Pavoncelle su purè di broccoli, spolverata di ricotta stagionata e noci

Questa pasta è una pasta corta di solo semola di grano duro , creazione originale di un amica (Claudia Casu)
Pavoncelle su purè di broccoli, spolverata di ricotta stagionata e noci
Questa pasta è una pasta corta di solo semola di grano duro , creazione originale di un amica (Claudia Casu)
Istruzioni per cucinare
- 1
Fare le pasta. Per le istruzioni per questo formato di pasta seguite: https://m.facebook.com/SardegnaCookingStudio/... è una sua creazione originale e chi meglio di lei può illustrare come farla.
- 2
Lavare e tagliare i broccoli a tocchetti
- 3
Mettere a bollire una capiente pentola i broccoli con un po’ di sale 🧂 far sbollentare per circa 10 minuti. Prendere una padella, con un filo d olio, unire i broccoli 🥦e aggiustare la cottura con un po’ d acqua., fino ad assorbimento del liquido. Aggiungere un filo d olio, cipolla e guanciale e una leggera pruzzata di menta secca.
- 4
Passare il composto al mixer, aggiungere un goccio di olio o all occorrenza un po’ d acqua.aggiustare di sale
- 5
Mettere un po’ di purè nel piatto da portata, adagiarci sopra le “colombelle sarde” due gocce d’olio extravergine d oliva, una spolverata di ricotta stagionata (salata) e sbriciolata di noci.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pasta fatta in casa senza uova Pasta fatta in casa senza uova
La #pasta fatta in casa non è solo la pasta all'uovo. Si può preparare anche una casereccia versione di pasta di semola di grano duro, nelle forme chi più ci piacciono. Basta impastare semplicemente la semola e l'acqua. Alessandra MaisonRomantique -
Pane semiintegrale di grano duro Russello con lievito madre Pane semiintegrale di grano duro Russello con lievito madre
Nuova settimana, nuovo tipo di pane... stavolta ho sfornato un filone di pane preparato con semola di grano duro Russello, per metà integrale, perché volevo dare un tocco più rustico al pane di semola tanto gradito in famiglia: il risultato ha lasciato soddisfatti tutti, mamma, papà e bimbi, che hanno voluto assaggiarlo appena uscito dal forno! 🤩#lievitomadre Daniela Innamorati -
Trianata Trianata
La trianata è un piatto fatto solo ed esclusivamente a Surbo, il mio paese d'adozione, piccolo comune alle porte di Lecce.Piatto povero, della tradizione contadina, che un tempo veniva cotto nei forni comuni presenti in ogni " zona " così detti i rioni. La pasta fresca usata è molto simile per forma ai pici toscani, ma si può anche fare con le sagne ‘ncannulate, una pasta arrotolata tipica del Salento tant’è che il nome trianata deriva proprio da tria, la stessa di quella usata con i ceci che altro non è che pasta fresca fatta in casaLa caratteristica di questa " pasta al forno" è l' uso di pasta fresca di semola di grano duro, direttamente in teglia, senza essere bollita. stefania divittorio -
Malloreddus al grano arso con fagioli e cozze Malloreddus al grano arso con fagioli e cozze
Per la #videoscuola di #gnocchifattiincasa questi malloreddus impastati e fatti a mano con semola di grano duro Senatore Cappelli e farina di grano arso. Il grano arso è un grano i cui semi vengono tostati dando luogo ad una farina integrale dal sapore affumicato stefania divittorio -
Strascinati alla ‘nduja Strascinati alla ‘nduja
Buona domenica! Oggi inno al sud con un condimento in perfetto stile calabrese! 🌶😃Gli strascinati sono una pasta fresca tipica della cucina pugliese e lucana. Si tratta di una pasta di semola, senza uova, così come si usa in tutto il meridione d’Italia; la sua forma è simile a quella delle orecchiette, ma più aperta e larga. La lavorazione originale prevede l’utilizzo di tre dita per trascinare la pasta, io ne utilizzo uno solo, in una versione più rapida e dalla forma più simile agli strascinati in commercio.Per il condimento, potrà stupire, ma ho utilizzato SOLO ‘nduja! Ignoravo fosse uno squisito condimento per la pasta prima di assaggiare, tanti anni or sono, il mio primo fantastico piatto di penne così condito, alla Sagra della ‘nduja di Spilinga, paese del vibonese che da i natali a questo caratteristico insaccato. Gli amanti del piccante avranno da leccarsi i baffi! 😉#dispensadimarzo Elodia -
Manate Lucane Manate Lucane
Ho provato per la prima volta a fare le Manate, ricetta di tradizione contadina che prepara spesso mia mammaLe Manate sono un tipo di pasta fresca lunga, preparata con semola rimacinata di grano duro e acqua#dimmicosacucini#ricettedellanonna Francesca Diomede -
Mafalde siciliane Mafalde siciliane
Sono un tipico pane della tradizione palermitana, realizzate con semola di grano duro rimacinata e ricoperte di semi di sesamo.La loro crosticina è croccante e sono friabili e profumate.Hanno una caratteristica forma a spirale. La loro preparazione può sembrare difficoltosa ma in realtà è davvero facile realizzarle. Lucilla Crispini -
Pasta e patate Pasta e patate
Un piatto che riscalda il ♥️ e lo stomaco.La pasta l'ho preparata a mano con semola di grano duro, prezzemolo fresco tritato, pepe nero, pecorino grattugiato e cotta poi con le patate, preparate in precedenza.Viene definito un piatto della cucina povera, ma è irresistibile!#ricettaeconomica#ricettadifamiglia#ricettadellanonna Francesca Diomede -
Quadrotti in brodo di gallina Quadrotti in brodo di gallina
Pasta fresca con semola di grano duro come usiamo farla in Puglia, e il sabato il brodo era il re della tavola, ricordare l’infanzia, il nonno che la preparava, poi mia mamma e tramandata a noi. #leggerocongusto Caterina Martinelli -
Gnocchi di semola 🌷 Gnocchi di semola 🌷
Sono veloci da fare e molto facili. Si preparano solo con acqua bollente, poco sale e la farina di grano duro, io ho usato una semola burattata. #cookpaditalia #semplicementepasqua #gnocchi #homemade #iorestoacasa Francesca Simona Naselli -
Focacce di grano arso e saraceno con: Taleggio pera noci fava tonka E... salsiccia uva e mozzarella Focacce di grano arso e saraceno con: Taleggio pera noci fava tonka E... salsiccia uva e mozzarella
Per cena ho deciso di preparare due focacce sfiziose, semplici ma diverse dal solito con un abbinamento tra il dolce e il salatoCon un impasto di farina di semola rimacinata di grano duro, grano arso, grano saraceno, lievito di birra fresco e olio evoLe ho farcite la prima con:Mozzarella fuori di latte, salsiccia, uva nera e foglioline di salvia frescaLa seconda con:Taleggio, pere, noci, una volta cotta completato con una grattata di fava tonka e qualche goccia di miele#dispensadisettembre Francesca Diomede -
Bastoncini di pollo Bastoncini di pollo
Vi propongo un manicaretto easy e sfizioso con cui potrete accompagnare qualsiasi tipo di salsina. Un piatto molto gustoso e veloce da preparare dalla croccantezza unica che deriva dall’uso della farina di semola di grano duro con piccoli #consigliutili. Incucinacon_Masha🍉
Altre ricette consigliate
Commenti