Gnocchi con crema di zucca e salsiccia

L'autunno è il mese della zucca. Si conserva benissimo, è versatile e fa molto bene. Questa è una delle mie ricette preferite in cui il gusto aromatico della salsiccia (nelle mie zone si fa col finocchio) si sposa con quello dolce della zucca.
Gnocchi con crema di zucca e salsiccia
L'autunno è il mese della zucca. Si conserva benissimo, è versatile e fa molto bene. Questa è una delle mie ricette preferite in cui il gusto aromatico della salsiccia (nelle mie zone si fa col finocchio) si sposa con quello dolce della zucca.
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulisci la zucca privandola della parte esterna e di eventuali semi, tagliala a pezzetti e mettila in una pentola aggiungendo acqua fino a coprirla e qualche rametto di rosmarino. Fai cuocere la zucca circa 15 minuti.
- 2
Dopo aver cotto la zucca, mettila in un contenitore con la sua acqua di cottura e frullala.
- 3
In una padella metti un filo e fai rosolare la cipolla. Aggiungi la crema di zucca, il sale, la paprika, il pepe, la noce moscata. Fai cuocere il tutto fino a ottenere una crema un po' piu densa.
- 4
Taglia a pezzettini la salsiccia e falla rosolare in padella, senza l'aggiunta di ulteriori grassi. Nel frattempo grattugia la provola e metti la pentola sul fuoco per cuocere gli gnocchi.
- 5
Non appena gli gnocchi saranno cotti, mettili in padella con la crema di zucca e con la salsiccia. Fai insaporire il tutto e, a fuoco spento, aggiungi la provola. Servi gli gnocchi ben caldi per rendere il piatto cremoso e leggermente filante. Buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pie Zucca e Salsiccia... da paura!!! Pie Zucca e Salsiccia... da paura!!!
Al salato non potrei rinunciare, nemmeno ad Halloween!Questa torta rustica è fragrante e davvero deliziosa col suo ripieno equilibrato in cui il dolce della zucca si sposa perfettamente con il sapido della salsiccia aromatizzata dai semi di finocchio. Una bontà da paura!#ricettedapaura#menusettimanale Elodia -
Gnocchi alla zucca con panna e salsiccia 🎃 Gnocchi alla zucca con panna e salsiccia 🎃
#gnocchi alla #zucca con panna e salsiccia #fattoamano, una #ricetta tutta da provare #gnoccochallenge#dispensadinovembre #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Vellutata di zucca Vellutata di zucca
Siamo ormai in autunno e la regina della tavola è sicuramente la zucca! Una delle mie ricette preferite con questo ortaggio è sicuramente la vellutata! doppiafincucina -
Il mio risotto con zucca Il mio risotto con zucca
Inizia l’autunno e torna la voglia di zucca, ingrediente versatile e prezioso #backtoschool Brunella Mongiardo -
Gnocchi di zucca con salsiccia Gnocchi di zucca con salsiccia
Questa settimana per stelle e padelle il mio oroscopo mi ha consigliato di fare gli gnocchi di zucca. A me piacciono molto ma è difficile trovare una zucca dolce e corposa. Questa volta mi è andata abbastanza bene ma devo dire che il sugo ha contribuito molto.#stelleepadelle Roberta Guidetti -
Gnocchi di zucca con burro nocciola, salsiccia di Bra e noci Gnocchi di zucca con burro nocciola, salsiccia di Bra e noci
Con l'arrivo dell'autunno arrivano anche le prime zucche, le mie preferite sono la varietà Delica con la polpa asciutta, cremosa e dolce, adatta a preparazioni salate e dolci. Ed ecco una ricetta per un primo piatto saporito, gnocchi morbidi e delicati abbinati alla salsiccia di Bra e ad un burro bavarese che li avvolge.#zucca #gnocchi #primipiatti #ottobre#ioscelgodicucinare Lara Briata -
Crema di zucca & curcuma con crostini di pane integrale Crema di zucca & curcuma con crostini di pane integrale
Arriva l'inverno, l'autunno ci fa compagnia, i prodotti stagionali ci aiutano. Una crema di zucca la sera a cena è perfetta per coccolarsi e stare leggeri. Maria Celeste Pierozzi -
Gnocchi di patate con zucca e salsiccia Gnocchi di patate con zucca e salsiccia
Oggi ho realizzato questo bellissimo piatto con il fondo piatto con il pesto e sopra i favolosi gnocchi di patate con zucca e salsiccia sono buonissimi e bello realizzare tante pietanze con la zucca, ora vi spiego come l'ho fatto. Prepariamo una piccola zucca togliamo i filamenti i semi e la tagliamo a cubetti. Sbriccioliamo 300 gr di salsiccia e la mettiamo dà parte. Intanto prepariamo il brodo vegetale, mettiamo in un pentolino acqua carota sedano patata e un po'di sale e facciamo cuocere e mettiamo dà parte. Intanto prendiamo una padella mettiamo un po'di cipolla e un po'di olio di oliva e facciamo rosolsare un po', aggiungiamo la zucca a cubetti e la salsiccia sbriciolata e facciamo cuocere a fuoco basso x 15 minuti. Dopo sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco, e il brodo vegetale, coprire con un coperchio e cuocere x 15 minuti. Nel frattempo cuocere un kilo di gnocchi in abbondante acqua salata. A cottura ultimata trasferirli nella padella con la zucca e la salsiccia,mantecare,salare e pepare a piacimento. Guarnire con 100 gr di pecorino a lamelle e 80 gr di pesto di basilico. È facile dà preparare. #zucca Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Trofie con crema di zucca 🎃, salsiccia e provola al forno Trofie con crema di zucca 🎃, salsiccia e provola al forno
Questo piatto autunnale mette d'accordo sempre tutti perché ha il gusto deciso della salsiccia e quello delicato della zucca...da fare e rifare anche, eventualmente, con l'aggiunta di funghi. Io ho evitato per poter farlo mangiare anche alla mia bimba. Grace Macrì -
Risotto integrale con zucca e gorgonzola 😋 Risotto integrale con zucca e gorgonzola 😋
Un risotto cremoso e delizioso.Il sapore delicato della zucca si sposa benissimo con quello deciso del gorgonzola 😋#iocucinosostenibile Stefania Fusco -
Risotto Zucca Salsiccia e Provola Risotto Zucca Salsiccia e Provola
la zucca col suo colore arancione e le sue tante forme, ricca di vitamine e sali minerali, si adatta a diversi piatti, come il Risotto Zucca Salsiccia a Provola#dispensadisettembre CuocaVagabonda -
Pinsa con salsiccia, crema di zucca e roquefort Pinsa con salsiccia, crema di zucca e roquefort
#Grembiuledoro23#pinsa#zucca#salsiccia In Cucina con Alessio
Altre ricette consigliate
Commenti