Stuzzichini con la tartare di mazzancolle

#aperitivoacasa
Questi stuzzichini sono i miei preferiti in assoluto. Sono buonissimi si accompagna molto bene con un calice di franciacorta . Gusto molto equilibrato tra la cremosità delle mazzancolle e crocantezza delle verdure.
Stuzzichini con la tartare di mazzancolle
#aperitivoacasa
Questi stuzzichini sono i miei preferiti in assoluto. Sono buonissimi si accompagna molto bene con un calice di franciacorta . Gusto molto equilibrato tra la cremosità delle mazzancolle e crocantezza delle verdure.
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa dovete pulire le mazzancolle fresche e abbattere.(96 ore nel congelatore)
- 2
Per scongelare le mazzancolle, metteteli ancora congelate in frigo.
- 3
Una volta scongelate le mazzancolle lavate, asciugate molto bene con la carta.
- 4
Tagliate le mazzancolle a coltello a pezzi piccoli.
- 5
Condite le mazzancolle con sale, pepe e olio extravergine d'oliva poi mescolate e rimettere in frigo.
- 6
Lavate i pomodorini e tagliate a pezzetti.
- 7
Asciugate i carciofi del olio in eccesso e tagliate a pezzetti.
- 8
Tagliate finemente la rucola
- 9
Mescolate tutte le verdure e condite con olio extravergine d'oliva, sale e pepe.
- 10
Tagliate le fette di pane a quadrati piccoli poi mettete un cucchiaino di verdure e sopra un cucchiaino circa di mazzancolle. Servite subito.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tramezzini con mazzancolle e carciofi Tramezzini con mazzancolle e carciofi
#globalgrembiule2024Perfetti per l'aperitivo in famiglia o con gli amici, questi tramezzini sono davvero deliziosi. Leggeri, equilibrati e stra buoni. Giorgina Alexa -
Stuzzichini con affettati Stuzzichini con affettati
#aperitivoacasaCon un po' di affettati e le verdure che avevo in frigo ho preparato un aperitivo a dir poco fantastico. Giorgina Alexa -
Stuzzichini con avocado e alici Stuzzichini con avocado e alici
Un aperitivo di tutto il rispetto! Sono buonissimi e ricchi di omega 3 perfetti anche per un inizio cena. Croccanti ,colorati e facili da preparare. #ilmiolibro #lemiericette Giorgina Alexa -
Tartare di mazzancolle nelle zucchine marinate Tartare di mazzancolle nelle zucchine marinate
#calendarioluglioSfiziosa freschissima e rapida ricetta con le zucchine marinate vedi mia ricetta la tarare di mazzancolle Paolobertoncin -
Moscardini con la verdura mista Moscardini con la verdura mista
Un secondo piatto semplice, leggero e gustoso. Le verdure sono quasi croccanti e si sposa molto bene con i moscardini. I moscardini con la verdura è uno dei miei piatti preferiti perché racchiude i sapori del mare e della terra che io amo moltissimo. Giorgina Alexa -
Focaccia al nero di seppia e semi di zucca con mazzancolle ai semi di papavero e pepe di Sichuan Focaccia al nero di seppia e semi di zucca con mazzancolle ai semi di papavero e pepe di Sichuan
Farina 0, di semola rimacinata e nero di seppia, mazzancolle, pepe di Sichuan semi di papavero e olio extravergine di olivaEcco la mia focaccia puzzle, questi ingredienti molto saporiti creano un piatto ricco di gusto e ideale per un aperitivo sfizioso da accompagnare ad un calice di vino#calendarioottobre Francesca Diomede -
Tartare di mazzancolle Tartare di mazzancolle
Niente, stamattina al mercato ho trovato le mazzancolle fresche...il resto viene da sé... Roberto Colella -
Antipasto di melanzane e alici Antipasto di melanzane e alici
E un antipasto simpatico,saporito e buonissimo. Un modo diverso per mangiare le melanzane. Le melanzane e le alici sono tra i miei ingredienti preferiti in questo periodo. #ilmiolibro #lemiericette #dispensadiluglio Giorgina Alexa -
Noccioline con verdure e mazzancolle Noccioline con verdure e mazzancolle
Oggi pranzetto succulento! Verdure in padella e mazzancolle!E per #lavideoscuoladicookpad ho provato a mettere in pratica i consigli per realizzare la foto perfetta! Ma la strada è ancora lunga! Mi applicherò di più! #fotoricetta Lucia Tolfo -
Aperitivi con pesto di rucola e alici Aperitivi con pesto di rucola e alici
#aperitivoacasaUn aperitivo diverso ,sano e buonissimo! Sapori intensi ed equilibrati molto belli da vedere. Giorgina Alexa -
Tartare di mazzancolle, burrata e insalatina di avocado e datterini Tartare di mazzancolle, burrata e insalatina di avocado e datterini
Io ho la fortuna di avere un amico che ha i pescherecci sul mare adriatico e una pescheria per la vendita del suo prodotto. Questa mattina sono andato a comprare il pesce, e appena ho visto le mazzancolle sono rimasto a bocca aperta... avevano il colore del manto della tigre, lucido, bello, due occhi espressivi... Poi ho capito perchè: erano vive. Il mio amico mi dice "le ho portate stamattina dal mare adriatico". Le ho portate a casa e nel pomeriggio volevo prepararle ma erano ancora vive. Così ho provato a metterle sotto acqua corrente dolce sperando morissero. Ma ho dovuto soffocarle una per una ... Ho provato a pulirle togliendo prima la testa, ma facevo tanta fatica a staccarla. Poi anche il carapace era sodo e difficile da staccare. Comunque una carne soda e un gusto che sapeva ancora di mare. Tony Mazzanobile -
Falafel di ceci al forno Falafel di ceci al forno
Io amo i ceci, tra tutti i legumi, sono in assoluto i miei preferiti... mi piacciono nelle insalate, nelle zuppe, nella pasta, come piatto unico, ecc...Ma tra le preparazioni più gustose, ci sono loro: i falafel!I falafel sono un piatto tipico della cucina medio-orientale, che vengono generalmente preparati con legumi quali ceci o, molto spesso, anche fave. Insaporiti da cipolla, spezie, come il cumino e poi tuffati in olio bollente, fino a che non risultano belli dorati e croccanti.Nel caso in cui, come me, foste in fase “guerra al fritto”, la cottura in forno è un ottimo metodo per poterli comunque gustare, in maniera più sana.Generalmente vengono accompagnati da hummus, ma io li ho serviti con una salsa a base di yogurt e paccasassi del Conero, che si abbinava davvero molto bene.Pratici da portare anche in ufficio, veloci da realizzare, gustosi, sono perfetti per l’aperitivo, soprattutto se tra gli invitati c’è qualche vegano... che aspettate a provarli?!? Una Chimica In Cucina
Altre ricette consigliate
Commenti