Amor Polenta di Iginio Massari

Amor Polenta, un dolce tipico di Varese, qui vi propongo la versione di Iginio Massari, il Re indiscusso mondiale dei Pasticceri, preparato secondo la vecchia tradizione delle pasticcerie e dei panifici lombardi. La particolarità dell’Amor Polenta è nell’utilizzo del tipico stampo scanalato all’interno, io l'ho acquistato su Amazon, anche se è un po' più grande di quello tradizionale che utilizza il Maestro Massari, è difficile trovarlo nel classico commercio poichè realizzato appositamente per la preparazione di questo dolce. Ma se non riuscite a trovare questo stampo si può utilizzare un normale stampo da plumcake.
L'ingrediente principale è la farina di mais macinata finemente e utilizzata per la preparazione della polenta, che con le mandorle in polvere conferisce al dolce un'umidità ed una profumazione particolare, oltre al classico colore giallo.
Infine, come suggerisce il Maestro Iginio Massari, l'Amor Polenta si può servire con un'abbondante spolverata di zucchero a velo ed eventualmente con dei pinoli tostati, e perchè no accompagnato da una crema inglese.
Le dosi per questa ricetta è stata adattata per uno stampo plumcake o Amor Polenta di 30 cm x 11 cm.
Amor Polenta di Iginio Massari
Amor Polenta, un dolce tipico di Varese, qui vi propongo la versione di Iginio Massari, il Re indiscusso mondiale dei Pasticceri, preparato secondo la vecchia tradizione delle pasticcerie e dei panifici lombardi. La particolarità dell’Amor Polenta è nell’utilizzo del tipico stampo scanalato all’interno, io l'ho acquistato su Amazon, anche se è un po' più grande di quello tradizionale che utilizza il Maestro Massari, è difficile trovarlo nel classico commercio poichè realizzato appositamente per la preparazione di questo dolce. Ma se non riuscite a trovare questo stampo si può utilizzare un normale stampo da plumcake.
L'ingrediente principale è la farina di mais macinata finemente e utilizzata per la preparazione della polenta, che con le mandorle in polvere conferisce al dolce un'umidità ed una profumazione particolare, oltre al classico colore giallo.
Infine, come suggerisce il Maestro Iginio Massari, l'Amor Polenta si può servire con un'abbondante spolverata di zucchero a velo ed eventualmente con dei pinoli tostati, e perchè no accompagnato da una crema inglese.
Le dosi per questa ricetta è stata adattata per uno stampo plumcake o Amor Polenta di 30 cm x 11 cm.
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola versare le uova e i tuorli con lo zucchero e frullare per qualche minuto, fino al raddoppio del volume
- 2
Aggiungere la vaniglia, il sale, la scorza di limone e il mix di burro e mandorle, preparato amalgamando il burro morbido con la farina di mandorle e continuare a frullare fino ad amalgamare tutti gli ingredienti in una massa uniforme
- 3
Aggiungere la farina di mais, la farina 00 e di mandorle setacciate insieme ed amalgamarle all'impasto di uova con una spatola di gomma
- 4
Infine unire il burro fuso e mescolare bene
- 5
Versare il composto nella forma imburrata e infarina con la farina di mais e cuocere a 170 gradi per circa 50 minuti, vale sempre la prova dello stecchino.
- 6
L'ho fatto raffreddare su una gratella
- 7
Spolverato con abbondante zucchero a velo, poi nella parte centrale superiore gli ho spennellato della gelatina neutra
- 8
Per far aderire dei pinoli tostati.
Ricette simili
-
Amor di Polenta Amor di Polenta
Questa per me è una ricetta dei ricordi, di quando ero a casa e mia mamma ci preparava un ciambellone con la farina di polentaChe ho preparato grazie alla ricetta di @dolceperamore di Igino MassariChe mi ha portato indietro nel tempo#festadellamamma#cooksnap#lamiavariante Francesca Diomede -
Torta caprese Torta caprese
Ho preso e rielaborato al ricetta di questa torta da un sito che la attribuiva al maestro Iginio Massari. Io ho assaggiato quella del maestro e non è avvicinabile. Ma anche la mia si difende! Doctor Cooking -
Torta granulina del maestro Iginio Massari Torta granulina del maestro Iginio Massari
Una torta ottima per la colazione per partire con una marcia in più la mattina in questo momento veramente difficile. Un sapore unico che mi riporta a quando ero piccolina 🥰. Sapore di casa, di famiglia e di forno. Grazie al maestro per condividere le sue meraviglie. #cookpad #colazione 🦋Fede2321🦋 -
Torta perfetta Torta perfetta
Voglia di novità? Propongo questa meraviglia del libro di pasticceria "non solo zucchero" del maestro Iginio Massari, in una versione che differisce solo per un paio di ingredienti di decorazione, per il resto.. buona lettura 😘francesca
-
I Maritozzi Romani di Iginio Massari I Maritozzi Romani di Iginio Massari
Il Maritozzo Romano rende speciale la prima colazione, farciti con la panna e una punta di crema pasticciera grazie alla ricetta di Iginio Massari.L’inizio della giornata è il miglior momento per gustare questi piccoli pan brioche farciti con la panna montata, da accompagnare possibilmente con un bel cappuccino o caffè espresso.L’impasto del pan brioche è ottenuto con il miele, la scorza di limone e il latte.Resistere a una simile gostosura è impossibile, piacciono a tutti e si possono conservare in frigo fino a 3 giorni, oppure si può congelare il panino dopo cotto e raffreddato e poi farcirlo al momento della degustazione , quando riportato a temperatura ambiente. Dolce per Amore -
Torta frangipane all'arancia Torta frangipane all'arancia
Ho trovato questa ricetta su un blog che la descriveva come quella del maestro Iginio Massari. Ho provato a rifarla e devo dire che viene molto buona anche se, rispetto alla ricetta originale, è necessario tenere conto di alcuni accorgimenti. La dose è per una teglia da 22 cm. Vi direi anche di dimezzare le dosi per la frolla perchè me ne è avanzata molta e ci ho fatto dei biscotti. Evitate di decorare con la frolla la superficie perchè rende difficoltoso il taglio. Doctor Cooking -
Incontro a Berlino (crostata con frangipane al gianduia) Incontro a Berlino (crostata con frangipane al gianduia)
Volevo fare un dolce da portare a dei colleghi di lavoro essendo il posto a 1 ora di lontananza, non posso portare roba fresca, così mi hanno consigliato questa prelibatezza di Stefano Laghi... speriamo di fare colpo anche a questi nuovi colleghi 😋 voi che dite? Riuscirò? 🦋Fede2321🦋 -
Big Paris-Brest Big Paris-Brest
Per la festa della mamma non poteva mancare il dolce, ma cosa preparare ad una mamma che non ama le torte? Obiettivo: semplicità! Mano ai libri che ho, e mi sono affidata al Maestro Iginio Massari. Obiettivo centrato, la mia mamma ha esclamato “buonoooo!”Francesca
-
Frappe, Ravioli di Ricotta (Gluten Free) e Castagnole Frappe, Ravioli di Ricotta (Gluten Free) e Castagnole
A Carnevale non possono mancare i dolcetti della tradizione come le Frappe, nella mia città nativa Torino, si chiamano Bugie, le Castagnole ed i Ravioli ripieni di ricotta e gocce di cioccolato, che per l’occasione ho scelto di fare senza glutine per dare un po’ di allegria anche a due colleghe che degusteranno insiemi agli altri i miei dolci in ufficio.Fra le tante ricette presenti in rete ho voluto suddividere le mie scelte, Le Frappe sono del Maestro Iginio Massari, le Castagnole di Sonia Peronaci ed i Ravioli senza glutine di Il Chicco di Mais su Giallozafferano, con qualche personale adattamento sia negli ingredienti che nella preparazione . Dolce per Amore -
Le Tette delle Monache Le Tette delle Monache
Conosciute anche come Sospiri pugliesi della tradizione pasticcera di Altamura. Le "Tette delle Monache", la forma ricorda da vicino il seno di una donna. Perché delle monache? Secondo la tradizione sembra fossero spesso preparate dalle suore del monastero di Santa Chiara ad Altamura.Le Tette delle Monache sono composte da un soffice pan di spagna e un ripieno di Crema Pasticcera o Diplomatica.Ispirato dalla ricetta del Maestro Pasticcere Iginio Massari, la mia versione è senza glutine e con la crema Pasticcera aromatizzata al pistacchio.#ioscelgodicucinare Dolce per Amore -
Torta di mele di Iginio Massari 🍎 Torta di mele di Iginio Massari 🍎
È arrivato quel periodo dell’anno dove si inizia a fare la torta di mele, dove si sente profumo di cannella 😍Quindi per inaugurare questa stagione ho riprodotto a modo mio la versione del grande maestro ❣️ 🦋Fede2321🦋 -
Crostata alla crema pasticcera Crostata alla crema pasticcera
Questa ricetta è nata come una prova perchè cercavo un tipo di pasta frolla che tenesse bene la cottura e che avesse un sapore “naturale”, senza che si sentisse troppo il burro. Così, tra libri ed internet, mi sono imbattuta nella ricetta del Maestro Massari: non credevo che mi riuscisse, ma, con piacere, ho constatato il contrario! Una volta provata questa pasta frolla, abbandonerete la vostra ricetta, fidatevi! Passiamo alla pratica! Miriana Ciarrocchi
Altre ricette consigliate
Commenti (2)