Riso e patate a modo mio

Istruzioni per cucinare
- 1
In una pentola mettere un filo abbondante di olio evo, la cipolla affettata e farla imbiondire.
- 2
Unire le patate e farle rosolare per circa 3/5 minuti, dopodiché aggiungere il pepe, il vino e lasciamo sfumare.
- 3
A seguire mettere il concentrato di pomodoro e due mestoli di brodo, far cuocere per circa 10 minuti.
- 4
A questo punto unire il riso alle patate e portare a cottura aggiungendo man mano il brodo. Spegnere il gas e incorporare la scamorza e i pomodori secchi.
- 5
Servire ben caldo. Se gradite potete aggiungere altro pepe e parmigiano grattugiato. Buon appetito da "baciate la cuoca". 👩🏼🍳😘
- 6
Un consiglio, se non lo consumate tutto, potete fare delle buonissime crocchette, aggiungendo solo un uovo. Dare la forma di crocchette passarle nel pan grattato, adagiarle in una teglia su un foglio di carta forno unto d'olio e infornare a 180 gradi per circa 15/20 minuti. 😉
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pollo e patate a modo mio Pollo e patate a modo mio
Stasera mi sono lasciata ispirare dalle patate e dal pollo che ancora avevo in dispensa. Un piatto semplice a cui ho aggiunto qualche foglia di basilico coltivata sul nostro balcone. Enjoy! lacucinadibuba -
Risotto alla monzese a modo mio Risotto alla monzese a modo mio
Era da tempo che volevo fare questo risotto e questa è stata giusto l'occasione per poter provare, ispirata dalla #scuolalombarda di cookpad 😊Fatemi sapere 🤗 rosso rubinian -
-
-
-
-
Riso pangrattato patate e cozze Riso pangrattato patate e cozze
Su indicazione di un amico pugliese ho provato farle domenicamauro
-
Riso patate e cozze a modo mio Riso patate e cozze a modo mio
Riso patate e cozze è un piatto tipicamente pugliese che va da Bari a tutto il Salento.La ricetta che vi mostrerò io é quella alla tarantina che prevede appunto l’uso delle cozze tarantine, il che rende questo piatto davvero unico e irripetibile.Infatti, non è tanto la ricetta quanto invece la materia prima: le cozze tarantine, caratterizzate dal tipico ricco sapore dovuto alle tecniche di allevamento prodotte nel Mar Piccolo, dove la salinità dell’acqua di mare viene mitigata dalla dolcezza delle acque dolci che sgorgano dalle sorgenti sottomarine.Le cozze tarantine hanno un bassissimo contenuto di grassi e calorie (circa 84 kcal per 100 gr. di prodotto), quindi sono indicate in una dieta ipocalorica, ma sono anche una ricca fonte di antiossidanti, vitamine, in particolar modo di vitamina (gruppi C e B) e di proteine nobili.Ricollegandomi al Salento questo piatto invece viene chiamato la Taieddha (tiella) salentina, un piatto unico abbastanza semplice da preparare, che unisce al suo interno i frutti del mare e quelli della terra.Ora vi mostro la mia ricetta per 6 persone.Nella ricetta ci va anche il formaggio ma io non lo mangio e non ne metto 🤣Spero di essermi spiegata bene. Marygrace -
Bomba di riso Bomba di riso
Questo piatto fin dalla mia infanzia non è mai mancato nel mio Natale!Mia nonna lo preparava sempre!In origine questa ricetta veniva preparata con il piccione .#nataledeiricordi #cookpad #nataleconcookpad Daniela Bani -
Riso al MIO zafferano Riso al MIO zafferano
Dalla mia piccola coltivazione di zafferano, con i pistilli che ho ricavato, propongo il riso allo zafferano, un grande classico che non poteva mancare tra le mie ricette. Simone
Altre ricette consigliate
Commenti