Polpette di pane e mortadella!

Quanto pane si spreca ogni giorno e quante volte potremmo evitarlo! Praticamente sempre, perché esistono tantissime ricette che prevedono il pane raffermo come ingrediente principale, perfino i dolci 😃! Se poi proprio non abbiamo tempo, possiamo sempre farlo seccare e poi frullare per avere un ottimo pangrattato fatto in casa! Pensiamoci sempre, evitiamo sprechi, per il nostro pianeta, per il nostro portafoglio e per rispetto di chi il pane non ce l’ha!
Pane raffermo, latte, uovo, mortadella, pangrattato, formaggio grattugiato et voilà, le polpette più sfiziose e facili del mondo sono pronte! Per il ciclo RICICLO come sfruttare il pane avanzato! 😊😁
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere il pane raffermo ad ammollare nel latte per 10 minuti, poi strizzare ed eliminare il latte in eccesso.
- 2
Frullare la mortadella ed amalgamare con il pane ammorbidito, parmigiano grattugiato, sale, pepe e 1 uovo leggermente sbattuto. Se il composto fosse troppo umido, aggiungere un po’ di pangrattato.
- 3
Formare delle polpette che andranno poi passate nell’uovo rimasto e poi nel pangrattato.
- 4
Si possono friggere o cuocere in forno già caldo a 200 gradi per circa venti minuti.
- 5
Se volete potete usare del prosciutto cotto al posto della mortadella ed aggiungere un pezzetto di formaggio tipo fontina al centro della polpetta. Spesso abbiamo in frigo qualche affettato che rischia di rovinarsi, quindi prendeteli e reinventateli! 😜
Reazioni
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Polpette di pane con mortadella e pecorino Polpette di pane con mortadella e pecorino
Le polpette di pane con mortadella e pecorino sono un’alternativa economica alle classiche polpette di carne , ottime per riciclare del pane raffermo.La mortadella e il pecorino , donano un sapore in più a queste strabuone polpette di pane . Oana Maria Danu -
Polpette di pane Polpette di pane
Se avete del pane raffermo potete realizzare queste sfiziose polpette di pane! Prepararle è molto semplice basterà ammorbidire il pane nel latte, unirlo a uova e formaggio e voilà...perfette come salva cena o pranzo. Angela Febbo angie_1310 -
Torta di pane con mortadella e fiordilatte Torta di pane con mortadella e fiordilatte
Un'alternativa alla bruschetta per consumare piacevolmente il pane raffermo Rosannafoschi -
Polpette di pane Polpette di pane
Le polpette di pane raffermo fanno parte della tradizione pugliese e mai come in questo periodo le ricette del riciclo sono quelle più usate.E poi con il pane raffermo si possono preparare tantissime pietanze...per ora vi lascio questa, molto versatile e gustosa Francesca Giampetruzzi -
Frittata di panee broccoletti Frittata di panee broccoletti
Dopo un buon pranzo con unBuon contorno di broccoletti soffocati ... per la giornata mondiale contro gli sprechi alimentari ....utilizzerò i broccoletti per fare una frittata di pane (raffermo). E sarà il TOP!!!#cookpaditalia#ilcibononsibutta#cookpadcommunity#ilcibonospreco#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Polpette di melanzane e mortadella Polpette di melanzane e mortadella
Le polpette di melanzane e mortadella sono una semplice variante della classiche polpette di melanzane. Nella versione tradizionale, senza mortadella, si può inserire nel centro un cubetto di formaggio semistagionato, cosi da creare un cuore filante.Sono abbastanza rapide da preparare e, come ogni piatto fritto, piacciono sempre a tutti! Io ho imparato a mangiare le melanzane da bambina grazie a questa ricetta che la mia mamma mi ha insegnato. In cucina ci pensa Simo -
Crostino di pane di segale con spuma di mortadella e noci Crostino di pane di segale con spuma di mortadella e noci
La spuma di mortadella è un antipasto facile e veloce che si prepara davvero in 5 minuti. Potete utilizzarla per farcire cannoli di pasta sfoglia, voul au vent, o semplicemente spalmata su dei crostini di pane. Noi l'abbiamo utilizzata per preparare degli sfiziosi crostini caldi di pane di segale. Un'idea diversa per un antipasto sfizioso o un aperitivo con gli amici!Vi basterà tritare la mortadella fino ad ottenere dei piccoli pezzettini, metterli nel mixer e aggiungete la ricotta e il parmigiano grattugiato. Mescolate bene per amalgamare il composto e renderlo omogeneo. Unite poi un goccio di latte e frullate il tutto, fino ad ottenere la consistenza di una spuma!#mortadella #spuma #pane #bolognahttps://www.instagram.com/sanoebuono_1/ sanoebuono -
Gnocchi di pane burro e salvia Gnocchi di pane burro e salvia
Ho visto la ricetta di questi gnocchi di pane sul profilo di - Eleonora Lombini- e, quando una ricetta nasce dal riciclo, non posso che adorarla. Inoltre se si tratta di gnocchi... che lo dico a fare. Così provo questo tipo di gnocchi fatti con pane raffermo e nell'impasto aggiungo la saliva. Poi condisco il tutto con generoso burro fuso. Beh la temperatura permette un piattino un po' sostanzioso!#cooksnapcc #menusettimanale Chemamma -
Polpette di pane, cacio, uova... e mortadella Polpette di pane, cacio, uova... e mortadella
Alzi la ✋ mano chi non ama le polpette 😂😂 io sono una fan di polpette, oltre a prepararle le mangio a go go, mi piace prepararle di tutti i tipi!!La ricetta delle polpette è una ricetta antica e sempre presente sulle nostre tavole.Una ricetta da riciclo e come si sa in cucina non si butta niente.Di solito non ci sono dosi esatte in questa ricetta, si fa tutto a sentimento, l'importante è che l'impasto non risulti né molle né duro ma compatto.#regalodinatale#ricettedariciclo Enza Falco -
Polpette di pane al sugo Polpette di pane al sugo
Polpette al sugo, in versione vegetariana e zero spreco, per riutilizzare il pane raffermo.#vegetariano #zerospreco #riciclo #pane Flavia Giordano -
Polpette di mortadella Polpette di mortadella
Le polpette di mortadella sono un aperitivo sfizioso e dal sicuro successo che potete preparare in qualsiasi tipo di occasione, sia in inverno che d’estate. Hanno un unico difetto: sono buonissime e una tira l’altra perciò fatene tante altrimenti qualcuno rimarrà senza!#calendariogennaio#antipasti#polpette Millegrammi di Donatella De Lella -
Polpette della nonna Polpette della nonna
Una ricetta della mia nonna: le polpette di pane fritte! Una ricetta antispreco per utilizzare il pane raffermo. Sono un piatto semplice e super sfizioso, che può essere servito durante un aperitivo a buffet o come secondo.#calendariogennaio Angela Febbo angie_1310
Altre ricette consigliate
Commenti