Saccottini di merluzzo su crema di zucchine

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

Dei saccottini dal gusto delicato, il ripieno di merluzzo si accompagna alla dolcezza della crema di zucchine. Semplice e gustoso! A casa mia sono l'unica ad amare il pesce, così cerco sempre nuovi modi e abbinamenti per servirlo alla mia famiglia. Tre su quattro hanno approvato... lo ritengo già un gran successo 🤣😅

Vi consiglio di finire il piatto con delle briciole di pane, saltate leggermente in padella con olio, sale e un pizzico di peperoncino.

Saccottini di merluzzo su crema di zucchine

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

Dei saccottini dal gusto delicato, il ripieno di merluzzo si accompagna alla dolcezza della crema di zucchine. Semplice e gustoso! A casa mia sono l'unica ad amare il pesce, così cerco sempre nuovi modi e abbinamenti per servirlo alla mia famiglia. Tre su quattro hanno approvato... lo ritengo già un gran successo 🤣😅

Vi consiglio di finire il piatto con delle briciole di pane, saltate leggermente in padella con olio, sale e un pizzico di peperoncino.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
12 saccottini
  1. Per i saccottini:
  2. 1uovo
  3. 100 gfarina
  4. 4 filettimerluzzo surgelati
  5. 2 spicchid'aglio
  6. q.b.Olio
  7. q.b.Sale
  8. q.b.pepe
  9. q.b.Prezzemolo fresco tritato
  10. Per la salsa:
  11. 4zucchine
  12. q.b.Olio evo
  13. q.b.Aglio
  14. q.b.Sale
  15. q.b.pepe

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Iniziamo preparando la pasta. Uniamo l'uovo alla farina e lavoriamo fino a ottenere un bel panetto liscio e omogeneo. Lo copriamo con la pellicola e facciamo riposare per 30 minuti in frigorifero.

  2. 2

    Nel frattempo prepariamo il ripieno. In una padella antiaderente facciamo soffriggere l'aglio con l'olio. Aggiungiamo i filetti di merluzzo e copriamo con un coperchio. Facciamo cuocere a fuoco lento, rigirando di tanto in tanto.

  3. 3

    A cottura ultimata aggiungiamo sale, pepe e prezzemolo. Con una forchetta spezzettiamo il nostro pesce. Lasciamo raffreddare.

  4. 4

    Riprendiamo la nostra pasta. La stendiamo con l'aiuto della nonna papera. Mettiamo un cucchiaino di ripieno in mucchietti distanziati di qualche centimetro.

  5. 5

    Copriamo con un'altra sfoglia e sigilliamo facendo uscire tutta l'aria. Tagliamo dei quadrati.

  6. 6

    Chiudiamo ogni quadrato a fagottino unendo gli angoli opposti come in foto.

  7. 7

    Mettiamo una pentola con abbondante acqua salata sul fuoco.

  8. 8

    Nel frattempo in una padella versiamo un filo d'olio e facciamo soffriggere l'aglio. Aggiungiamo anche le zucchine a fettine, sale e pepe. Lasciamo cuocere coperte dal coperchio fino a quando non saranno morbide.

  9. 9

    Frulliamo le zucchine con un mixer ad immersione aggiungendo a filo dell'olio d'oliva.

  10. 10

    Nel frattempo al bollore dell'acqua cuociamo i nostri fagottini.

  11. 11

    Prepariamo i piatti. Nella base versiamo un paio di cucchiai di crema di zucchine, aggiungiamo sopra i nostri fagottini e finiamo con un filo d'olio.

  12. 12

    Servite subito e buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili