Moscardini con la verdura mista

Un secondo piatto semplice, leggero e gustoso. Le verdure sono quasi croccanti e si sposa molto bene con i moscardini. I moscardini con la verdura è uno dei miei piatti preferiti perché racchiude i sapori del mare e della terra che io amo moltissimo.
Moscardini con la verdura mista
Un secondo piatto semplice, leggero e gustoso. Le verdure sono quasi croccanti e si sposa molto bene con i moscardini. I moscardini con la verdura è uno dei miei piatti preferiti perché racchiude i sapori del mare e della terra che io amo moltissimo.
Istruzioni per cucinare
- 1
Lessate i moscardini con una costa di sedano,2 carote e un po' di sale per 35 minuti in pentola a pressione.
- 2
Nel frattempo lavate e tagliate a dadini tutte le verdure.
- 3
Saltate in padella antiaderente con olio extravergine d'oliva e il peperoncino, le carote e il sedano per 4 minuti poi aggiungete le zucchine e cuocete per altri 5 minuti.
- 4
Tagliate finemente il prezzemolo.
- 5
A questo punto i moscardini sono pronti. Toglierli dall'acqua e tagliateli a pezzi. Poi saltateli velocemente in padella antiaderente con un po' di olio extravergine d'oliva sale,pepe e aggiungete il prezzemolo e le verdure cotte precedentemente.
- 6
Aggiustate di sale e pepe se necessario. Impiattate e servite! Buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Moscardini grigliati con verdure Moscardini grigliati con verdure
Un buonissimo secondo piatto, molto ricco e saporito. Una ricetta facile da preparare e soprattutto sano .#ilmiolibro #lemiericette Giorgina Alexa -
Moscardini in umido Moscardini in umido
I moscardini in umido sono una ricetta facile e veloce da preparare a base di moscardini, pomodoro, aglio e prezzemolo. Sono perfetti da servire con fette di pane tostato.#calendariosettembre Le Delizie di Vero -
Moscardini con pomodorini Moscardini con pomodorini
Voglia di mare, iniziamo con la tavola. Quando vado a fare la spesa mi lascio ispirare da quello che vedo al banco del pesce, anche lì cerco la stagionalità e un prezzo conveniente. Cosi nasce il mo menù settimanale.Oggi prepariamo i moscardini in questa versione rossa.Vogliamo iniziare?#moscardini #dispensadigiugno #iocucinosostenibile rosso rubinian -
Moscardini bianchi a insalata Moscardini bianchi a insalata
Le proposte di pesce in questa stagione vanno per la maggiore, come potevo resistere dal fare una bella insalata fresca ma di moscardini bianchi.L'ispirazione mi viene sempre quando mi sono al banco del pesce.Il tempo che si impiega per la preparazione non è tanto e non avendo bisogno di molta manutenzione potete fare altro mentre cuoce, anche stare in relax.Bene ora che vi ho detto tutto non resta che provare 😊#posterestate #moscardini #insalata #antipasto #secondo #pesce rosso rubinian -
Moscardini in guazzetto #ciaksicucina #nataleconciak #cookpad Moscardini in guazzetto #ciaksicucina #nataleconciak #cookpad
Questo piatto è un ricordo di una fuga d'amore... In un posto di mare.Moscardini in guazzetto di ciliegini Serena Delfi -
Riso con moscardini e piselli Riso con moscardini e piselli
Un piatto di pesce gustoso, facile da realizzare che può essere preparato in anticipo,i moscardini e i piselli possono essere preparati il giorno prima e il giorno dopo far cuocere il riso e assemblare la preparazione molto veloce .Un idea di un piatto unico o secondo piatto per #nataledradizionale. Adriana -
Moscardini in umido Moscardini in umido
una ricetta facile e gustosa da fare,per quelli che dicono che cucinare il pesce è difficile!In questa ricetta non aggiungo sale perchè i moscardini durante la cottura rilasciano acqua che insaporiscono gli stessi. Gianluca D'Antonio -
Palombo con verdura Palombo con verdura
Palombo o squalo gentile. Non lo avevo mai assaggiato, ma il mio pescivendolo di fiducia mi ha detto "provalo che non ti pentirai". Infatti è molto buono!😋 Veloce da cucinare!In ricordo del mio amato mare, un piatto di pesce!#diariodestate Lucia Tolfo -
MOSCARDINI ALLA BUSARA MOSCARDINI ALLA BUSARA
Il pesce alla Busara è un piatto tipico di origini Istriane, arrivato poi sulle coste venete.Si tratta di un modo di cucinare il pesce dell’Alto Adriatico, come gli Scampi, le Granseole oppure Calamari e Moscardini.E’ un condimento molto saporito a base di sugo di pomodoro, vino,cipolla, aglio e peperoncino, e si usa per condire gli spaghetti oppure per preparare il pesce in umido.Le origini del nome Busara non sono molto chiare. Da una parte si pensa sia una derivazione dialettale veneta della parola “bugia”, in quanto i pescatori usavano cuocere gli scarti degli scampi in un sugo di pomodoro e vino facendoli passare per una deliziosa zuppa .Più probabilmente è il nome stesso del recipiente di coccio che veniva usato per cucinare sulle navi, la Busara.Per preparare i miei MOSCARDINI ALLA BUSARA ho usato dei Pomodori pelati consistenti e polposi, perfetti per le lunghe cotture.#estateitaliana #calendariodiluglio #moscardini #pesce #busara Ilovecookingathome -
Stuzzichini con la tartare di mazzancolle Stuzzichini con la tartare di mazzancolle
#aperitivoacasaQuesti stuzzichini sono i miei preferiti in assoluto. Sono buonissimi si accompagna molto bene con un calice di franciacorta . Gusto molto equilibrato tra la cremosità delle mazzancolle e crocantezza delle verdure. Giorgina Alexa -
Insalata di Moscardini Insalata di Moscardini
solitamente quest'insalata la faccio cuocendo i moscardini alla piastra, ma questa volta ho provato a farli lessi e devo dire che sono venuti buonissimi lo stesso e anche molto più veloci. ele -
Moscardini terramare Moscardini terramare
Oggi propongo questo piatto che potete gustare sia caldo che freddo. Perfetto come antipasto, come contorno, come sugo per una pasta, su crostini e per tantissime altre preparazioni.Decisamente un jolly e si realizza in poco tempo senza troppa manutenzione, seguendo solo piccole regole come la cottura e prodotti di qualità.#moscardini #pesce #secondo #antipasto #funghisecchi rosso rubinian
Altre ricette consigliate
Commenti (2)