ricette che reputo buone e che passerei ad una cara amica.Amo i fiori e le piante prima di tutto. In cucina le verdure, le erbe e i dolci casalinghi.Sono originaria di Sanremo ma vivo a Barcellona.Un fuerte abrazo para tod@s! 🤗
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili