Risotto all'onda ai funghi e menta

Ho imparato questa tecnica per cucinare il risotto circa un anno fa, durante una lezione di cucina "express" regalatami da una mia amica. La cosa strana è che prima di allora mi sono sempre vantata di saperlo cucinare nel modo giusto... beh... mi sbagliavo!
Allora... eccomi qui, a dispensare i segreti che ho appreso durante quella lezione, con qualche piccolo tocco personale, negli ingredienti!
Spero che il risultato vi piaccia!
Buon appetito :)
Risotto all'onda ai funghi e menta
Ho imparato questa tecnica per cucinare il risotto circa un anno fa, durante una lezione di cucina "express" regalatami da una mia amica. La cosa strana è che prima di allora mi sono sempre vantata di saperlo cucinare nel modo giusto... beh... mi sbagliavo!
Allora... eccomi qui, a dispensare i segreti che ho appreso durante quella lezione, con qualche piccolo tocco personale, negli ingredienti!
Spero che il risultato vi piaccia!
Buon appetito :)
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavate, pulite e tagliate i funghi scelti per il vostro risotto. In una padella soffriggete uno spicchio d'aglio e quando è ben caldo, buttate i vostri funghi per una decina di minuti, in modo da lasciare intaccato il loro aroma e gusto. Se utilizzerete i porcini essiccati, prima di buttarli in padella è necessario reidratarli immergendoli nell'acqua, non troppo calda, per circa 20 minuti. Dopodichè scolateli, strizzateli e via in padella!
- 2
A parte mettete a scaldare un pentolino con del brodo vegetale. Durante tutta la preparazione, il brodo dovrà essere sempre a temperatura, quindi non spegnete mai il fornello, ma mantenetelo a fiamma bassa, costante.
- 3
Per il risotto, preparate una pentola antiadrente abbastanza larga, ma dai bordi alti, senza aggiungere nulla, versateci il riso e mescolatelo in continuazione, tre giri in senso orario e 3 antiorario, per tostarlo uniformemente. Per qualche minuto (2-3) procedete in questo senso. Per capire se i chicchi sono sufficientemente tostati, prenderne uno tra le dita e schiacciarlo.. se schiacciandolo fa male, allora è pronto :)
- 4
Procedete versando il brodo nella pentola del riso, piano piano: i chicchi devono rimanere coperti sempre da un velo di brodo. La cosa importante è continuare a mescolare il riso alternando sempre 3 giri in senso orario e 3 in senso antiorario, senza mai fermarsi (il rumore che il riso deve fare è "shciak, shciak") Quando il brodo si consuma, versarne un altro po', sempre stando attenti alle proporzioni riso/liquido. proseguire così fino a quando i riso arriverà a fine cottura (15 min. circa)
- 5
Quando mancherà qualche minuto alla fine della cottura, riscaldate i funghi preparati prima e uniteli al riso, sempre mescolando. Se vedete che il tutto risulta troppo pastoso, unite altro brodo (poco).
- 6
Spegnete il fuoco, aggiungete il burro e il parmigiano e coprite la pentola con uno strofinaccio, lasciando riposare il tutto per pochi minuti.
- 7
Per mantecare il tutto alla perfezione, spostate la padella in una superficie liscia (attenti che è bollente!) e utilizzando il manico, muovetela avanti e indietro, creando proprio delle onde di risotto; allo stesso tempo, mescolate velocemente. Il risultato sarà spettacolare!
- 8
Impiattate il risotto aggiungendo la menta essiccata attorno e, a piacere, una grattata di pepe.
- 9
Buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risotto Funghi e Menta Risotto Funghi e Menta
Risotto Carnaroli con funghi champignon al profumo di Menta fresca , olio evo a guarnire. Monica Montellanico -
Risotto ai funghi porcini surgelati "a modo mio" Risotto ai funghi porcini surgelati "a modo mio"
Se non si ha la possibilità di andare per boschi a raccogliere personalmente i funghi o non si riesce ad acquistarli ,un ottima soluzione sono i funghi surgelati. Io personalmente per insaporire aggiungo anche dei funghi secchi ,ne bastano veramente pochi per dare un ulteriormente profumo e sapore più intenso al risotto,soprattutto se si utilizza anche l'acqua dell'ammollo, naturalmente dopo averla passata con una garza per eliminare le impurità. Questa è la mia versione del risotto della #videoscuoladicookpad#cucinalombarda#sfida #funghi #dispensadisettembre Laura Cicutto -
Risotto ai funghi 🍄 Risotto ai funghi 🍄
Il risotto ai funghi è un must nella stagione autunnale/invernale.I funghi durante la cottura emanano un piacevole profumo che ricordano il bosco. Angolo Divino Di Sara Mengoni -
La morte dell’avanzo è la polpetta La morte dell’avanzo è la polpetta
Mi era avanzato un po’ di cus cus, avevo dei funghi e allora.... Stefano Bitetti -
Risotto funghi e nocciole Risotto funghi e nocciole
Il risotto di funghi e nocciole è un piatto dall’accostamento insolito ma molto ben riuscito. Il risotto in generale è uno di quei piatti che mette sempre d’accordo tutti e il risotto ai funghi è un classico del periodo autunnale, l’aggiunta delle nocciole tostate da una nota di novità e originalità. Per gli amanti dei funghi e delle nocciole questo è il top. #cookpad #risottofunghi 🦋Fede2321🦋 -
Risotto ai funghi porcini Risotto ai funghi porcini
Essendo di Milano per il mio libro non poteva certo mancare il risotto con i miei funghi preferiti : "i porcini", profumatissimi e dal sapore unico e molto delicato, insomma un must, un piatto tradizionale che non passa mai di moda#ilmiolibrolemiericette#dispensadisettembre Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Risotto ai funghi porcini Risotto ai funghi porcini
Ricetta per la prima lezione della videoscuola di cookpad_it #scuolalombarda#ilmiolibrolemiericette Adriana -
Risotto ai funghi Risotto ai funghi
Un piatto classico intramontabile, facile e raffinato, ottimo comfort food. Preferisco usare i funghi porcini e champignon in eguale proporzione, ma potete mettere ciò che più vi piace, e soprattutto usare i funghi freschi qualora ne abbiate in dotazione. sarachefperpassione -
Risotto ai Funghi e Salsiccia Risotto ai Funghi e Salsiccia
RISOTTO AI FUNGHI E SALSICCIA, un primo piatto ricco di gusto. Funghi e salsiccia, un matrimonio d'amore. Un'ottima idea per la cena di San Valentino! Buonissimo! Da provare! #risottoaifunghiesalsiccia #primopiatto #risotto #calendariofebbraio #sanvalentino #14febbraio #festadegliinnamorati Lacucinaazzurradifrancesca -
Risotto con pancetta affumicata Risotto con pancetta affumicata
Naturalmente privo di glutine. 💁♀️È un risotto buono e dal gusto delicato. Rosa Aimé : Apprendista Celiaca. -
Risotto funghi e rapa rossa Risotto funghi e rapa rossa
Quanto mi piace il risotto!Lo adoro in tutte le versioni e amo provare nuovi gusti!Ispirata dalla ricetta base di Eleonora Lombini ho creato questo accostamento: rapa rossa e funghi!Direi azzeccato! Ne è uscito un riso davvero delicato come piace a me!Sono finalmente riuscita a scrivere la ricetta!😆😆😆 Lucia Tolfo -
Risotto coi “S-ciopèti” Risotto coi “S-ciopèti”
“Dal prato alla padella”Ricetta semplice, ma dal gusto delicato e retrò per assaporare un piatto di una volta. La cosa più bella sarà cucinare il risultato di una bella passeggiata in campagna e un raccolto fatto da sè!Carlo Marchini
Altre ricette consigliate
Commenti (2)